Visualizzazione Stampabile
-
Questo non te lo so dire.. perchè la versione SE mai sentita. detto da un mio amico che ne sa una più del diavolo dice che qualche miglioria c'è ma solo percettibile con diffusori radiografanti.. quindi non saprei quanto ne vale la pena.
so soltanto che cambiando le valvole di serie nel verdi si guadagna parecchio appunto in trasparenza.
però non vorrei andare fuori topic. macchine fatte decisamente in Italia e con materiali ottimi e ben suonanti.
teniamo conto sempre il rapporto rapporto qualità/prezzo. che in questo ambito è decisamente da considerare..
Citazione:
Originariamente scritto da
criMan
Si e' un'altra buonissima abbinata , anche se non ho avuto mai il piacere di ascoltarli insieme ma solo separatamente ...
Deduco dal comportamento del AA Verdi100 che ci possa stare. Non so' se il Verdi 100 SE sia la stessa cosa quest'ultimo un po' piu' virato verso la trasparenza.
-
Non ho mai voluto ascoltare le 805 per non innamorarmene ma le pm1 le ho ascoltate con molti ampli e il mio preferito è stato il supernait. Secondo me un ascolto lo vale anche se mi rendo conto che naim non sempre piace.
-
Grazie CriMan, ottimi consigli gentilissimo, l 'electrocompaniet sembra molto interessante, e anche il classè!
Vorrei risolvere una volta per tutto questo discorso del basso "sbrodoloso" della serie 800 perchè me lo han gia indicato come problema in diversi.. In sostanza è vero o no che le 800 si abbinano male con i McIntosh?
I luxman invece in generale sembra si abbinino meglio alle 800?
grazie a tutti ;)
-
Non ho mai sentito un naim, devo provvedere :D
Citazione:
Originariamente scritto da
maxp
Non ho mai voluto ascoltare le 805 per non innamorarmene ma le pm1 le ho ascoltate con molti ampli e il mio preferito è stato il supernait. Secondo me un ascolto lo vale anche se mi rendo conto che naim non sempre piace.
-
Ho avuto il pma2000ae con le 805n prima e poi con le 805s.
Non c'è dubbio che sia un ampli che, per via di potenza, non ha alcun problema a pilotarle. Si abbina anche bene al tipico timbro b&w, quindi potrei consigliartelo (non condivido l'affermazione per cui diventerebbero troppo "monitor").
Però, se vuoi fare un passo in avanti per via di raffinatezza (ma anche di budget) stai sul Classè cap2100, confermo a pieno quello che si dice sull'accoppiata con b&w.
Anche Luxman dovrebbe essere un'ottima scelta, ma questo mi è solo stato riferito, non ho esperienza diretta.
-
Ok su denon+b&w ci sono pareri discordanti :p
Comincia a ispirarmi parecchio il classè 2100... adesso mi informo un po..
Per quanto riguarda luxman sarebbero ugualmente validi il 550 e il 507? li ho trovati usati entrambi... ma mi sembra che come impostazione sonora siano parecchio diversi, o sbaglio?
-
linguaggio meno criptico
Citazione:
Originariamente scritto da
criMan
Ciao Subzero se hai letto la mia rece sulle Diva655 della Indiana Line dovresti aver capito il carattere sonico del Denon.Le 805Diamond sono dei mini....Il basso del Denon sicuramente e' piu' indicato. Tuttavia il suono dell'HK990 e' un po' agli antipodi con quello del Denon , penso con molta probabilita' acquisteresti in alcuni parametri ma poi rischieresti di avere un medio e alto che non incontra i tuoi gusti molto spinto verso il dettaglio e l'analitico. Ascoltali.........[CUT]
****** Sarei molto interessato alla rece sulle Diva ( dov'è?) e vorrei capire, con linguaggio meno criptico, qual'è il suono degli amp Denon ( differenze nuovi vs vecchi, tipo 1560) e perchè non si interfacciano bene con B&W; grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Subzero
Ok su denon+b&w ci sono pareri discordanti :p
Non c'è dubbio! Io ti dico che, al momento di vendere il mio pma2000, l'acquirente, dopo aver fatto delle prove d'ascolto, si è portato via anche le 805s. Poi de gustibus...
-
Per il rapporto qualità/prezzo il Denon PMA 2000/10/20 è un super amplificatore,però con le 805D forse è ancora più azzeccato il Denon A 100.
Tra quelli citati di maggior raffinatezza io guarderei il Luxman.
-
Ok sul range "low cost" sul denon 2000 ci siamo.
Invece salendo la scelta la restringerei a classe cap2100 e luxman 550/507, (che troverei usati)
Cosa prendereste? Qual é il migliore dei due??
Grazie a tutti della consulenza ;)
-
Sconsiglierei il Denon con il tweeter delle 805 (avevo l'A100 con le 804 diamond ed il suono era troppo monitor per il mio gusto).
Per il resto dipende dal budget: l'amplificazione che con le B&W serie 800 diamond mi ha più convinto sono stati gli integrati accuphase (in particolar modo sugli alti).
Seguono luxman e classé a pari merito.
Ciao,
Manu
-
accuphase l ho un po snobbata nell accoppiamento con le 800, su che modello dovrei stare?
Ma cosa intendete per suono "troppo monitor" di preciso?
-
Per me è un ottimissimo accoppiamento, ed è quello che vorrei fare io.
Con il Denon gli alti erano "graffianti".
Come integrati accuphase starei sulla serie 2 o 3, in base al budget ed alla disponibilità nell'usato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
manuvlf
Sconsiglierei il Denon con il tweeter delle 805 (avevo l'A100 con le 804 diamond ed il suono era troppo monitor per il mio gusto).
Per il resto dipende dal budget: l'amplificazione che con le B&W serie 800 diamond mi ha più convinto sono stati gli integrati accuphase (in particolar modo sugli alti).
Seguono luxman e classé a pari merito.
Ciao,
..........[CUT]
Meno male , medesimi gusti o medesima capacita di Recchia ? :p
Piuttosto hai delle bellissime casse , le migliori del segmento , pero' che fatica tenere a bada quel medio alto!
Eccellenza costruttiva, incredibile coerenza nel suono (sembra un tutt'uno come se i driver fossero 1 solo e non 4!).
Io non voglio fare battaglie contro il Denonone 2010 2000 2020AE , pero' ragazzi e' veramente difficile da abbinare...
Valido e' valido..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PIEP
****** Sarei molto interessato alla rece sulle Diva ( dov'è?) e vorrei capire, con linguaggio meno criptico, qual'è il suono degli amp Denon ( differenze nuovi vs vecchi, tipo 1560) e perchè non si interfacciano bene con B&W; grazie.
La rece sulle Diva655 l'hai letta dato che l'hai anche commentata !!
http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...a-line-diva655
Riguardo gli abbinamenti , poi alla fine bisogna sempre ascoltare.
L'impianto HIFI e' come una bella donna , lo sapete da soli se vi piace o no!
Per i miei gusti abbinare Denon e B&W puo' dare luogo ad un ascolto faticoso , magari un altro lo recepisce faticoso dopo 1 mese...
Ma io nel bene o nel male lo avverto sin da subito e non ho riverenze per il marchio che c'e' stampato sullo scatolotto.
O va o non va.
Pero' posso capire che in un ambiente ben trattato o quanto meno assorbente sulle alte e si vuole un ascolto molto spinto sul dettaglio e microcontrasto/molta dinamica si possa cercare anche un abbinamento del genere ..
Quindi Subzero .. all'ascolto!! :D