Ma infatti sul 4K ci posso stare che la gente non noti differenza tra 7,62 mbps e 15,2... ma sui contenuti in 2K a 1 mbps bisogna voler non vedere lo scempio che viene trasmesso...
Visualizzazione Stampabile
Ma infatti sul 4K ci posso stare che la gente non noti differenza tra 7,62 mbps e 15,2... ma sui contenuti in 2K a 1 mbps bisogna voler non vedere lo scempio che viene trasmesso...
sul,50" full HD plasma si vede di m... qualsiasi film in Hd che ad oggi trasmette netflix, prima del taglio di banda vi garantisco che non era così, tanto che sul 65" si vedevano bene i full hd, poi ovvio che se guardo anche solo un bluray non c'è paragone ma netflix si è sempre distinta tra i servizi di streaming per l'ottima qualità di compressione, si vedeva meglio un full HD di netflix che un 4 k su sky q per dire..
Però è tempo che si ripete una cosa... la qualità la si deve valutare sulle produzioni interne.
Ho una mia teoria sullo scempio che avviene per le produzioni esterne...
1 Netflix stessa comprime / o si fa dare, un file di scarsa qualità per... risparmiare banda! E' ovvio che un Interstellar o un Edge of Tomorrow avaranno x100 le visualizzazioni rispetto agli scarsi film autoprodotti
2 Le major stesse preferiscono fornire file imbarazzanti per tenere la qualità massima per i supporti fisici, da cui guadagnano cifre ben superiori. Se Interstellar fosse streammato a 50Mbps in Hdr e DTS, i dischi subirebebro la mazzata definitiva
3 Forse è Netflix stessa a voler/dover trasmettere film "esterni" in qualità discutibile, per pagare royalites inferiori
Quello che dici ha probabilmente senso, però bisogna appunto considerare un'altra cosa: le produzioni interne sono praticamente tutte in 4K, quindi di qualità ancora "buona" rispetto alle produzioni esterne in 1080p che fanno schifo. Quindi, a parte tutte le motivazioni/questioni di budget che ci possono essere dietro, le produzioni interne sono paradossalmente fuorvianti in questo discorso proprio perché in 4K e streammate a 7,62mbps.
Dipende da cosa vedi, Ozark ad esempio, con una fotografia estremamente scura, è piena di difetti di compressione. Davvero inqualificabile il comportamento di Netflix che si fa pagare un abbonamento Premium in 4k. Se entro 15 gg non cambiano registro, finisco le serie in sospeso e li mando a quel paese.
Io non l'ho fatto ancora solo perché ho l'abbonamento condiviso.
Mi verrebbe da dire in maniera scherzosa, dividiamo l'abbonamento e loro come contromisura ci dividono la banda... quella che danno all'account nella sua interezza è pressoché invariata! Tecnica per rientrare dei mancati abbonamenti? :D
La mia è solo una battuta, eh? ;)
E' una battuta ma ha una verità profonda dentro..... Netflix dimezza la banda e siamo tutti molto alterati per questo comportamento, ritenuto giustamente scorretto (la scuola è finita da tempo, il primo luglio era l'ultima data accettabile per il ripristino). Poi però tanti dividono il costo dell'abbonamento in quattro, utilizzando lo stesso abbonamento per quattro Clienti diversi (non quattro profili della stessa famiglia) e questo non viene percepito come una scorrettezza......
Premesso che non è il mio caso (io "avevo" un abbonamento standard con possibilità quindi di usare lo stesso account su 2 dispositivi.. uno lo usavo io e l'altro mio fratello) ma non ritengo neanche una scorrettezza dividere il costo per 4. Lo sa anche Netflix che succede e se non volesse potrebbe limitare l'utilizzo ai soli connessi alla stessa rete domestica (stesso ip) come vorrebbe fare Disney. In questo modo raccoglie anche piu clienti perchè alcuni al prezzo completo non si abbonerebbero mai mentre cosi si (meglio 4 clienti che spendono 4 euro a testa che nessuno). E' solo una mia opinione ovviamente
Per i cellulari non credo ci sarebbero molti problemi (potrebbero anche lasciare piu ip da cellulare... fermo restando la limitazione dei 4 dispositivi contemporanei) ... quanti guardano effettivamente con connessione mobile video in 4k o 1080P? 50 giga fanno in fretta a terminare con risoluzioni cosi elevate (inoltre non credo che molti sarebbero disposti a pagare 4 euro per avere solo la possibilità di vedere con connessione mobile... )