Visualizzazione Stampabile
-
Arrivato ieri il Sony 65A1 ...venivo da un Oled 65B6 del quale ero molto soddisfatto ma dopo aver letto molti pareri positivi su elettronica , upscaling, movimento , ho deciso di fare questa mezza follia e di prendere questo tv.
Ho avuto modo di provarlo solo un paio di ore ma, conoscendo i menù , ho giocato un pò con i settaggi video per effettuare un primo confronto con il B6.
Devo dire che finora non ne sono molto soddisfatto : con segnale 1080i della tv normale ritengo che, la tanto millantata elettronica , faccia complessivamente un lavoro peggiore di quello che sapeva fare LG.
Nel complesso l'immagine è meno luminosa del mio B6 ( non parlo di tv calibrati ma di come piace a me utilizzarli , con regolazioni utili anche in pieno giorno ).
Inoltre , provando ad alzare un pò la nitidezza ( tramite filtro base e tramite reality creation ) il risultato finale, a parità di dettaglio rispetto al B6 ( poi il Sony sa anche andare oltre ) produce un 'immagine molto più afflitta da artefatti vari.
Insomma, l'impressione è che il tv sia più "potente" di un B6 ma meno sotto controllo.
Con Netflix la differenza sul materiale Dolby Vision è decisamente a favore del B6 ( che lo gestiva ). Per ora pazientiamo , sperando che l'aggiornamento arrivi su Dicembre e sappia gestire bene quel segnale.
In 1080p la resa è più nitida del B6 , complice anche la migliore gestione del movimento ma, a conti fatti, non si tratta di un surplus così marcato.
Devo ancora provare i BD 4K e i videogiochi ma finora la percezione generale è che mi conveniva tenere il B6 un'altro anno e aspettare un'evoluzione più netta.
A conti fatti, per come guardo io la tv, la cosa più gravosa è avere una luminosità più bassa del B6 ( so cosa dicono i test del tv calibrato ma, a conti fatti, con settaggi da visione diurna l'immagine sembrava luminosa solo con segnale tv, risultando più cupa con Netflix e file 1080p visualizzati tramite app KODI/ VLC.
Insomma, dai test di ieri mi è sembrato di tornare alla luminosità dell'Oled EF950, leggermente inferiore a quella del B6 ( la prima cosa che ho fatto a settaggi inseriti è stata verificare che il sensore ECO fosse off ) .
Spero di ricredermi e di trovare "conforto" nel materiale 4K
-
ti ricrederai ... eccome se ti ricrederai ;)
sappi che ogni preset (App, ingressi video, etc etc ...) ha una sua calibrazione di default che va sapientemente, uso questo temine ... "Configurata" (la calibrazione è un altra cosa) quindi prendi spunto da questo Thread e non solo, e inizia a fare prove su prove ... mi ripeto ... ti ricrederai ... eccome se ti ricrederai ;)
-
Me lo auguro vivamente. Ritengo che tra tutti gli Oled , il Sony sia quello più adatto a me ...
Altre 2 considerazioni :
1. il mio pannello sembra perfetto. Ho fatto subito dei test con schermate fisse bianche , rosse, blu , verdi , grigie 5% ma non ho riscontrato difetti . Anche nella visione non ho visto disomogeneità.
Appena posso provo i video per il banding ma mi sembra davvero che non ci sia nulla.
2. Il sistema Audio : troppi rumors intorno all'A1 . Alla fine la resa sembra simile a piccole Soundbar . Sui bassi non può competere con la mia Samsung S750 ma nemmeno su toni medi e alti dove, a parte un dettaglio "affilato", i suoni non sembrano molto naturali.
In modalità Cinema trovo che gli effetti speciali coprano troppo il parlato, anche smanettando sui setting che lo dovrebbero evidenziare
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MykeCorleone
Ciao,
è un comportamento molto strano, probabilmente c'è un problema su quella porta. Adesso devi capire , se per te è cosi grave e vuoi una riparazione, come far passare il messaggio all'assistenza.
il problema e riproducibile sempre e con qualunque contenuto? anche con i video? da qualunque sorgente? se si, chiama sony e comunica di avere una p..........[CUT]
Me ne sono accorto solo su quella canzone, su altre musiche o film non noto differenze o problemi, pertanto credo sia un problema di alcune frequenze che evidentemente non vengono recepite bene dalla porta, boh
-
Citazione:
Originariamente scritto da
valerio231075
...1. il mio pannello sembra perfetto. Ho fatto subito dei test con schermate fisse bianche , rosse, blu , verdi , grigie 5% ma non ho riscontrato difetti . Anche nella visione non ho visto disomogeneità
Come si fanno i Test con le varie schermate colorate?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
valerio231075
... Il sistema Audio : troppi rumors intorno all'A1 . Alla fine la resa sembra simile a piccole Soundbar . Sui bassi non può competere con la mia Samsung S750 ma nemmeno su toni medi e alti dove, a parte un dettaglio "affilato", i suoni non sembrano molto naturali. ..........[CUT]
http://www.avmagazine.it/forum/127-display-e-tv-4k-e-8k/289157-sony-kd65a1-oled?p=4751970#post4751970
http://s16.imagestime.com/out.php/i1139070_IMG0230.JPG
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HALEK
Come si fanno i Test con le varie schermate colorate?
Scarica i test di AVSHD709 oltre alle schermate dei colori primari e secondari, utili per verifica di subpixel morti o sempre accesi, trovi anche le schermate per regolare Luminosità, Contrasto e nitidezza ad occchio.
-
ci vorrebbe un bel indice con info e link alle cose utili ...
-
...oppure più semplicemente fai un Jpeg o un Bitmap con Paint di Windows della grandezza in pixel = al 4K 3840 x 2160 ( mentre allarghi l'area di disegno , sotto ti indica i pixel verticali e orizzontali ) e lo colori Rosso , Blu , Verde , Bianco e Grigio
-
Grazie Joseph ..mi ero dimenticato di questo post. Lo provo appena arrivo a casa
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kali
ci vorrebbe un bel indice con info e link alle cose utili ...
C'è anche il manuale:
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...EmPWWa5Y8MVMZY
-
non mi riferivo ai pattern di test, ma in generale ai bug, funzioni, settaggi, consigli ecc...
il fatto è che il thread cresce e spesso le domande si ripetono
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kali
non mi riferivo ai pattern di test, ma in generale ai bug, funzioni, settaggi, consigli ecc...
il fatto è che il thread cresce e spesso le domande si ripetono
Concordo pienamente... A me il 65A1 arriverà tra una ventina di giorni e per sapere tutte le cose importanti non posso mica leggere 145 pagine di discussione!!:eek:
Soprattutto immagino che così facendo verranno richieste più volte le stesse cose.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gippi
... A me il 65A1 arriverà tra una ventina di giorni e per sapere tutte le cose importanti non posso mica leggere 145 pagine di discussione!!:eek: ....
Ma anche si, come tutti noi abbiamo fatto ;)
-
Ciao a tutti, scusate se ripropongo la domanda...
ma a voi amazon video funziona bene?
a me si vede benissimo, anche meglio di netflix in hdr, ma il problema sta nel far partire un film.
praticamente devo fare questa procedura:
- riavvio tv
- avvio prime video
- facci partire un programma qualsiasi e si "inceppa" all'avvio, praticamente sento l'audio di inizio film va e viene e resta sempre nello stesso punto. lo schermo rimane nero.
- vado quindi nella schermata home, impostazioni, app e termino amazon video.
- rientro e funziona correttamente.
purtroppo non c'è la possiiblità di disinstallare e re installare la app, sembra come che sia inclusa nella tv...
a voi funziona bene?