A parte i modelli ES7000 e ES8000, nessuno ha pareri dei modelli appena sotto tipo ES6800 per sapere come effettivamente si comportano in "peggio " dal vivo rispetto a quelllo che viene descritto sulla carta...?
Visualizzazione Stampabile
A parte i modelli ES7000 e ES8000, nessuno ha pareri dei modelli appena sotto tipo ES6800 per sapere come effettivamente si comportano in "peggio " dal vivo rispetto a quelllo che viene descritto sulla carta...?
Finalmente la tv è arrivata,ho un paio di domande:
- la funzione di registrazione è disponibile solo sul dtt?se si,quale può essere una soluzione per registrare dal decoder di SKY?
- perché non funziona l'applicazione iPhone per comandare il tv (non mi trova la tv);forse perché la tv è collegata in Ethernet e non in wireless?
Ps.con mouse e tastiera si può del tutto cestinare il telecomando touch!
Fatidica domanda: 47" ES8000 o 55" ES7000 ?? :confused: :mc:
Visto che l' unica differenza è a livello software sulle aree mappate, che nella serie 8 vengono regolate anche in contrasto e nitidezza, voi cosa mi consigliate ? :)
Ho aggiornato alla versione 1008.2 ma non ho trovato l'aggiornamento dei comandi vocali che qualcuno qui sul forum dice di aver trovato , a voce posso dire solo volume su o giù non volume 20 ecc
si la funzione di registrazione è solo per il digitale terrestre e si chiama Timeshift; funziona anche coi canali criptati (mediaset premium) tramite cam!
Prova semplicemente a riavviare l'Iphone... è capitato anche a me ed ho risolto in questo modo.... ;) Non importa la connessione della tv se wireless o lan; è un problema dell'Iphone che deve riassegnare l'indirizzo di rete... ;)
Questa funzione era presente nel firmware 1009.3 (quello buggato per intenderci) ma è stata temporaneamente tolta nel firmware provvisorio 1008.2 perchè aveva problemi di compatibilità. Mi auguro che col prossimo firmware, oltre a risolvere i crash continui con la smarthub si risolva anche il problema di compatibilità di alcuni amplificatori non funzionanti come il mio Onkyo TX-SR308!!! ;)
@Ieri ho notato che hanno rilasciato un aggiornamento alla smartHub e un nuovo aggiornamento al browser web. Queste le migliorie.
Migliore fluidità alla piattaforma e nello scorrimento delle pagine oltre nelle transizioni per le visualizzazioni delle anteprime.
Maggiore reattività al browser web
Maggiore reattività nella visualizzazione delle anteprime dei siti preferiti
BUG ANCORA ATTIVI DA RISOLVERE COL PROSSIMO RILASCIO FIRMWARE:
1) Le applicazioni premium non rilasciano la memoria (kids, fitness e my video) una volta avviate; se le si avvia una seconda volta perdono di mordentee diventano terribilmente lente.
2) Il plugin flash andrebbe aggiornato per aumentare la compatibilità dei siti web: su alcuni siti compare la scritta "Error 2046".
3) Il sistema crasha continuamente a causa del bug inserito nell'ultimo firmware e si riavvia spesso richiamando la smartHub.
4) I codec del mediaplayer non leggono correttamente files video con profilo di compatibilità 4.1... Il risultato è che squadrettano allegramente e creano artefatti.
5) se si richiama il menu dal telecomando quando si vede un film da chiavetta o da altra sorgente (bluray 3d ad esempio) perde di fluidità e scatta.
Vogliamo risolvere o attendiamo che il tv diventi obsoleto?
6) Il comando "regola volume" non funziona con alcuni amplificatori come il mio Onkyo TX-Sr308... ricontrollate le compatibilità coi produttori.
7) Con un sintoamplificatore attaccato la funzione in slep mode di riavvio del tv (smart tv accendi o ciao smart Tv) è poco reattiva, così come poco reattivi sono i comandi vocali sempre col sinto-amplificatore attaccato. Altro bug, con sinto-amplificatore onkyo attaccato, si riscontra quando richiamo il tv coi comandi vocali non si abbassa automaticamente il volume ma rimane invariato il livello audio appunto. ;)
Da ieri felicissimo possessore di questo TV 55ES7000. Molto bene in SD (provengo da un 46 C650) ed in HD super. Difetto riscontrato è stato solo i coni di luce agli angoli; ci facevo caso con un film con le bande nere sopra e sotto e quindi sul nero si vedevano abbastanza bene questi coni. Come si fa per attenuarli? L'ultimo firmware qual'è? E poi una curiosità : ho installato la lista canali del DTT - tutto ok; ho istallato i canali SAT....ma mi hanno cancellato i canali del DTT. E' possibile avere 2 liste canali separati e sempre disponibili? Questo anche perchè sui canali SAT c'è molto meno rumore e si vedono un pò meglio che sul DTT.
Grazie a chi mi invia un qualsiasi consiglio di utilizzo.
A proposito, grazie a Codename per i setting in SD; direi molto validi.
Vi ricordo che è stato aperto il thread ufficiale:
http://www.avmagazine.it/forum/107-d...-es8000-es7000
per le domande soprattutto da parte dei possessori meglio trasferirci li...questo lasciamolo come thread generico per chi ancora non ha fatto l'acquisto e ovviamente per tutti gli altri modelli 2012...
Ciao,
se è come con la serie D8000, con skyHD, i microscatti potrebbero essere dovuti proprio ai settings dello skybox e non della TV.
Prova a verificare come è impostato il segnale in uscita dallo skybox, se lo hai impostato a 1080i, o a 720i, prova a modificarlo in "originale", (purtroppo non ricordo di preciso quale sia il menu).
In quesato modo con la serie D8000 l'anno scorso, molti hanno risolto il probelma dei microscatti.
Se non lo hai mai modificato, okkyo che la procedura non è semplicissima, se non ricordo male per poterlo modificare effettivamente, occorre prima visualizzarlo come prova e poi impostarlo, altrimenti non si setta.
Ciao.
Ciao a tutti.
Ho un ES6710Q
Volevo alcune informazioni per installare un HD al televisore per poter registrare alcuni programmi.
1- Posso utilizzare HD autoalimentati, oppure è meglio utilizzare quelli con alimentatore esterno?
2- Gli HD necessitano di una formattazione dedicata?
Grazie 1000
ABnormal
Dopo estenuante corpo a corpo con metro e parete attrezzata (la nicchia porta-tv da 90 cm che prima conteneva un Sony da 32'' non ne voleva sapere di ampliarsi), sapientemente coinvolta la moglie nella decisione finale...nonostante l'attacco portato dalle formiche che ci hanno invaso proprio in questi giorni la cucina...sabato pomeriggio caricata tutta la famiglia in macchina ci siamo diretti presso un noto cc dove, per "scaramanzia" non credendo si vincano gli Europei :D, abbiamo portato a casa un bellissimo 46ES8000 più un buono da 800 € :winner:.
Preso dal sacro fuoco della curiosità e con la preoccupazione derivante dalla lettura della discussione :confused:, giunto a casa, con rapidità l'ho sballato e posizionato nella p-attrezzata per vedere come si comportava.
Tralasciano il design (spendido), nonostante la mole, si integra perfettamente al mobile dandogli un aria di modernità che ha impressionato positivamente la consorte, una volta acceso e portata la retroill. a 5 e modificata la brillantezza, tutti insieme ci siamo messi a fare un primo rapido test, da meri fruitori di sorgenti SD, con dvd e canali digitali.
La soddisfazone è stata notevole, credevo che nel passaggio da 32 a 46 la visione del digitale terrestre sarebbe stata traumatica. Solo ieri, poi, colta l'occasione del GP di Monaco, abbiamo visto RaiHD e lì siamo rimasti impressionati dalla resa del tv...sembrava di essere alla guida di una F1!
Scusate per la lunghezza del post ma l'impegno messo per riuscire a fare questo passo è stato laborioso e faticoso, vi ringrazio per tutte le info apprese dalla discussione e dal sicuro appoggio che mi darete nella prossima impresa che sarà tarare il tv al meglio.
Grazie ancora. G