Eccone un altro...
I numeri non si leggono bene, immagine troppo compressa, ma mi sembra che sei a 1.800:1. Se però provi a correggerlo, alzando quindi rosso e verde, precipiti ad un indegno 300:1. No comment
Visualizzazione Stampabile
Eccone un altro...
I numeri non si leggono bene, immagine troppo compressa, ma mi sembra che sei a 1.800:1. Se però provi a correggerlo, alzando quindi rosso e verde, precipiti ad un indegno 300:1. No comment
Non prendetevela con i rivenditori, ce ne sono di correttissimi come Audioquality ad esempio.
Secondo me tutti (tranne Sony e pochissimi altri..) sottostimano la diffusione del problema perché semplicemente la gente, se non ci guarda attentamente e con una sonda, non lo scopre e non si lamenta! (magari vede un vpr nuovo e fa un upgrade pensando che il nuovo modello sia tanto meglio quando invece è il vpr in possesso che è..."scaduto").
E forse è per questo che ci sono alcuni con i DLP che vivono sereni e non sentono la necessità di upgrade...:D vabbè è una battuta...
statisticamento non prova nulla ma personalmente sono convinto che ci siano più casi che non quelli illustrati sul forum che si sà è frequentato molto meno in proporzione ai possessori di vpr sony. probabilmente chi non frequenta manco lo sa che potrebbe essere a rischio "difetto" o non ci fa caso e da la colpa alla lampada "vecchia".
@ marcello
posso anche credere che sony pro non vi dice nulla in proposito e che credi che sono pochi i vpr ridotti in quelle condizioni pero mi verrebbe da chiedermi che cavolo di rapporto distributore/rivenditore avete? buongiorno e buonasera?
sono sempre più convinto che abbia ragione Ekki di cine4home e cioè che il problema è la tensione nel "gel" delle matrici e che sony non sia in grado di risolvere. potrebbe chiedere a JVC che ebbe lo stesso problema anni fa che gli vendono il brevetto visto che non ne vengonoa capo. :D
1200 sono anche le mie ore ma io sono messo (mi pare) molto meglio.
Col cavolo che cambio lampada a sto catorcio di HW50: faccio come alcuni di Avs che la tirano fino a 5-6k ore e quando muore buttano via tutto...tanto figuratevi tra altre 3-4k ore come saranno le performance della macchina.
Magari si stabilizza la situazione dopo x ore? Chi ha oltre 1.000ore può considerarsi già in fondo al pozzo o possiamo finire anche peggio?
ciao Marcello,
diciamo che la Sony si sta comportando in un modo scandaloso... in tutti i sensi e da qualsiasi parte la si voglia guardare
diciamo che siccome il problema è non prevedibile/individuabile a priori ci sarebbero solo due strade perseguibili:
1) lo cambi tu in garanzia tua (anche dopo i 24 mesi) e poi lo rottami o lo rimandi a Sony
2) eviti di vendere quel marchio che, per la qualità di alcuni suoi prodotti e dei suoi servizi alla clientela dovrebbe soltanto essere pensantemente penalizzato :mad:
.. altrimenti Marcello qui alla fine ci rimettono solo i clienti (a meno che tu non voglia farti carico di tutti i casi con problemi in Italia, in questo caso dimmelo pure che ti porto immediatamente il mio e ci si mette d'accordo per un'altro proiettore ovviamente di altra marca ovviamente acquistato) perchè tu non sei il solo ad operare nel mercato ed uno dei tuoi colleghi, come ho già avuto modo di scrivere quì dentro, a mia precisa richiesta di supporto via mail ... prima a cercato di condirmi via con una c@zzata... poi, essendogli andata male... non mi ha risposto alla mail e... telefonicamente, su MIA telefonata, mi ha detto di rivolgermi al Prime Support ... fulgido esempio di mirabile supporto
voi rivenditori siete in balia del Prime Support ma certamente avete molta più capacità di pressione su Sony di noi sfigatissimi clienti, non credi?
per inciso.. sto casino sono anni che è denunciato nel web e quà dentro man mano che le persone misurano vengono fuori nuovi casi scandalosi... altro che i 4pz in tutta italia che Sony avrebbe risolto (sono ancora in attesa di capire come) come si paventava all'inizio
chi si comporta in questo modo, Sony, in qualche deve essere punito ... visto che la legge italiana non ci aiuta molto allora l'unica è toccarli sul portafoglio
iniziate, distributori in Italia, ad esempio a non fare più shoot-out con macchine Sony fintanto che Sony non avrà chiarito con quale etica si rivolge ai propri clienti .. si può fare?
no perchè altrimenti sembrebbe suonare un po come quel tipo che diceva: "io ho solo obbedito agli ordini" ... parallelismo un pò estremo ma trovo calzante
ultimo ma non per ultimo: quoto JohnTuld ... io personalmente assolutamente niente da contestare alla correttezza con i propri clienti di Audioquality, non ho esperienza diretta di nessun tipo
io se vado avanti a viverlo così lo butto anche prima che mi fa solo che venire un gran nervoso... altro che portarlo a fine vita
imho va avanti a derivare... magari più piano ma ci va ... ne viene fuori una bella macchina per uso game dove fedeltà cromatica conta poco o nulla e invece basso input lag è un bene... direi valore circa 600 euro, mica male considerando che 2 settimane fa ne valeva circa 1500... bel colpo! grazie Sony!
.. mi spiace girati il coltello nella piaga ma mi pare tu sia ancora vagamente possibilista circa l'acquisto di un prodotto a marchio Sony in futuro...
ecco allora fa una bella cosa, prendi il tuo proiettore così come lo hai tarato adesso, con un C.R. che se leggo bene manco arriva a 400:1, e dai una bella misurata al gamut leggendo le sei componenti a tutti i valori intermedi a passi di 20% o 25% ... scoprirai probabilmente che i vertici ora non sono più così tanto messi male ma tutti i valori inferiori sono pesantemente sotto-saturi :(
... ora incazz@ti a bestia che ne hai tutte le ragioni :ncomment:
La garanzia sui VPR Sony è di 3 anni giusto?
A leggervi mi state mettendo l'ansia :D
certo che sony ne sta faccendo una dietro l'altra:
pare che il sony 65 soffra di flickering e rumore ventola alta. leggendo le discussioni su altri lidi anche qui sony adotta la stessa politica è cioe le macchine tornano spesso dal prime senza che il caso venga risolto.
fonte: hifi-forum.de
p.s pero essendo i vpr tutti nuovi o con pochi mesi spesso offrono la restituzione dei soldi spesi. ( beati loro che hanno tutele del consumatore diverse dalle nostre )
forse non hai capito.. allora lo ribadiamo... la garanzia Sony è di tre anni ma Sony NON interviene sul problema in modo completo, prima cercano di non far nulla e poi ci mettono solo una pezza, non risolvo il problema al C.R. (e lo si vede bene misurando in nativo) .. e io ho lamentato il problema al 24mo mese, quindi in piena garanzia
che te ne fai di una garanzia così? ... poi se preferisci pensare che invece con sti 36 mesi sei al sicuro... vedi tu :boh:
Si lo avevo capito ma avendolo preso 1 mese fa ho ancora 35 mesi di speranza nella scoperta dell'antindoto :D... sempre incrociando le dita che non mi si presenti mai il problema.
Poi può sempre essere che ce l'abbia già ma "fortunatamente" al momento non lo noto e non mi disturba.
non hai una sonda che ti permetta di verificare il contrasto e/o gamut?
No niente sonda.
da quello che leggo e dalle notizie che ricevo al di fuori del forum mi viene da pensare che non siano più casi sporadici ma bensì cronici. Spero che chi al momento ha preferito rimanere nell'ombra esca allo scoperto e si unisca a tutti coloro che l'hanno fatto. Mi auguro che gli operatori che frequentano questo forum e che quindi sono per forza di cose al corrente di tale situazione, si impongano in maniera decisa e decisiva nel rispetto dei loro clienti.