Visualizzazione Stampabile
-
Non c'è rischio di stampaggio, ma cmq non oserei troppo con Luce Oled per le prime 200 ore, se tieni massimo 50 come valore (che corrispondono a 180 candele circa), stai sereno.
Io lo ho da 30 a 45 non di piu, perciò almeno che tu non voglia usare la tv come solarium, questi valori sono piu che sufficienti anche di giorno e non avrai mai problemi di stampaggio.
-
Ciao a tutti, sto per acquistare il televisore in oggetto e non appena arriverà volevo applicare le impostazioni postate da Carlo in prima pagina. Premesso che non ho mai fatto calibrazioni di sorta quindi volevo una procedura a prova di principiante in materia. Diciamo che non appena arriva il TV riesca ad applicare tutti i settaggi indicati in prima pagina, come li uso i pattern postati? c'è una piccola guida da seguire?
Scusate ma per me è un mondo nuovo, abbiate pazienza :rolleyes:
-
segui questa
http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...ase-di-un-hdtv
masterizza un dvd e prova con questa calibrazione.
i setting di carlo li trovi in prima pagina
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tartarus
Grazie per la guida. Giusto per capire, quindi una volta settati i parametri di Carlo, uso i pattern indicati nella guida per verificare se per il mio pannello vanno bene, giusto? :rolleyes:
-
fossi in te proverei a calibrarlo con la guida senza prima impostare i setting di carlo. poi proverei con quelli di carlo e vedi come ti sembra e quale ti piace di più
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tartarus
fossi in te proverei a calibrarlo con la guida senza prima impostare i setting di carlo. poi proverei con quelli di carlo e vedi come ti sembra e quale ti piace di più
Ci proverò ma dubito di riuscire a settarla meglio :D
-
Attenzione quella di Carlo è una calibrazione fatta con sonda per portare il tv al riferimento, questo significa che ammasso che il tuo tv di partenza sia molto simile a quello di Carlo, avrai un'immagine calibrata e non una tipo tv Samsung modalità shop.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Attenzione quella di Carlo è una calibrazione fatta con sonda per portare il tv al riferimento, questo significa che ammasso che il tuo tv di partenza sia molto simile a quello di Carlo, avrai un'immagine calibrata e non una tipo tv Samsung modalità shop.
Grazie Plasm-on, la mia speranza è proprio quella, ovvero di riuscire ad avvicinarmi alla calibrazione fatta da Carlo. Magari un giorno la farò fare anche io da un professionista e con le sonde ma nel frattempo mi basta avvicinarmi ad un buon risultato :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tartarus
fossi in te proverei a calibrarlo con la guida senza prima impostare i setting di carlo. poi proverei con quelli di carlo e vedi come ti sembra e quale ti piace di più
Bisogna capire cosa gli piace, e non sempre, se non hai un po di esperienza, la modalità calibrata piace.
A tanti piacciono i colori supersaturi e un botto di luce, o un'immagine tagliente e 0 scatti.
Il calibrato è quello che piu si avvicina al riferimento e se vieni da LCD e cmq se non sei abituato a quel tipo di visione inizialmente può lasciare perplessi.
Perciò consiglio di caricare i miei setting , provare i vari test per vedere se si è dentro le tolleranze, e poi con i propri occhi capire se c'è qualche domimante (specialmente nel bianco) che non è corretta, se cosi fosse tenete la Cinema con Luce Oled a 35 (stanza buia) , luminosità 54 , contrasto a 87 E TUTTI I FILTRI DISABILITATI, in questa modalità gia si vede bene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Bisogna capire cosa gli piace, e non sempre, se non hai un po di esperienza, la modalità calibrata piace.
A tanti piacciono i colori supersaturi e un botto di luce, o un'immagine tagliente e 0 scatti.
Il calibrato è quello che piu si avvicina al riferimento e se vieni da LCD e cmq se non sei abituato a quel tipo di visione inizialmente può lasciar..........[CUT]
Grazie Carlo, io provengo dal mondo LCD, ho provato la modalità cinema al centro commerciale e sono rimasto molto colpito. Proverò come hai consigliato e farò un pò di prove con i tuoi settaggi. Se la stanza è illuminata che impostazioni consigli?Inoltre, che impostazioni che usi con la PS4?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Bisogna capire cosa gli piace, e non sempre, se non hai un po di esperienza, la modalità calibrata piace.
A tanti piacciono i colori supersaturi e un botto di luce, o un'immagine tagliente e 0 scatti.
Il calibrato è quello che piu si avvicina al riferimento e se vieni da LCD e cmq se non sei abituato a quel tipo di visione inizialmente può lasciar..........[CUT]
Infatti era proprio questo che volevo dire nel mio post, il mio GT60 in modalità Pro (che è molto vicina al riferimento) agli amici che hanno gli lcd settati in dinamico a casa loro, non piace perché non è "bello sparato". Io invece un tv "sparato" non riuscirei a guardarlo per 5 min di fila.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Non c'è rischio di stampaggio, ma cmq non oserei troppo con Luce Oled per le prime 200 ore, se tieni massimo 50 come valore (che corrispondono a 180 candele circa), stai sereno.
Io lo ho da 30 a 45 non di piu, perciò almeno che tu non voglia usare la tv come solarium, questi valori sono piu che sufficienti anche di giorno e non avrai mai problemi ..........[CUT]
ti ringrazio Carlo. Per il rodaggio basta quindi non forzare determinati valori o meglio far girare - come nei plasma - in loop qualche pattern colorato/stelline o simile ?
-
I loop non servono, tieni Luce Oled le prime 300 ore sotto i 45 e sei ok
-
Salve a tutti, anche io da poco sono un felice possessore di questa splendida TV, ho impostato i settings messi in prima pagina e posso dire di essere abbastanza soddisfatto, ho soltanto un paio di cose che non riesco a correggere e vedere se è possibile in qualche modo o se ho sbagliato io qualcosa.
Ho scaricato i vari pattern sempre di prima pagina e la prima cosa nel test del white clipping non riesco a (non so dove devo agire per correggere la visualizzazione) in quanto non riesco ad impostare il bianco di riferimento al livello di 235 a me arriva allo step successivo di 236, seconda cosa risulta nei colori a contrasto in pratica non si vede il colore a contrasto nelle bande verdi gialle e un pochino meno nella ciano, questo probabilmente potrebbe portare una perdita del dettaglio delle sfumature dei vari colori credo non so se c'è un modo per riuscire in parte a migliorare la cosa senza dover effettuare la calibratura della TV.
Grazie a tutti per la collaborazione e grazie infinita per le utili informazioni.
-
Prima cosa, da dove leggi i pattern?
da chiavetta tv sui colori vedi una cosa e da lettore BluRay(consigliato) vedi un'altra, specialmente in questi test:
https://drive.google.com/open?id=0B0...cEk&authuser=0
in questo il verde canna
https://drive.google.com/open?id=0Bw...WGc&authuser=0
qui sul near black colori vedrai 2 cose diverse da chiavetta su tv e chiavetta da lettore
Come regola segui il lettore.
Il clipping bianco tienilo a 241 e' piu che sufficente