Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
papia
1) durante alcune partite di calcio, e solo durante esse, quando rilanciano dalla difesa o in altre situazioni a palla "veloce" CAPITA, (non sempre, ma capita) che l'immagine "sfarfalli". Da cos..........[CUT]
Punto 1)
Prova a disattivare tutti i filtri attivi e vedi se noti ancora lo sfarfallio, se non lo noti allora prova ad attivare i filtri uno ad uno provando a vedere quale ti restituisce lo sfarfallio.
Punto 1A)
E' tutto normale.
La qualità video restituita dal segnale Sky è pessima, dato che anche essendo in "HD", il flusso video è molto compresso. Infatti non lo noti in tutti i film, solo in quelli con molte scene buie. Prova un blu-ray e saprai dirmi. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NumeroUno
Acquistato 46f8000 ieri pomeriggio. Installato e aggiornato fw. Ho problemi con hub Tv o magari non mi persuado. Comunque se accedo a e-manual ho solo una schermata nera, stessa cosa con account Samsung. Non si caricano neanche le app. Browser ok, on demand ok. Quindi nessun problema di rete..... Cominciamo bene! Suggerimenti?
Purtroppo l'unico suggerimento che mi viene da darti è di ripristinare lo smart hub o fare proprio un hard reset.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andrealivi
ciao a tutti come impostate il formato immagine per rai1 hd (su mediaset va bene) quando (se vi capita) vedete le bande nere laterali oltre che quelle nere orizzontali?
premendo info sul telecomando dice 1080i 16:9 ma non vedo in 16:9
help!
io o mettendo auto wide o 16:9 durante film vedo sempre ste maledette bande laterali (poi con la pubblicita' ..........[CUT]
Prova a mettere "adatta a schermo" e vedi se il problema si risolve. Questa modalità a fa passare il segnale alla tv così come lo riceve dall'ingresso senza intervenire via software.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
forthose
Buongiorno.
Da due giorni sto smanettando sul mio nuovo 46F8500 (spero di non aver sbagliato discussione, ma so che F8500 e F8000 sono identici fatto salvo il design).
Stamattina mentre mi destreggiavo tra tra i 2 telecomandi (non ho ancora capito qual'è il migliore, ma sospetto il "tradizionale"!) mi è inavvertitamente partita la modal..........[CUT]
La disattivi dal menù "Funzioni Smart" - Modalità Sport. ;)
Secondo me è praticamente inutile come funzione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lorenzo1684
Punto 1)
Prova a disattivare tutti i filtri attivi e vedi se noti ancora lo sfarfallio, se non lo noti allora prova ad attivare i filtri uno ad uno provando a vedere quale ti restituisce lo sfarfallio.
Punto 1A)
E' tutto normale.
La qualità video restituita dal segnale Sky è pessima, dato che anche essendo in "HD", il flusso video è ..........[CUT]
innanzitutto caro grazie della risposta.
Per filtri cosa intendi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
papia
2) Come si arriva e/o disattiva la modalità 2D - 3D dato che ho visto un consiglio in merito?..........[CUT]
Per Attivare o disattivare Velocemente il 3D:
Sul Telecomando Standard di colore nero = Devi premere sulla penultima fila di tasti il tasto " 3D "
Sul Telecomando Touch di colore argento = Premi il tasto " MORE ", sfiora il touch da destra a sinistra e premi " 3D "
Per Regolare altre opzioni relative al 3D:
Menu -> Immagine -> 3D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
carlitobrigante85
Azzo, notevole. Sinceramente anche io le scritte le vedo un pò seghettate, ma non come te, ad essere sinceri. Pensavo che fosse la qualità dei programmi tv del digitale. Perchè non provi con un bluray? Magari guardando i titoli di coda.
Citazione:
Originariamente scritto da
Mikalex
hai provato mettendo il motion plus su personalizzato 8-2-on?
Ciao e grazie della risposta . si motion plus è settato come dici tu ma il problema persiste.. Ma può essere solo a me? Nessuno nota le scritte bianche scorrevoli seghettate? Allegato 20102[/QUOTE]
Non dipende dalla TV...a meno che non siano regolati alla perfezione, chi manda in onda quell'elemento grafico, che si chiama crawl...risulterà essere sempre così
-
Citazione:
Originariamente scritto da
papia
innanzitutto caro grazie della risposta.
Per filtri cosa intendi?
Prego. :)
Intendo tipo le opzioni: livello di Nero HDMI, o il Motion Plus, o il filtro MPEG, .. ect. ect.
Qualsiasi intervento software/hardware da parte della tv sul flusso video, perché è di questo che stiamo parlando, ogni opzione che attiviamo è alla fine un intervento sempre attivo da parte del software/hardware della tv.
Inoltre l'input lag di questa tv si aggira sui 20/40 ms. Il variare di questo valore è influenzato proprio dall'attivazione o meno dei filtri in questione.
INFO
INPUT LAG
è il tempo impiegato nel visualizzare un' immagine videoludica in movimento su schermo, fra quando si da un comando con il controller e quando lo stesso viene riprodotto a video. L'input lag si misura in Millisecondi, piu' il valore sarà alto e piu' si sentirà il ritardo (fino ad arrivare a livelli di ingiocabilità), viceversa piu' il valore sarà basso e piu' si avrà il controllo TOTALE sul gioco stesso.
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da
medixo
2) Vorrei inoltre sapere se si può utilizzare un solo HDD esterno collegato via USB per registrare e vedere filmati/foto/musica...........[CUT]
Si, è possibile.
Collega il Disco Rigido alla porta USB HDD (Vedi Foto),
Quando la TV ti chiede di poter formattare il dispositivo rispondi di Si.
Allegato 20546
-
Citazione:
Originariamente scritto da
carlitobrigante85
Azzo, notevole. Sinceramente anche io le scritte le vedo un pò seghettate, ma non come te, ad essere sinceri. Pensavo che fosse la qualità dei programmi tv del digitale. Perchè non provi con un bluray? Magari guardando i titoli di coda.
Le scritte seghettate nei titoli di coda le ho viste anche io tempo fa.
Bisogna controllare quali filtri si hanno attivi sulla tv ed eventualmente disattivarli uno ad uno per notare la cessazione del problema. Io feci così.
-
Ciao a tutti.
Ho tre sorgenti collegate alla tv tramite hdmi (lettore bluray, Xbox One e Sky HD)
Mi è stato regalato a natale un impianto audio dotato di una sola uscita ottica.
Quindi ho collegato l' apparato audio tramite cavo ottico alla tv.
Con il decoder integrato della tv riesco a sentire l' audio in dolby digital di Rete 4, Canale 5 e Italia 1 (si accende la spia sull' apparecchio) e dalle impostazioni della tv riesco ad attivare "dolby digital"
Il problema è con gli altri apparecchi (xone, sky e lettore bd). Posso sentire l' audio solo in PCM e non in DTS o Dolby Digital....
Come mai??? E' normale???
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spugna300
ho notato lo stesso tuo problema... addirittura la mia si accende da sola senza che nessuno faccia/dica nulla...
però io ho un altro problema che vi espongo: una pecca piuttosto fastidiosa riguarda la riproduzione di file video dalla chiavetta usb o da HD esterno e più nello specifico l'aspetto dell'audio... la qualità video rimane eccelsa (vengon..........[CUT]
anche qui nessuno sa darmi informazioni riguardo questo problema audio??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spugna300
anche qui nessuno sa darmi informazioni riguardo questo problema audio??
anch'io riscontravo il problema dell'accensione però con i recenti aggiornamenti non lo fa più...per quanto riguarda l'audio purtroppo penso non ci sia nulla da fare, penso dipenda da come sono stati "rippati" i film....quando trovo un film con solo una traccia audio (file .mkv per lo più) con volume basso, metto le cuffie e via....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spugna300
anche qui nessuno sa darmi informazioni riguardo questo problema audio??
secondo me dipende dall'audio ac3 di alcuni film.... capita spesso anche a me la situazione che descrivi se non fosse che quando mi vedo gli mkv da nas/hard disk uso l'home theater collegato all'uscita ottica che mi permette quindi di settare separatamente l'audio di ciascuna cassa..... e per dire infatti la cassa centrale (quella del parlato) la tengo al massimo.
questo è quello che penso in merito, poi sai, se per te è così per tutti i film allora non saprei.
-
per PinMax86: gli altri apparecchi sono collegati direttamente alla TV o all'impianto audio? Se sono collegati direttamente alla tv penso sia normale, lo fa anche a me con il decoder sky che non si sente dolby, mentre con l'hdd esterno sì, in quanto quest'ultimo collegato alla usb arc del TV.
Ci vorrebbe uno switch ottico e collegare gli apparecchi qui tramite cavi ottici...spero di avere inteso la tua domanda...ciao