Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lord Sasja
hai provato a mettere dejudder e deblur a 10?
Non appena alzo il de-judder anche a 1 in maniera random crea dei frame corrotti. Non si tratta dell'effetto soap opera. Ne ho parlato anche in un thread qui http://www.avmagazine.it/forum/140-d...ed-lg-55eg920v.
Niente, non so' proprio capaci :D Nemmeno li mio vecchio Panasonic aveva 'sti problemi con l'interpolazione.
-
Mi ricordo di quello che avevi scritto..io personalmente tengo l'interpolazione attiva al Max, a volte qualche scatto viene fuori, ma non su tutti i film, diciamo un paio di scatti in un film su 5, però non mi è chiaro il discorso sugli artefatti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lord Sasja
Mi ricordo di quello che avevi scritto..io personalmente tengo l'interpolazione attiva al Max, a volte qualche scatto viene fuori, ma non su tutti i film, diciamo un paio di scatti in un film su 5, però non mi è chiaro il discorso sugli artefatti.
Il discorso sugli artefatti è che l'algoritmo di interpolazione (o la sua combinazione con altre opzioni) fa sì che in determinate circostanze, per determinate sequenze di immagini, venga fuori un frame corrotto pieno di una nebbia di blocchetti intorno alle figure presenti nella scena. Ero riuscito a riprendere "live" questo effetto con un film su Sky. Avevo trovato anche un film su Netflix con il quale potevo riprodurre questi difetto a piacere. Con il nuovo firmware in effetti ora quel film non ha più il problema, pensavo avessero risolto. Invece ieri guardando un film su Iris si è verificato di nuovo. Manco sul mio vecchio panasonic vt20 con l'interpolazione attiva succedeva niente del genere.
-
Ho capito il tuo discorso.
Diciamo che, lg oled, sotto questo punto di vista, non ha una grande reputazione, chiaro che nel tuo caso, il problema viene maggiormente ampflificato dal fatto che, il paragone viene fatto con un plasma, che di per se, senza attivare l'interpolazione del moto, riesce a muovere 1080 linee.
Comunque nel mio caso, non ho mai visto la creazione di artefatti che tu descrivi, ripeto, al Max qualche micro scatto in alcune scene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lord Sasja
Ho capito il tuo discorso.
Diciamo che, lg oled, sotto questo punto di vista, non ha una grande reputazione, chiaro che nel tuo caso, il problema viene maggiormente ampflificato dal fatto che, il paragone viene fatto con un plasma, che di per se, senza attivare l'interpolazione del moto, riesce a muovere 1080 linee.
Comunque nel mio caso, non ho ma..........[CUT]
Ma guarda che è un evento rarissimo quella specie di "squadrettamento", e per fortuna direi. Può non capitare per una settimana, poi magari te lo fa due volte in un solo film. Dipende molto dalla compressione della sorgente e dalla particolare sequenza di fotogrammi.
In quanto a motion resolution questo oled è in effetti identico a un vecchio LED, sempre LG, che ho in cucina. Stesso tipo di judder.
Su quell'altro modello risalente al 2010 consigliavano però di non attivare l'opzione Real Cinema :D
Ho anche impostato il TruMotion su utente, dejudder e deblur 0/0, come consigliano su alcuni forum inglesi, ma non noto alcuna differenza. E probabile che le loro trasmissioni provochino difetti che qui non riscontriamo.
In realtà sono sempre più convinto che questo opzione non serva assolutamente a niente, o se entra in azione lo fa in pochissimi casi quando riesce a riconoscere la cadenza 24p su segnale interlacciato di sky o del decoder. Con i contenuti HDR a 60 fps nativi tutti questi discorsi dovrebbero perdere di senso, si spera.
-
Ragazzi potreste togliermi un dubbio: ma è vero che l'utilizzo di un tv 4k con una fonte full hd - nella specie ps4 - farebbe intervenire lo scaler della tv limitando di conseguenza il frame-rate a 30 fps? Chiedo scusa in anticipo per l'eventuale castroneria ma così ho letto in altro forum.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BRASI
Ragazzi potreste togliermi un dubbio: ma è vero che l'utilizzo di un tv 4k con una fonte full hd - nella specie ps4 - farebbe intervenire lo scaler della tv limitando di conseguenza il frame-rate a 30 fps? Chiedo scusa in anticipo per l'eventuale castroneria ma così ho letto in altro forum.
Non è vero.
-
Buongiorno ragazzi
ieri sera mentre vedevo le partite il mio lg 55eg920v durante la visione si spegneva e accendeva da sola. 2 minuti di visione e 5/6 secondi in stand by. Volevo sapere se a qualcuno di voi è successo mi fa strano sta cosa.
Grazie
-
Non mi è mai successo. Chiama l'assistenza.
-
Non è assolutamente normale, necessiti di intervento tecnico
-
Citazione:
Originariamente scritto da
simbad2015
Non è assolutamente normale, necessiti di intervento tecnico
o di un corno rosso :D
-
Lasciala assolutamente spenta e chiama subito l'assistenza, tanto sei in garanzia.
-
certo che se il difetto non è riproducibile davanti al tecnico e' un problema
-
ragazzi ho un urgenza dagli socksti il tv è a 2290 euro ora stavo per acquistare il 910v ma vedendo la differenza di euro 700 mi è venuto anche a me l amletico dubbio di acquistare il 920v e non pensarci piu' per altri 5/6 anni, solo che non so se vale la spesa anche perchè ho una distanza di visione dal divano di 4 metri e so bene che non vedrei ne 4k ne hdr e che mi servirebbe almeno un 65" ma non voglio piu' prendere lcd e non ho i soldi per prendere oled 65. nella mia condizione cosa fareste? non mi farebbe schifo risparmiare 700 cucuzzi ma non vorrei nemmeno spendere 1600 per poi avere un tv vecchio tra 1/2 anni
-
Da 4 metri il 4K è assolutamente inutile su un 55" e nemmeno su un 65".
Io prenderei il 910V.