Dal menu per la Temperatura colore scegli Custom 3 (corrispondente a D65) e puoi modificare Bias a Gain per i primari.
Ciao.
Visualizzazione Stampabile
Dal menu per la Temperatura colore scegli Custom 3 (corrispondente a D65) e puoi modificare Bias a Gain per i primari.
Ciao.
Ciao Simy
Ti riferisci alla luminanza della curva del gamma a 10 punti?
Purtroppo nel HW40 i controlli a 10 punti per il gamma non ci sono, in ogni caso attraverso la regolazione del Bias e del Gain dei primari puoi aggiustare il tiro su due punti.
https://www.avforums.com/review/sony...r-review.10331
Grazie. ;)
Questo pomeriggio sono stato dall'amico SIMY, che ringrazio per l'ospitalità, per tarare il suo HW40 con all'attivo 100 ore di lampada, ......avevo letto che questo vpr non aveva l'iris dinamico, tanto meglio in quanto non lo avrei mai utilizzato nemmeno post calibrazione, ma solo quello manuale, invece con mia grande sorpresa l'iris in questo vpr è fisso nel senso che si può solo scegliere tra lampada LOW e HIGH, (abituato al JVC dove l'iris lo si può regolare da 0 (tutto aperto) a -15 (completamente chiuso)) questo comportava ad avere su una schermata a 100ire quasi 160cd/m2 con lampada su LOW e con schermo da 2 metri di base con gain 1.2, un'esagerazione a cui non si può porre "rimedio"; ho impostato come preset REFERENCE, gamma 2.2 e temperatura colore su CUSTOM 5 l'unica in grado di far regolare il bilanciamento del bianco a 2 punti, dato che il vpr è sprovvisto della regolazione a 10 punti, tutte le altre funzioni su OFF ; ho provato inizialmente a regolare solo le alte luci con schermata a 100ire, dopo averci penato un bel pò non sono riuscito in alcun modo a regolare il blu, se andava a riferimento il blu mi scendeva il rosso, se invece regolavo a riferimento il rosso, mi si alzava il blu, ho anche cercato di aggiustare il tutto tramite il verde, che solitamente non tocco mai, ma niente da fare; ho provato anche con schermata ad 80 ire e 20ire, sulle basse luci sono andato a riferimento, ma sulle alte luci niente da fare, mai tarato un vpr così ostico sull'RGB, purtroppo come CCT il massimo che sono riuscito ad avere è poco sotto i 7000°k ed un gamma 2.10, credetemi di più non sono riuscito a fare; per quanto riguarda il CMS che SONY chiama RCP, qui la regolazione è stata abbastanza semplice regolando sia i primari che i secondari alla perfezione, anche se ad onor del vero i colori non erano proprio a riferimento come da tradizione SONY; alla fine tramite il disco di AVSHD (che ho utilizzato con i pattern per CHROMAPURE) ho controllato anche luminosità e contrasto ed entrambi erano perfetti di base ossia luminosità a 50 e contrasto a 90......per concludere se non fosse per il bilanciamento del bianco,praticamente impossibile da portare a riferimento almeno sulle alte luci e per la mancanza della regolazione del'iris, il vpr è esageratamente luminoso per effettuare una buona calibrazione sui valori RGB, poteva essere un buon vpr per quella fascia di prezzo.
Hai provato a diminuire il contrasto ?
Io ho sensibilmente ridotto la luminosita' del proiettore,utilizzando (anche se in maniera abbastanza posticcia) un filtro fotografico Hoya ND2,la luminosita' che anche nel mio caso era eccessiva,avendo anche io un base 2 metri,si e' drasticamente dimezzata,provare per credere!!!
Abbassandolo le linee verticali della s schermata white clipping andavano oltre 235. Il contrasto a 90 era quello giusto, poi restava eccessivamente luminoso
Forse avrei dovuto prendere uno schermo 0,8 di gain.
@ stefanelli73
Sarebbe stato sufficiente andare sul paramento HDMI Dynamic Range e impostarlo su Limited, avresti eliminato il problema del white clipping oltre il 235. Il valore del contrasto da me impostato durante la calibrazione dei Sony con schermi di piccole dimensioni e con guadagno positivo è fra 75 e 85 ;)
Era già su limited
Allora non potevate vederle le bande oltre i 235. Che lettore avete utilizzato e come erano settate le impostazioni HDMI :rolleyes:
Dalle Note del manuale:
If the video output setting of the connected HDMI device is not set
correctly, light and dark parts of the video may appear too light or
too dark.
Sony s790 da hdmi out del bose al dvdo e poi al vpr
Mi arrendo :D
Con il contrasto di default del vpr ossia 90, infatti le barre verticali lampeggiavano fino al 234 con il 235 bianco assoluto,io dicevo nell'altro post che le barre verticali andavano oltre il 235 se abbassavo il contrasto, poi come già ti ha risposto SIMY, l'Hdmi Dynamic range l'ho settato su LIMITED usando lui un lettore stand alone e non un htpc, per quanto concerne i parametri del lettore li ho fatti mettere tutti in default, tant'è che abbiamo utilizzato il preset DIRECT che a dire di SIMY non fà intervenire le funzioni del lettore......è proprio ostico sull'RGB....