Sky e Digitale terrestre...con altissima qualità...
La possibilità di usare dac (anche di alto livello) sfruttando delle uscite altamente performanti (non come l'hdmi o la spdif dei "normali" mediaplayer) o uscite analogiche di qualità
Visualizzazione Stampabile
Sky e Digitale terrestre...con altissima qualità...
La possibilità di usare dac (anche di alto livello) sfruttando delle uscite altamente performanti (non come l'hdmi o la spdif dei "normali" mediaplayer) o uscite analogiche di qualità
Quindi lo potrei usare anche al posto del decoder di Sky? Con le stesse funzioni del MySky?
Cosa intendi per "Sky, con altissima qualtà"? Fa meglio del Radiance?
E' possibile anche esportare le registrazioni in file da poter salvare su hard disk esterno?
Cosa intendi per "uscite altamente performanti"?
Grazie
Ciao, la qualità dei decoder di SKY è davvero scarsa, il radiance migliora un pò ma miracoli non ne fa...la gestione del video all'interno del digifast è nettamente superiore,se poi ci aggiungi il radiance...
Puoi registrare anche il programma che non stai guardando (versione doppio tuner) e trasferire i files..
Sfruttando una scheda audio professionale e un dac esterno o un'ottima scheda con uscite analogiche hai una qualità davvero elevata, tutto processato in digitale e senza meccanismi di lettura
Non ho ascoltato lettori (se non costosi il doppio o triplo del digifast e solo lettori CD) paragonabili
No, anche liscio va benissimo, ma se vuoi fare una calibrazione a 125 punti e aggiungere un filo di sharpness...:D
Su questo ti dò ragione in pieno...spero di porre rimedio al più presto!!!
Con il 350 da quando ho aggiunto Darbee e Radiance ho come cambiato proiettore, senza è davvero troppo poco definito...
Mi lascia un po' perplesso il prezzo...
A tal proposito ritengo sia utile richiamare l'attenzione sul post n.199 in cui c'è questa dichiarazione del costruttore (erano riferite ad un altro prodotto, ma chiariscono la questione "rip", ritenuta illegale e pertanto giustamente non offerta):
Alla luce di questa giusta dichiarazione e di funzioni vietate dalla Legge, come si pone Digifast in merito a questo:Citazione:
Trovo invece scorretto offrire spudoratamente funzioni vietate dalla legge e perseguibili penalmente e che potrebbero anche riicadere su chi le utilizza, quali rippare un blu ray.
e
Digifast ha ottenuto le licenze NDS da parte di Sky per potere utilizzare legalmente le loro schede?
Ricordo che sino a poco fa l'unico decoder, a parte quelli proprietari di Sky, legalmente abilitato ad utilizzare le schede NDS era lo Xdome, vista la giusta precisazione che ho quotato all'inizio circa l'uso di procedure illegali, la decodifica di materiale NDS è stata ora concessa anche a Digifast?
Per quanto riguarda il DTT e Mediaset Premium credo che sia la stessa cosa, ma non so quale politica adotti questa emittente (o il detentore dei diritti sulla codifica) in merito alla concessione dei diritti d'uso.
In pratica la cosa si riduce al pagamento di royalties, meno che per Sky che sino ad ora non l'ha concessa a nessuno se non al citato Xdome (per quanto mi risulta, ma potrei benissimo essere rimasto in arretrato).
Ciao
Tanto per chiarire:
I nostri apparecchi non rippano ne tantomento copiano blu ray-
Sul fronte Tv, attualmente, per le poche richieste, non supportiamo Mediaset Premium, ma siamo pronti a farlo e tramite le Cam ufficiali per il sistema Nagra.
Per l'NDS siamo nelle medesime condizioni, a parte Xdome ( che tramite causa legale a SKy l'ha costretta a fornirgli il chip di accesso ), di tutti gli altri costruttori di decoder, come ad esempio Clark Tek, che accettano la tessera sky senza nessuna licenza.
Saremmo lieti di utilizzare una CAM NDS se solo Sky si fosse adeguata alla legge europea sul decoder unico, come ad esempio ha dovuto recentemente fare in Germania, a differenza che in Italia dove nessuno le ha detto niente e tantomeno fatto notare la sua posizione.
In ogni caso come ho gia' scritto in precedenza, siamo da tempo pronti ad interfacciarci via hdmi al my-sky-HD e controllarlo remotamente per ottenere le medesime funzioni attuali.
Saluti
Marco
In effetti un DRC simile per qualità è il DIRAC, per il quale la sola licenza softwareb per PC costa sui 600€... Vabbè ok, si paga molto il fatto che è estremamente user friendly.
A proposito... è semplice usare il DRC implementato nel Digifast? Cioè non pretendo tanto semplice a prova di lobotomizzato:D, ma è almeno un po' più user friendly di quello originale (sourceforge.net)?
Avevo guardato il Digifast One Plus, che viene 3900...
Effettivamente 1600 euro è un prezzo più avvicinabile, non ho ben capito quali sono le effettive differenze tra i due modelli