Visualizzazione Stampabile
-
E' solo una questione di normativa. Se in uno stesso tubo o condotta vuoi far correre più cavi, puoi farlo solo se tutti i cavi sono certificati con la classe di isolamento adatta per i cavi che, nello stesso tubo, hanno tensione maggiore. Pertanto, puoi mettere un cavo di rete assieme ai cavi dove passa la 240 Veff se e solo se l'isolamento dei cavi di rete è certificato per un uso coerente con 240 Veff.
Non so se esistano cavi di rete certificati per isolamenti adeguati allo scopo. Non so nemmeno se esistano cavi rosso/nero con isolamento certificato a tale scopo.
Ciao, Enzo
-
-
Tra l'altro ho letto tra i consigli di "buona prassi" che nel caso che nella stessa canalina ci siano cavi di servizi diversi (come in questo caso) sarebbe buona norma usare canaline con separazioni interne.
Considerando il piccolo diametro del corrugato la vedo dura inserirci, oltre ai cavi della rete anche quelli per i diffusori usando quelli di sezione adatta, senza rischio di rovinare l'isolamento quando li si infila, per non parlare della possibilità di sfilarli senza problemi, cosa questa espressamente richiesta per il rilascio della certificazione (se non vado errato).
A meno di usare cavetti molto piccoli (tanto il suono passa ugualmente :D).
Se però va bene per chi utilizza tali soluzioni non c'è nulla da aggiungere.
Ciao
-
Ok, faccio il giro intorno a porte e zoccolini
-
io devo infilare in una stessa canalina senza divisori, due cavi di potenza per i sorround 7,1, 1 hdmi, un cavo di alimentazione proiettore, oltre ad un cavo ethrnet. secondo voi faccio qualche danno al segnale audio e video che passa nei cavi?
poi potrei far passare un cavo di potenza dentro una canalina insieme a due linee della rete elettrica, ma posso anche evitarlo, a parte i problemi di sicurezza che non mi sembrano molto consistenti.....è consigliabile fare ciò o si rischia di rovinare la resa finale?
-
Nell'eventualita' che i cavi della 220 dovessero andare fuori isolamento insieme a quelli di potenza o segnale, ti giochi molti componenti, non e' da sottovalutare questo aspetto le cause possono essere infinite e delle piu' insospettabili (urti accidentali se canaline esterne, foratura di corrugati (sottotraccia) per mezzo di fori da trapano o da chiodi), questo mi sembra gia' un motivo valido per non passare la 220 insieme al resto dell'impianto.
-
Citazione:
foratura di corrugati (sottotraccia) per mezzo di fori da trapano o da chiodi
Problema facilmente risolvibile usando cavi armati :D
http://www.specialcavibaldassari.it/...ne/pdf/36a.pdf
-
Citazione:
Originariamente scritto da
campa2
io devo infilare in una stessa canalina senza divisori, due cavi di potenza per i sorround 7,1, 1 hdmi, un cavo di alimentazione proiettore, oltre ad un cavo ethrnet. secondo voi faccio qualche danno al segnale audio e video che passa nei cavi?
poi potrei far passare un cavo di potenza dentro una canalina insieme a due linee della rete elettrica, m..........[CUT]
si puo' fare tutto quello che si vuole , a scapito della propria sicurezza,e magari pure quella altrui,ma se le linee elettriche devono essere separate da tutto , un motivo ci sara'.
altrimenti ci sono gli scemi come al solito , che dividono le linee telefoniche con quelle di rete,i cavi di potenza con quelli di potenza,ecc.
le divisioni nelle canaline hanno un senso ,solo se a monte sara' tutto separato,altrimenti e' ciccia.
insomma in poche parole puo' funzionare tutto , facendo di tutto,ma la regola d'arte e la sicurezza,e' un altra.
poi vuoi per mancanza di spazi,o di tempo,e denaro,si ovvia con espedienti li per li' funzionanti , ma a lungo andare pericolosi.
in fondo in passato e' gia accaduto , rimanere attaccati ad una cornetta telefonica ,non e' stato impossibile negli anni passati, ma purtroppo al giorno d'oggi si rimane attaccati pure ad un microfono del karaoke.
a parer mio si consiglia sempre in primis la sicurezza.poi....
senza parlare poi della qualita' che ne esce a livello sonoro, e video.
se ti va di leggere http://www.avmagazine.it/forum/9-alt...e-e-cavi-audio
De gustibus non disputandum est