Visualizzazione Stampabile
-
Per curiosità ho provato a disabilitare l'audio DD dalle impostazioni audio della ps3, lasciando il solo DTS.
Mi sono sorpreso quando ho visto che i giochi che andavano in DD, abilitano il dts sull'amplificatore (collegato in ottico).
Che tipo di vantaggi e/o svantaggi si hanno utilizzando questa impostazione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da frank_mackey
Che tipo di vantaggi e/o svantaggi si hanno utilizzando questa impostazione?
... leggi il post 3 e 4 qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=161515
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
... dal momento che prima andava ed adesso no (e visto che hai cambiato SOLO l'ampli a quanto scrivi) il problema secondo te dove può essere??? .
ho precisato che con gli altri giochi NON sussiste il problema e il DD viene regolarmente codificato. l'eccezione è FIFA... mi rendo conto che non sia logico tutto ciò, pero' non vedo cosa debba fare sull'ampli se è già impostato su DD....:rolleyes:
-
audio di fifa 2010
...Mi rispondo da solo: sarà forse che fifa non veicola il DD via HDMI?? sull'ampli precedente ero collegato in ottico...:confused:
-
posto quì ma in realtà andrebbe postato (cosa non consentita dal regolamento) su tutti i thread della ps3.
Oggi è uscito un nuvo aggiornamento che ha lo scopo di evitare l'uso di altri sistemi operativi (OS soprattutto) sulla ps3 (chissà perchè?...george hotz aveva crackato la ps3 con linux) e se lo si aggiorna e si avevano altre partizioni si perde tutto se prima non si fa un backup per cui ATTENZIONE il problema è che se non si aggiorna si è FUORI dal psn dall'online e da ogni tipo d aggiornamento giochi a partite dalle versioni recenti...insomma una fregatura.
Io ovviamente l'ho aggiornato però non credo sia molto corretto questo comportamento infatti come per gli iphone ciò fatto da Hotz non è illegale (controverso ma non illegale) e con questo aggiornamento si impedisce alle persone che non vanno dietro alla pirateria di usare features ulteriori utili in altri ambiti (linux è un signor sistema operativo...)
ciao
-
... il trucco c'è ma non si vede.
... è vero che col nuovo firmware hanno segato la possibilità di usare linux agli utenti privati, ma è anche vero che le funzioni con linux erano limitate come si lamentavano quasi tutti.
... resta il fatto che però allora non ha senso il fatto che la Sony abbia venduto al PENTAGONO un quantitativo imbarazzante di console l'anno scorso (2200 console collegate tutte in parallelo) per fare dei calcoli (QUI)... cioè, gli fan fare i calcoli con FIFA10??? simulano cosa??? falli e rigori??? :asd:
... scommetto che a loro il firmware viene modificato secondo necessità e scommetto che, come era stato reso ufficiale con la notizia, linux continuerà a funzionare per le loro necessità (visto che le avevano comprate apposta).
... un cliente come il Pentagono che acquista ben 2200 console in blocco, alla Sony fa solo gola e credo che cali facilmente le braghe se gli chiedono un firmware speciale per le loro necessità :asd:
-
Non credo che al Pentagono e alle università che usano le ps3 per il cell, interessi aggiornare il firmware per accedere al psn. :)
In ogni caso mi pare abbastanza ovvio che, per certi tipi di utilizzo, sony fornisca supporto specifico.
-
Probabilmente il Pentagono le PS3 non le collega proprio ad internet anche perchè gli aggiornamente servono principalmente per il miglioramento dei giochi e la vione di film ecc cosa che non credo che servi al Pentagono :D , non credo che i dipendenti nella pausa pranzo si facciano le partitini con le ps3 :D
-
... secondo me fanno una LAN interna tra reparti.... una bella garetta a GT5 o Fifa10 o Tekken6 ... poi a fine mese gira la mail con la classifica dei vincitori negli uffici e prendono la % sullo stipendio :asd:
-
al di là delle vostre battute, che purtroppo (come tutte le cose tragicomiche) hanno il loro fondamento di verità, vi rimando al blog di george hoft per informazioni su com'è la situazione (sintetizzando lui si scusa con gli utenti os accusa la sony di fare politiche sbagliate visto che non puntava all'hackeraggio a fini di pirateria e in qualche modo lancia la sfida alla sony a crackare il cfw anche se inizialmente non voleva farlo)
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
2. no, solitamente un HDD del MySky non è molto più grande e registra una 50ina di trasmissioni (dipende dalla qualità e dalla durata ovviamente). se proprio vuoi stare tranquillo, gli metti un 500GB e campi tutta la vita... ma sinceramente non ne vedo l'utilità :asd:
Ma è vero che per registrare i programmi con PlayTv, l'hard disk non può essere esterno ???
Ciaociaoo
-
Non vorrei dire ma secondo me questo nuovo firmware è un pesce d'Aprile :)
-
ho un problema con l'audio in dts. mi spiego meglio. usando ps3 media server praticamente non riesco a fleggare keep dts audio in stream. praticmente appena la seleziono, mi esce una finestra dove c'e scritto:
allows you to stream dts directly to your receiver.
be careful, it's possible to have a static sound. here's some advices:
- yuo must have a dts compatible receiver, connected on toslink or hdmi
- the volume icon on xmb must be on normal
- the channels icon on xmb must be on left+right
e poi dando ok mi rimane senza fleg. mi viene pensato, sara che la scheda audio del pc non supporta il dts? ho un acer as 8920 g934 g50bn con scheda audio realtek high definition.
-
Lo faceva pure a me. E la stessa cosa succedeva cercando di selezionare l'opzione per l'uso di processori dual core.
Ho risolto scaricando la versione beta 1.20
Funziona meglio anche la lettura di mkv, ma non l'ho testata abbastanza per vedere se nascono problemi di altro tipo
-
io sto dicendo che ho problemi con il dts non con il dual core. ora provo a scaricare quella. secondo voi potrebbe essere possibile che la scheda audio del pc non supporti il dts?