• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Guida rapida alla calibrazione avanzata HDTV Plasma ed altri dispositivi (ColorHCFR)

Assodato che il tv dovrebbe reggere le impostaziini in qualsiasi condizione di apl, la domanda e,' perche' tutta questa differenza rispetto ai precedenti grafici postati? E' dovuto ad impostazioni differenti e quali.
 
Bene, spero di postare finalmente nel posto giusto.. :) Ho iniziato la calibrazione del mio ZT60 arrivando fino allla curva rgb. Utilizzo HCFR, una i1D pro e la guida quipresente. Come suggeritomi dai vari forum ho fatto la 2-punti calibrando solo i gain con pattern gcd 80% e non ho toccato i cut. Dopo avere aggiustato poco (gain b: -3) sono passato alla 10 punti fino ad arrivare ad una curva rgb piatta con errori <1. Il tutto regolando solo rosso e blu, e non toccando il verde (che si è appiattito da solo con la regolazione delle altre 2 curve). La visione è migliorata enormemente, non ho più nessuna dominante ne alle alte ne alle basse luci.
Sono però perplesso per il gamma: Se metto la TV con Gamma 2.2 ottengo un gamma medio di 2.06 se lo metto a 2.4 arriva in media a 2.29., dalla curva pare sgrauso, e spero in qualche dritta.. è corretto ora passare alla regolazione del gamma tramite il sottomenu dello ZT60 "forzandolo nella forma giusta o dovrei prima provare qualche altro passaggio?
Come è meglio procedere poi, direttamente target 2.22 forzando di più nel controlle del gamma del tv, oppure appiattisco sul gamma medio e poi lo sposto con la luminosità?
 
Situazione di partenza:

KLIa9NE.jpg


c4RrnkN.jpg
 
Per lo zt60/vt60 se si incontrano difficolta' ad allineare il gamma a target 2,2 provare con preset gamma 2,4 , consiglio inoltre per il bilanciamento del bianco a 2pt di regolare i gain sul 100% white, utilizzare sempre i pattern windows 10%.
 
Ultima modifica:
Assodato che il tv dovrebbe reggere le impostaziini in qualsiasi condizione di apl, la domanda e,' perche' tutta questa differenza rispetto ai precedenti grafici postati? E' dovuto ad impostazioni differenti e quali.
la differenza è nelle ore di funzionemento del tv questi sono i grafici precedenti che sono stati presi dopo 6 o7 ore di funzionamento con le stesse impostazioni di precolibazione dei grafici postati immadiatamente sopra , i quali sono stati presi dopo 1 ora 2 ore di funzionamento del tv gli altri grafici sono con le impostazioni di defaul , quindi non centono niente con la calibrazione

host image

host immagini

url immagine
 
Ultima modifica:
Per lo zt60/vt60 se si incontrano difficolta' ad allineare il gamma a target 2,2 provare con preset gamma 2,4 , consiglio inoltre per il bilanciamento del bianco a 2pt di regolare i gain sul 100% white, utilizzare sempre i pattern windows 10%.


La situazione che vedi qui è dopo avere ricalibrato con preset 2.4. Quello che mi lascia perplesso è la necessità di modificare pesantemente la curva del gamma con questa calibrazione...non capisco dove sbaglio. Forse devo lavorare con il verde nella 10 pt? Ma su questo tv è ancora attuale la faccenda del non toccare il verde?
Ho scelto gli 80 ire perchè abbassando tutta la curva del blu si è contemporaneamente alzata la curva del rosso ai bassi ire senza toccare i cut.. Se misuro al 100%bianco abbasso il rosso e complico ulteriormente la situazione sulle basse luci..

Una domanda: per non rovinare il pannello si può usare il programma per Android Viera remote per immettere settaggi? Funzia?
 
Ultima modifica:
Allora, ho provato ad alzare la saturazione del rosso, ma ancora non ci siamo...
cie rosso 1.jpg
rosso.JPG

ho alzato la saturazione rosso fino a 40, ma non è un pò troppo?
poi il delta luminance deve stare attorno il -3/3%? perchè sul 100 sta a -7,9%
 
La situazione che vedi qui è dopo avere ricalibrato con preset 2.4. Quello che mi lascia perplesso è la necessità di modificare pesantemente la curva del gamma con questa calibrazione...non capisco dove sbaglio. Forse devo lavorare con il verde nella 10 pt?
Scusa, visto che il tuo tv ne ha la possibilità, non puoi regolare di fino il gamma agendo sull'apposito controllo a 10 punti?
 
ok, quindi meglio iniziare dal rosso che è quello più sbagliato, e poi vedere...
immagino che se inizio a toccare il rosso anche gli altri colori subiranno qualcosa
E' normale che se regoli (ad esempio!) il rosso al 50% di saturazione (usando apposito pattern), facendo poi la lettura di tutte le saturazioni del rosso, troverai scostamenti al 25-75-100%.
Il punto è capire cosa ti interessa calibrare, a che valore di saturazione centrare il target.
Nella guida è spiegato chiaramente cosa è meglio, però potrebbe anche essere una scelta soggettiva.

Per calibrare correttamente il CMS ci sono apposite indicazioni fornite da HCFR, ovvero grafici, istogrammi e altro.
In un recente post (LINK) ti avevo scritto che, dal momento che hai un Panasonic con CMS RGB, ti conviene spuntare la voce "use HSV level bar" nella schermata sottostante.
Infatti nelle ultime versioni di HCFR attivandola appaiono 4 barre le prime 3 rappresentano in ordine HSV (Hue, Saturation, Value luminance level) e la 4a barra il dE, quindi hai una esposizione più completa non solo luminanza come prima ma anche Tinta, Saturazione e dE.

attachment.php


"The added option is under user measures (same place as "detect primary colors...") as a checkbox for "Use HSV Level Bars". If left unchecked RGB coordinates will be used. These coordinate indicators should provide better correlation with HSV(L) CMS display controls for real-time adjustments. I've set the "V" to be identical to Luminance level, H is hue angle with values > 100% a rotation counter clockwise from target. S is a measure of the distance to the white point.

The RGB bars should also be more usable for RGB based CMS systems as they have been changed to actual coordinate differences instead of white balance values. Normal white balance indicators are maintained when you are measuring a gray/white patches.
Also put in a 4th bar with dE level. [Note: dE updating in continuous mode for the gray scale is not working yet]"


attachment.php
 
pannello non unifrme lungo tutta l'estemità di destra verde a 104% rosso a 97 blu a 86% tutto questo a rientrare vorso il centro di 2 o 3 cm , tv da buttare ?
 
Ultima modifica:
Questa fantomatica velatura verde come si presenta allora? Servirebbe una foto.
allora non mi devo preoccupare per quella difformità, che a occhio concentrandomi a 100 ire su tutto lo schermo bianco vedo solo io, come una sfumatura?
se calibro il mio ricevitore satellitare multimediale, lo calibro pure per la tv sat o no?
se registro in digitale dal ricevitore sat e poi lo rivedo tramite il il lettore multimediale che ho calibrato si vede meglio o no?
 
Ultima modifica:
Top