Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mizzio85
Che vuol dire visione 'CinemaLike'? Io sul mio 55' non ho nessuna opzione HDR, e neanche Dolby Vision, nei settaggi da configurare per 'ISFnight'
per cinema like si intende un tipo di visione adatto ai film.
le opzioni hdr o dolby vision vengono attivate solo quando il televisore riproduce un filmato con tali codifiche, p.e. Marco Polo in netflix è in dolby vision...
-
Ciao Carlo ho inserito i tuoi setting e mi trovo bene ,l'unica cosa che vedo un po' di tonalità rossa cosa dovrei cambiare nei settaggi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
FACCIAMO UN PO DI ORDINE:
Vasdo che tanti fanno confusione con settaggi che ho scritto per tutti, HDR, DolbyVision, Night Day...ecc...
I settaggi inseriti sono per visione al buio e per visione CinemaLike, se siete piu comodi li scrivete nella ISFnight cosi come sono e nella ISFday li mettete uguali con qualche modifica su Luce Oled portandola a ..........[CUT]
Ok quindi per HDR e Dolby Vision usiamo i pre settings che hai indicato senza toccare NULLA a parte la luminosità a 51?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DMD
Una considerazione che stavo facendo da tempo.
Tutti i settaggi di Carlo46, che ringrazio per il tempo e la passione che ci dedica, costituiscono una buona base di partenza per calibrare il felice connubio sorgente>display, magari affinando la taratura utilizzando anche dei paterrn di AVSHD 709.
Questo per affermare che la taratura vie..........[CUT]
Vedo che hai il lettore multimediale MED600X3D, io sto cercando un lettore compatibile con LG b6, in quanto, purtroppo, il mio WD TV LIVE non lo è. Come ti trovi? Legge tutti i sottotitoli? E' vero che non legge i file AVI?
Scusate il piccolo OT.
-
ciao a tutti,
anche io ho sostituito il mio vecchio 55lm860v con l'oled 55b6v, ho notato che dopo aver memorizzato la lista canali sia digitale terrestre che sat, dalla lista canali non posso passare semplicemente da uno all'altro, o solo i canali tv oppure solo i sat, qualcuno sa se si possono implementare ed avere entrambi i servizi?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ermegildo
Vedo che hai il lettore multimediale MED600X3D, io sto cercando un lettore compatibile con LG b6, in quanto, purtroppo, il mio WD TV LIVE non lo è. Come ti trovi? Legge tutti i sottotitoli? E' vero che non legge i file AVI?
Scusate il piccolo OT.
Ti rispondo in P.M. per l'OT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ermegildo
Vedo che hai il lettore multimediale MED600X3D, io sto cercando un lettore compatibile con LG b6, in quanto, purtroppo, il mio WD TV LIVE non lo è. Come ti trovi? Legge tutti i sottotitoli? E' vero che non legge i file AVI?
Scusate il piccolo OT.
Prima di acquistare fossi in te proverei prima plex, poi l'app di Lg che legge di tutto
-
Ciao Carlo ho rimesso i tuoi settaggi per bene come all'inizio devo dire che ho alzato solo luce oled a 40 perché a 30 era tutto troppo scuro per il resto anche cambiando i 2pt vedo che i colori sono naturali e non sparati. Hai fatto altre prove con settaggi aggiornabili oppure sono sempre quelli come riferimento?grazie
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alexdj5
ciao a tutti,
anche io ho sostituito il mio vecchio 55lm860v con l'oled 55b6v, ho notato che dopo aver memorizzato la lista canali sia digitale terrestre che sat, dalla lista canali non posso passare semplicemente da uno all'altro, o solo i canali tv oppure solo i sat, qualcuno sa se si possono implementare ed avere entrambi i servizi?
grazie
anchio penso che sia troppo macchinoso il passaggio dal terrestre al sat!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
FACCIAMO UN PO DI ORDINE:
Vasdo che tanti fanno confusione con settaggi che ho scritto per tutti, HDR, DolbyVision, Night Day...ecc...
I settaggi inseriti sono per visione al buio e per visione CinemaLike, se siete piu comodi li scrivete nella ISFnight cosi come sono e nella ISFday li mettete uguali con qualche modifica su Luce Oled portandola a ..........[CUT]
Scusa ma il mio HDR standard mi da luce oled e contrasto entrambi a 100
-
Spero di non essete OT nel thread. Io oggi guardavo un film con il PC e mi sono accorto che il player abbassava la risoluzione del tv da 4k a 1920x1080 essendo collegato al PC questo lo usa come "monitor", tanto è vero che se premevo info mi dava come 1080p (infatti si vedeva troppo bene il film secondo me per essere upscalato). Ora vi chiedo, modifico le impostazioni del player in modo che non abbassi la risoluzione a 1080 e lavori sempre a 4k o non succede niente e per i contenuti 1080 è meglio così? Non vorrei che lavorando ad una risoluzione non nativa il pannello ne risenta. Che dite?
-
Ciao
Sapete dirmi come mai in alcuni ingressi non posso attivare real cinema o True motion?
-
Black crash
Ho provato a riallineare la catena video coerentemente con il segnale inviato. Ovvero laddove la sorgente invia un segnale rgb limitato (quindi sia Bluray che SKY), ho settato l'RGB in uscita dal lettore Br e dal decoder Sky in rgb limitata, così come anche dal sinto Onkyo al quale é agganciato via hdmi il player bluray. Da quel che so né SKY né i BR inviano rgb con gamma completa/ deep color.
Ho quindi resettato gli ingressi hdmi del televisore eliminando il Deep color e ho quindi messo nero alto. Il risultato é un deciso incremento di dettaglio nelle scene scure, anche se é necessario un abbassamento di un paio di punti della luminosità per recuperare il nero.
Due domande a questo punto
- Non é che il black crasch dipende dallo scorretto abbinamento tra del segnale rgb rispetto alla fonte?
- É corretto il ragionamento fatto o ho sbagliato qualcosa nel setup della catena video?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ste_diver
Black crash
Ho provato a riallineare la catena video coerentemente con il segnale inviato. Ovvero laddove la sorgente invia un segnale rgb limitato (quindi sia Bluray che SKY), ho settato l'RGB in uscita dal lettore Br e dal decoder Sky in rgb limitata, così come anche dal sinto Onkyo al quale é agganciato via hdmi il player bluray. Da quel..........[CUT]
Ciao...
Se imposti tali sorgenti (Sky e BD) RGB limitato dovresti impostare il livello del nero su "basso" (segnale limitato 16-235) e non su alto (segnale completo 0-255 di solito Impostato su sorgenti tipo PC)
Come da guida da carlo in prima pagina, si dovrebbe cercare di tenere il livello del nero fino alla barra 16 del test Black clipping spenta o nera, non accessa o lampeggiante...
Impostazione sempre come da prima pagina "Gamma 2.2"