Visualizzazione Stampabile
-
fuori dal coro
Perchè essere pessimisti dicendo fumo negli occhi, specchetto per le allodole, artefatti nell'immagine, senza sapere di cosa si parla?
Io la pongo in maniera diversa: è meglio oppure no che onkyo metta a disposizione di serie, già a partire dalla fascia media, questa feature 4K con annesso Marvell Qdeo?
Provare per credere, basta aspettare gli schermi compatibili. ;)
Tutto il resto è aria fritta.
Intanto una cosa è sicura. Onkyo incassa un altro punto a proprio favore, un grande passo in avanti (e perchè no, anche strettamente dal punto di vista del marketing) rispetto alla concorrenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pakozzo
Perchè essere pessimisti dicendo fumo negli occhi, specchetto per le allodole, artefatti nell'immagine, senza sapere di cosa si parla?
Io la pongo in maniera diversa: è meglio oppure no che onkyo metta a disposizione di serie, già a partire dalla fascia media, questa feature 4K con annesso Marvell Qdeo?
Provare per credere, basta aspettare gli schermi compatibili. ;)
E a che serve un processore per fare l'upscaling delle immagini a 4k se quà ci si arrabatta ancora ad upscalare un segnale 576i a 1080p :rolleyes: ??????
Probabilmente una seconda HDMI avrebbe più senso, visto che c'è gente con un VPR e magari alla seconda uscita ci si potrebbe collegare un monitor di servizio evitando l'accensione del VPR per l'aggiornamento del FW della PS3 ;) o magari programmare una registrazione sul dec SAT.
...................Aspettare gli schermi compatibili?????????????
Quando arriveranno nelle case degli utenti questo processore sarà comparabile ad un i386 rispetto ad un i7.
-
Citazione:
Originariamente scritto da grendizer73
Probabilmente una seconda HDMI avrebbe più senso, visto che c'è gente con un VPR e magari alla seconda uscita ci si potrebbe collegare un monitor di servizio evitando l'accensione del VPR per l'aggiornamento del FW della PS3 ;) o magari programmare una registrazione sul dec SAT.
La metteranno sul 5009, basta aspettare ;)
-
.....Ma non costerà 700€ ;) .
-
amico "fuoridalcoro": come sarebbea dire che chi ha delle perplessità sull'upscaling a 4 K "non sa di che si parla" ! Si parla del fatto che non esistono ne sono all'orizzonte, schermi capaci di supportare i 4 k !!! E ti sembra cosa da poco ? spiegaci che cosa te ne fai di uno scaler che ti porta le immagin a 4 K se queste immagini (ammesso che siano realmente a 4 k) non le puoi vedere sul tuo televisore ? Nessuno sta criticando Onkyo per la scelta che ha fatto, ma come si fa a dire che - stanti i pannelli esistenti sul mercato degli umani - questa scelta è completamente inutile ! Sembra logico che tutto dipende dal tempo che occorrerà affinchè i primi TV o proiettori (sempre dal prezzo umano) giungano sul mercato: tu hai notizie che fra un anno o 2 ci sarà l'invasione del 4K sul mercato ? A me risulta che il full HD è ancora lontano dall'avere l'esclusiva sul mercato mondiale .... e mi risulta che solo da pochi mesi è partita la diffusione del 3D ... e che del 4K ancora non se ne parla nemmeno ! Non mi risulta nemmeno che Onkyo abbia una potenza sul mercato capace di influenzare le scelte dei produttori di TV tale da far loro cambiare rotta dal 3D al 4K !!
-
4k?:rolleyes: mah!
era meglio un 9.1 per i front high.. diventa vecchio l'ampli prima che lo usi qualcuno!
lasciate stare il tuner fm, io lo uso sempre!!!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da bragadin
.......non esistono ne sono all'orizzonte, schermi capaci di supportare i 4 k !!! E ti sembra cosa da poco ?
Sei bene informato? Già si parlava nel 2008 di produzione di massa già pronta per il 4K e 8K :eek:
http://www.avmagazine.it/news/televi...e-8k_3768.html
Citazione:
Originariamente scritto da bragadin
tu hai notizie che fra un anno o 2 ci sarà l'invasione del 4K sul mercato ?
Invasione? No non credo, ma potrebbe già essere iniziata la produzione di massa di cui sopra. E produzione di massa significa prezzi non esorbitanti....
Citazione:
Originariamente scritto da bragadin
A me risulta che il full HD è ancora lontano dall'avere l'esclusiva sul mercato mondiale .... e mi risulta che solo da pochi mesi è partita la diffusione del 3D ... e che del 4K ancora non se ne parla nemmeno !
Caro amico bragadin, con questa affermazione dimostri di non essere molto informato sulle novità dell'ultimo CES 2011
http://www.homecinemainside.it/homet...ostereoscopico
Citazione:
Originariamente scritto da bragadin
Non mi risulta nemmeno che Onkyo abbia una potenza sul mercato capace di influenzare le scelte dei produttori di TV tale da far loro cambiare rotta dal 3D al 4K !!
Come avrai letto nell'articolo del CES 2011, le due tecnologie 3D e 4K possono tranquillamente coesistere, anche assieme all'autostereoscopico ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pakozzo
Già si parlava nel 2008 di produzione di massa già pronta per il 4K e 8K
si, peccato che nel 2011 questa produzione di massa non si sia vista ..... visto che sei "uomo informato dei fatti", sapresti farmi una lista (diciamo solo 5 modelli) di display piatti o di videoproiettori che supportino nativamente delle risoluzioni 4K od 8K e che siano destinati al mercato consumer ?
Citazione:
Originariamente scritto da pakozzo
Come avrai letto nell'articolo del CES 2011, le due tecnologie 3D e 4K possono tranquillamente coesistere, anche assieme all'autostereoscopico
Si, ma tu ci credi davvero ? Hai visto coi tuoi occhi queste meraviglie ? Da qualche parte ho letto che si parlava di maturità di questi sistemi, forse, fra un paio abbondante di anni .....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
si, peccato che nel 2011 questa produzione di massa non si sia vista ... visto che sei "uomo informato dei fatti", sapresti farmi una lista (diciamo solo 5 modelli) di display piatti o di videoproiettori che supportino nativamente delle risoluzioni 4K od 8K e che siano destinati al mercato consumer ?
Hai ragione tu qui si parla, evidentemente, ancora di prototipi, ma nell'articolo del 2008 si diceva che la produzione di massa era pronta "se solo il mercato ne facesse richiesta".
Evidentemente oggi i tempi sembrano maturi, giacchè per un verso la domanda di fullHD è oramai satura e dall'altro il 3D stenta a decollare sia per la cronica mancanza di supporti BD-3D e sia per chi, come me, è in attesa del upgrade al 3D autostereoscopico. Io non ho la spasmodica frenesia di passare subito al 3D, meglio aspettare di vederlo senza gli occhialini. Ma questo è un parere personale....
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Si, ma tu ci credi davvero ? Hai visto coi tuoi occhi queste meraviglie ?
Magari fossi andato a Las Vegas :D
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Da qualche parte ho letto che si parlava di maturità di questi sistemi, forse, fra un paio abbondante di anni .....
Bene, mi dai atto che i sintoampli Onkyo sono "un paio abbondante" di anni in avanti ;)
-
4k si... 4k no...
...non si sanno ancora i prezzi, ma non penso che l' implementazione nel 609 del "4k" costerà mille e mille milioni... Per una volta che forse un sintoamplificatore è avanti, dal punto di vista delle nuove connessioni, e non diventerà obsoleto dopo un anno...benvenuto! Poi magari andremo avanti ancora in fullHD per un decennio... ma se non costa molto di più del 608 perchè no?... C' è da dire cmq che i pre-out potevano proprio metterli...sarebbe stato perfetto con rete, pc in, hdmi e usb front...
-
Citazione:
Originariamente scritto da pakozzo
Evidentemente oggi i tempi sembrano maturi, giacchè per un verso la domanda di fullHD è oramai satura
Per quale verso, scusa ? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Per quale verso, scusa ? :D
Quello opposto all'altro! :D
-
Comunque , come dice l'articolo , il fatto che questi nuovi ONKYO facciano l'upscaling a 4K è si un'operazione di marketing ma probabilmente non fine a se stessa.
con molta probabilità entro la fine dell'anno qualcosina arriverà e visto che si sta puntando all'autostereoscopico che necessità di molta risoluzione per avere più punti di visione , presumo che i primi saranno proprio questi pannelli.
Io ovviamente aspetto un bel videoproiettore , sperando che non tardi ad arrivare. :sperem:
-
Citazione:
Originariamente scritto da riki72
...non si sanno ancora i prezzi, ma non penso che l' implementazione nel 609 del "4k" costerà mille e mille milioni... Per una volta che forse un sintoamplificatore è avanti, dal punto di vista delle nuove connessioni, e non diventerà obsoleto dopo un anno...benvenuto!
Come non quotarti!
In USA il 609 è in vendita a 599$ http://www.audioholics.com/reviews/r...yo-tx-nr609-fl
Anche con cambio €/$ pari a 1, non credo che qui da noi supererà i 600€.
-
Scusate il leggero OT: segnalo che un paio di giorni fa è finalmente uscita la app ufficiale di Onkyo per l'iPhone, che permette di controllare l'ampli dal telefono (in rete wifi locale). Se n'era parlato in un articolo qui.
Per me (ho un TX-NR808) è manna!