Visualizzazione Stampabile
-
Un paio di curiosità(purtroppo non mi sono ancora cimentato in prove e provette):
A- ho collegato il 105 ad un pre mch e questo ad un finale mch(per centrale e surround)e ad un integrato stereo(che fa da finale)per i diffusori frontali, usando le uscite mch(5.1/7.1)dell'oppo.
A1- Ora ho in mente di collegare l'oppo, tramite l'uscita 2ch dedicata, direttamente all'integrato(che pilota i frontali)e, perciò, senza passare dal pre...è più conveniente quest'ultima soluzione?
B- Inoltre, consigliate le distanze dei diffusori su zero...e per quanto riguarda i livelli?
C- In ultimo, visto che nel mio caso(ma mi pare un po' tutti facciano così)l'oppo passa per il pre, anche nel pre imposto la regolazione delle distanze a zero?
D- Per quanto riguarda i livelli dei diffusori(sempre sul pre), come consigliate di regolarli?
Dimenticavo...possibile che l'oppo non supporti i file(musica)Apple Lossless ?
Grazie
-
Interessato alla discussione
-
Loppo a livello digitale nelle sue impostazioni rovina abbastamza l'audio.
Personalmente oltre alle regolazioni dette 2 post sopra consiglio
I livelli tutti a zero sull oppo.
I frontali pilotati dallo stesso finale e sistemati on ambiente in modo accettabile nn dovrebbero avere problemi di regolazione livelli. Quindi il problema nn si pone. In mch invece i volumi dei front li tengo a 0 e i surround che ho di tipo diverso li ho alzati tramite il menu del pre. Anche qui, il mio è un pre analogico quindi ho solo quella regolazione. In caso di altro pre come avevo prima per esempio lasciavp tutto in pure direct o cmq senza processamento e regolavo solo i volumi. Usando il microfono del cellulare che per lo scopo va piu che bene... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
polpettaHT
.....Personalmente lascio anche tutti i diffusori su large anche per i surround che sono bookshelf...
Crossover a 250 per il mch e 40 per lo stereo (usando downmix lt/rt).
Inoltre contr gamma dinamica off.
Queste sono software parlando le impostazioni migliori per usare l'audio analogico.......[CUT]
Scusa Polpetta ma mica ho capito...
Che intendi dire che per il mch il crossover è impostato a 250 mentre per lo stereo a 40?
Se usi l'impostazione downmix L/R, quindi utilizzi l'uscita stereo come tale (e non come Front del multicanale) oltretutto con diffusori su Large non utilizzi in alcun modo il subwoofer in stereo, quindi a cosa lo applichi il taglio di crossover a 40?!?
Lo stesso (al contrario) dicasi per il multicanale. Se utilizzi i diffusori (tutti, come hai detto) su Large non di sarà alcun taglio di incrocio con il sub. L'unico taglio che potrai settare è quello del canale LFE che, purtroppo, nell'Oppo influenza comunque anche il resto. Quindi, se l'hai messo a 250, come fai ad impostare un altro taglio per lo stereo a 40?
Non capisco... Potresti spiegarmi per favore? Grazie :)
-
Come gia stato spiegato la impostazione crossover va ad agire sul suono anche se nn dovrebbe anche selezionando la modalita stereo.
Sono prove gia fatte piu volte e c'è differenza. Ovviamente l'impianto come sempre su cui si fan le prove deve essere sufficientemente rivelatore ;)
-
Si, ok, quello l'ho capito ma non ho capito quale crossover imposti a 250 in multicanale e qual'è l'altro crossover che imposti a 40 in stereo. Tutto qua. Cioè...vai in impostazioni diffusori...e cosa fai?
Grazie... :)
P.S.: In ogni caso quest'Oppo, pur con tutti i suoi innumerevoli pregi, da renderlo quasi insostituibile allo stato attuale, comincia a starmi un pò sulle palle... Cioè, siccome ogni cosa ne influenza un'altra anche se non dovrebbe, siamo ormai quasi a livello di stregoneria, nel senso che non c'è una logica, solo prove da effettuare a caso per trovare l'impostazione migliore... E così accade, evidentemente, che un'impostazione di crossover a 40 hz su un'impostazione diffusori Large abbia un effetto benefico sul suono...boh?!? :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scubi
Un paio di curiosità...
Bugiardo, sono di più :D
Citazione:
Originariamente scritto da
scubi
A- ho collegato il 105 ad un pre mch e questo ad un finale mch(per centrale e surround)e ad un integrato stereo(che fa da finale)per i diffusori frontali, usando le uscite mch(5.1/7.1)dell'oppo.
Ok
Citazione:
Originariamente scritto da
scubi
A1- Ora ho in mente di collegare l'oppo, tramite l'uscita 2ch dedicata, direttamente all'integrato(che pilota i frontali)e, perciò, senza passare dal pre...è più conveniente quest'ultima soluzione?
No, perché dovresti regolare 2 volumi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scubi
C- In ultimo, visto che nel mio caso(ma mi pare un po' tutti facciano così)l'oppo passa per il pre, anche nel pre imposto la regolazione delle distanze a zero?
Se hai impostato l'ingresso multicanale analogico del pre, distanze e livelli non dovrebbero avere effetto
Citazione:
Originariamente scritto da
scubi
D- Per quanto riguarda i livelli dei diffusori(sempre sul pre), come consigliate di regolarli?
Come sopra
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scubi
Dimenticavo...possibile che l'oppo non supporti i file(musica)Apple Lossless ?
Se si tratta di ALAC, io li leggo regolarmente
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giova3419
Si, ok, quello l'ho capito ma non ho capito quale crossover imposti a 250 in multicanale e qual'è l'altro crossover che imposti a 40 in stereo. Tutto qua. Cioè...vai in impostazioni diffusori...e cosa fai?
Grazie... :)
P.S.: In ogni caso quest'Oppo, pur con tutti i suoi innumerevoli pregi, da renderlo quasi insostituibile allo stato attuale, comi..........[CUT]
A me, con i diffusori settati su large e l'uscita stereo su downmix, la modifica del crossover, non cambia nulla. :confused:
Naturalmente parlo di ascolto stereo, perché in multicanale cambia il taglio del lfe
-
Giova nel menu elaborazione audio c'è la voce crossover e cambi quella ;)
Ps dimenticavo in stereo usando lt rt il sub va messo su off.
Trick fai tutto come sopra e prova a passare da crossover 250 a 40. La gamma bassa dovrebbe cambiare in modo avvertibile a mio avviso. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
polpettaHT
in stereo usando lt rt il sub va messo su off.
Ma ogni volta che passi da ascolto stereo ad ascolto multicanale, quanto tempo passi a settare tutte quelle impostazioni? :D
-
Eheheh fortuna ascolt piu mch che stereo ma quando c prendi la mano fai tutto in meno di un minuto! ;)
-
Grazie Trick, grazie polpetta.
@trick, manca la risposta alla domanda B :D
Per quanto riguarda la risposta alla domanda C e D, ho settato gli ingressi analogici del pre su "external" escludendo di fatto gli effetti come cinema, PLII, ecc.
Dunque credo di aver fatto bene...o no?
Stasera provo a vedere cosa accade se imposto livelli e distanze dal pre...altrimenti, caro patrick, la liberazione la dovrai fare a casa mia:D
Scherzi a parte, spero che questo lungo we possa mettere finalmente mani ai vari settaggi.
Nell'attesa rinnovo i miei ringraziamenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scubi
Grazie Trick, grazie polpetta.
@trick, manca la risposta alla domanda B :D
Per quanto riguarda la risposta alla domanda C e D, ho settato gli ingressi analogici del pre su "external" escludendo di fatto gli effetti come cinema, PLII, ecc.
Dunque credo di aver fatto bene...o no?
Stasera provo a vedere cosa accade se imposto livelli e dis..........[CUT]
Direi.... Gli effetti sono quanto di più deleterio ci sia! :-)