Guarda, il libretto in allegato non mi ricordo su cosa era, ma non è nulla di interessante
Visualizzazione Stampabile
Guarda, il libretto in allegato non mi ricordo su cosa era, ma non è nulla di interessante
Visionato stasera ci sta tutto comicità sentimento e ironia ottimo film da vedere
Spiace ammetterlo, ma il cinema francese ultimamente batte tutti...
Visto ieri sera per la prima volta..... a fine film sono rimasto esattamente così :O :O :O credo sia stato il miglior film che abbia mai visto in questo inizio 2013, personalmente l'avevo sottovalutato, mi sono ricreduto subito, per la tematica trattata e per il film "Francese" che non vedo tanto di buon occhio.... qui devo solo applaudire!
Davvero ben fatto piecevolissimo da vedere non annoia mai fa riflettere tanto.... mi sentirei di consigliare questo film a chiunque.
Lato tecnico molto buono:
Video 9 rasenta quasi la perfezione in alcune scene scure ho notato una calo di dettaglio non so se da attribuire alla mia catena video
Audio ita 9 per il genere di film ottimo dialoghi chiari buona dinamica quando serve e la colonna sonora di "Enaudi" mi sembra moolto bella
Trama 10 (imho) parere personale ma per me è un capolavoro film divertente ma serio tematica trattata con gran maestria bravo bravo
Su altro forum segnalano un problema audio piuttosto grave se fosse confermato...nessuno ha notato niente?
Ecco li link:
http://dvd.forumcommunity.net/?t=51590250
anch'io lo avevo notato perché le voci italiane sono talmente rallentate che paiono finte, ma visto che nessuno lo aveva riscontrato ho pensato ad un errore della mia copia... peraltro l'ho visto anche al cinema per cui sono certo che quello che c'è sul BD non è quello che ho sentito al cinema. PS ho l'edizione Medusa
Confermo anch'io il problema sui dialoghi sull'edizione Medusa acquistata pochi giorni fa, voci inscatolate e metalliche/gracchianti. Ho provato sia dal lettore stand-alone collegato ad un 5.1 Dts sia da PC. Sarà da segnalare a Medusa?
immagino che la nuova edizione warner sia assolutamente identica ma se qualcuno potesse confermare...
Ho ricontrollato, è l'edizione Warner
Cara, cara Francia, je t'aime o je te déteste ? Purtroppo da buon italiano pizza e spaghetti il mio rapporto con i nostri cugini d'oltralpe non è mai stato idilliaco, in sin dei conti tra le nostre culture c'è sempre stata una sorta di freddura ( o forse meglio dire astio ? ), e questo sin da tempi oramai remoti: motivi politici ? Probabile. Culturali ? Certamente. Calcistico ? Ebbene si. Questa eterna rivalità la si può notare anche nel cinema: un tempo le nostre produzioni e quelle francesi erano espressione massima di arte e avanguardia, facile quindi fare paragoni tra ( ad esempio ) un'opera neorealista ad una appartenente alla Nouvelle Vague, oggi purtroppo la qualità di queste sembra apparentemente scemata ma nonostante questo handicap entrambi i paesi riescono a sfornare degli autentici capolavori. In questo caso la Francia, da noi tanto ingiustamente bistrattata, partorisce per noi appassionati una piccola perla dall'indiscutibile splendore, una commedia delicata e toccante, tratta dalla storia vera di un tetraplegico e del suo domestico personale, una storia di amicizia vera, concreta, tra due persone socialmente, culturalmente e psicologicamente diverse, eppure al contempo così simili: due anime sole, abbandonate, prive di gioia e volontà di andare avanti, due uomini che conoscendosi troveranno la felicità e la cura ai loro problemi ... in un semplicissimo sorriso. Tutto questo sarebbe in parte non riuscito se non ci fossero state le magistrale interpretazioni dei due protagonisti, attori da me non conosciuti ma capaci con semplicità di farti sia ridere che commuovere. Un titolo apparentemente semplice ma in questo perfetto, da vedere e rivedere come fosse la prima volta, ed in questo caso è doveroso gridare con tutto il fiato nel nostro corpo, Francia JE T'AIME !!!
Il disco mi è parso assolutamente perfetto, il video è sublime, addirittura si vede la polvere filtrare attraverso le finestre, primo dettagli da capogiro, ottima anche la traccia italiana, ho notato il doppiaggio inscatolato solo nella prima scena quando i protagonisti parlano in macchina
FILM 9
VIDEO 9,5
AUDIO 9
Video perfetto audio da 7 se non fosse stato per il pitch errato che fa diventare le voci metalliche sarebbe stato perfetto non ho notato difetti sulle musiche strano.il film beh un capolavoro per me divertente e serio ma non ruffiano che entra dentro al cuore. Da vedere e rivedere.
il difetto del pitch è solo su l'audio ITA o anche su quello originale?
Non lo so' se qualcun altro lo sa spero ti aiuti.