Visualizzazione Stampabile
-
Ghizzo, dai retta al primo consiglio di Ale86 e prenditi questo: http://www.dday.it/redazione/5520/Te...ence-AH01.html .
Risparmi, su pre, dac, cavi, ecc... . A monte ci colleghi il pc (via usb) e a valle ci metti una coppia di casse come ti pare. Io ti consiglierei queste: http://compare.ebay.it/like/26108360...PriceItemTypes.
Rientri ampiamente nel budget e ti porti a casa un impiantino semplice semplice da leccarti i baffi.
-
ma più che altro... ascolta.
Il denon 520ae, lo yamaha as 500, i pioneer a10/ a 20... tutti amplificatori che rientrano nel tuo budget, l'importante è che tu vada a sentirli.
-
esatto!
guarda l'ipotesi del teac e' proprio quello che cercavo... il problema è la qualità dell'ampli...
gia' le cm1 (che ho praticamente gia acquistato ammenoche un temporale mi scuota ) hanno bisogno di un ampli potente e di qualita,
il teac ha 2X30W in uscita che mi sembrano un po pochini ...
avrei trovato un compromesso con il rotel RA-12 in vendita a 650 euro (che sarebbero un po fuori dal budget..ma è tutto li, compreso il dac.) ma sorpresa delle sorprese ? NON LEGGE I FLAC ! e allora tutto il progetto di musica liquida si va a far benedire...
ale ti mando un mp
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ghizzo
esatto!
guarda l'ipotesi del teac e' proprio quello che cercavo... il problema è la qualità dell'ampli...
gia' le cm1 (che ho praticamente gia acquistato ammenoche un temporale mi scuota ) hanno bisogno di un ampli potente e di qualita,
il teac ha 2X30W in uscita che mi sembrano un po pochini ...
avrei trovato un compromesso con il rotel RA-12 in ..........[CUT]
che vuol dire non legge i flac?!
-
nelle specifiche del prodotto ci sono i vari file compressi e loseless ecc che legge emp3 si .. ogg vorbis si, wav si.... flac no.
-
Ghizzo, i watt del Teac sono l'ultimo dei problemi.... non preoccuparti. L'ampli si basa sui moduli icepower della Bang & Olufsen, quindi siamo ai vertici dela classe D. Tranquillo che la qualità c'è e la potenza pure. Poi giustamente devi ascoltarlo.... potrebbe non piacerti per mille motivi.
-
Confermo, io ho un NHT con moduli ICE B&O (sono da 200w) e raramente in condominio posso "spremere" più di 40-50 W che si fanno già sentire abbondantemente, con una qualità davvero notevole...anche le XEO che hanno amplificazione digitale da 50W, già a metà corsa tirano fuori una gran voce...devo provare con un fonometro..
Certo dipende anche dalla sensibilità delle casse...
-
OK scusate allora per ora mi sto orientando per questa configurazione :
PC con uscita coassiale da scheda madre asus + foobar e windows opportunamente configurato per audio su coassiale.
AMPLIFICATORE + DAC : la scelta si sta stringendo su
TEAC AH01 450 euro circa oppure
ROTEL RA-12 650 euro circa ( che poi è foobar che legge i file, quindi va benissimo)
DIFFUSORI
B&W usati (nuovi) a 450 euro.
cominciate a spararmi so incassare
-
-
mi sono deciso, ho preso il Rotel RA-12....
in attesa delle CM1,
quando mi arriverà il tutto sarò lieto di darvi le mie impressioni.
solo un quesito , veicolerei il flusso musica tramite uscita coassiale dal pc
che si trova incorporata nella scheda madre asus del pc.
va bene no ?
grazie
-
senza aprire un altro 3d.... mi stai incuriosendo molto questo teac
voi che casse ci abbinereste?
tenendo presente che l'uso che ne farei sarebbe: musica da itunes, qualche film la sera e collegato a traktor s4
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ghizzo
mi sono deciso, ho preso il Rotel RA-12....
in attesa delle CM1,
quando mi arriverà il tutto sarò lieto di darvi le mie impressioni.
solo un quesito , veicolerei il flusso musica tramite uscita coassiale dal pc
che si trova incorporata nella scheda madre asus del pc.
va bene no ?
grazie
Ciao ghizzo, sono curioso di sentire come suona l'accoppiata Rotel + CM1, se le opinioni che circolano sono esatte potrebbe essere un po' troppo sbilanciata sugli acuti.
Personalmente avrei preferito un ampli un po' più "caldo" (si dirà così?) tipo un NAD o un Cambridge Audio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jas2000
senza aprire un altro 3d.... mi stai incuriosendo molto questo teac
voi che casse ci abbinereste?
tenendo presente che l'uso che ne farei sarebbe: musica da itunes, qualche film la sera e collegato a traktor s4
sarebbe blasfemo metterci delle dynaudio dm 2/6?
-
E perchè mai?:D
Le Dynaudio sono ottimi diffusori...(o intendevi il contrario, che sono troppo per il Teac???)
-
intendevo il contrario :) :)
questo teac mi sembra ottimo. le dynaudio pure...
il problema adesso è capire: se farmi l'impiantino teac + diffusori dynaudio 2/6
oppure acquistare direttamente dei monitor da studio (dynaudio o focal). solo che in questo caso avrei la rottura di scatole che ogni volta dovrei perdere tempo a staccare ed attaccare cavi....
il mio sogno sarebbero le tue xeo3 :)....