Secondo voi quando arriverà l'aggiornamento per HDR10+ riguarderà anche gli ingressi Hdmi???
Lo davo per scontato prima di leggere qualcosa su
https://altadefinizione.hdblog.it/20...TV-2017-HDR10/
Visualizzazione Stampabile
Secondo voi quando arriverà l'aggiornamento per HDR10+ riguarderà anche gli ingressi Hdmi???
Lo davo per scontato prima di leggere qualcosa su
https://altadefinizione.hdblog.it/20...TV-2017-HDR10/
Onestamente mi aspetto che l'aggiornamento porti l'HDR10+ anche su HDMI, non ci dovrebbero essere assolutamente limitazioni hw in tal senso, poi tutto può essere eh, mai mettere la mano sul fuoco su queste cose... :rolleyes:
Ho letto tutto il thread e tutto il manuale del 55EZ950 ma non capisco quale segnale audio venga inviato tramite cavo ottico. :confused:
Se collegassi al TV sorgenti esterne (PS3/PS4/Chromecast) via HDMI potrei sentire audio 5.1 dal HT collegato con cavo ottico? (Il mio attuale LCD Panasonic, anche quando riceve audio multicanale da sorgenti esterne HDMI, via cavo ottico invia comunque solo audio 2.0).
Se invece usassi app integrata nel TV (es. Netflix) potrei sentire audio 5.1 dallo stesso HT collegato con cavo ottico?
Beh, non esageriamo, hai acquistato un prodotto che non prevedeva HDR10+, perderesti la causa! :D
Scherzi a parte, anche il Sony A1 (lo menziono solo perché la situazione è analoga) ha ricevuto l'aggiornamento tanto atteso per il Dolby Vision e i possessori se lo sono trovato funzionante solo per lo streaming...
Ripeto, attendiamo gli sviluppi ma al momento non è pensabile "pretendere" che funzioni tassativamente anche su HDMI, detto questo anche a me girerebbero non poco in questo caso eh...
Siamo ben lontani a occhio ancora dal capire come si evolverà il mercato lato HDR e lato connessioni.
Per fortuna non ho fretta.
Non avrai fretta (sì, "ce" lo ripeti ogni santo giorno...) però ogni tanto ti palesi qui a sbirciare... :D:D
Fortunatamente nell'articolo dicono che Panasonic sta testando anche le HDMI. Non penso ci saranno problemi anche se qualcosa del genere capita già con la parte audio in quanto il dolby digital plus funziona solo con netflix e non puó essere inviato tramite ARC. Secondo me rimane il miglior TV ad oggi disponibile in commercio, peró se l'aggiornamento non dovesse dare i risultati sperati ci ritroveremo tutti con un dispositivo invecchiato molto più velocemente rispetto alla concorrenza.
babbeo che non sono altro ... da tanto che non ci smanettavo mi ero scordato che l'onkyo ha tutto il suo set di regolazioni da impostare, grazie !!
Ne approfitto per ringraziare tutti della enorme mole di informazioni che ho trovato nel thread (anche se per alcune ho dovuto usare wikipedia :D tanta è la mia ignoranza in materia).
Questa TV comunque è fantastica ed il timore che avevo nell'abbandonare il mio glorioso plasma Pana è svanito dopo i primi dieci minuti di visione.
Sinceramente ero convinto di aver preso un prodotto che prevedeva hdr10+.. Siamo sicuri che non fosse pubblicizzato?
Ora non ho tempo di guardare i vecchi articoli...
Comunque è stato sbandierato più volte questo supporto .. sarebbe una bella beffa che per me declasserebbe la fiducia che ripongo nel marchio..
Non mi risulta proprio che fosse sbandierato HDR10+ su EZ950/1000 ma magari ricordo male...
Solo quando so che ci sono cose interesanti da leggere =)
Hdr10+ non era sbandierato ( come sulla nuova serie ) ma si parlava di aggiungere la compatibilità in un secondo momento senza problemi.
Non hanno mai detto anche su HDMI però,come nn lo aveva precisato Sony per il Dolby vision.