Visualizzazione Stampabile
-
Nel post segnalano che "le schede video basate su Navi, come una RX 5700 (XT), producono uno spazio colore errato quando si utilizza l'API AMD HDR ".
Il mio problema è proprio lo spazio colore errato in modalità HDR.
Ora io non ricordo se le foto le ho fatte con "livello del nero" settato su alto. Ho scoperto infatti che tutte le TV OLED LG devono avere il livello del nero (si trova in opzioni immagine per coloro che hanno una TV LG) settato su alto perchè solo in questo modo la TV LG legge il colore 0-255 che è di fondamentale importanza per allinearsi con l'impostazione 0-255 di madVR e RGB 4:4:4 Pc standard (FULL RGB) della scheda video del PC.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
miguel
Sto ottenendo buoni risultati selezionando il passthrougt HDR to display senza spuntare ""send HDR metadata to the display". Così non si abilita l'HDR della TV. Ho abilitato l'HDR di windows. Ma sto ancora testando cerc..........[CUT]
Se fosse così sarebbe semplice, nel mio caso posso disabilitare la commutazione in HDR sul Vp (Optoma UHD65).
Tutt'ora è in automatico ma naturalmente non sente il segnale e rimane in SDR.
Però a sto punto dovrei calibrare il tutto con la modalità attiva HDR di Windows10 e restare con tale modalità nella finestra di windows e tutto il resto... mmmmh... un po una pizza.
cmq al massimo tengo la RX480 sul nuovo HTPC e metto l'altra sul PC fisso in camera... tanto basta avanza la 480...
Fabio
-
La ASUS Radeon RX 570 4 GB GDDR5 è una buona scheda video per MadVR?
-
Poco sopra al minimo ma può andare
Current GPUs:
Nvidia:
Minimum: GTX 1650
Recommended: GTX 1660 6GB / RTX 2060
Performance: RTX 2080
HDR Tone Mapping: GTX 1660 Ti / RTX 2060
AMD:
Minimum: RX 560 (Baffin XT, not Baffin XL; Discussion)
Recommended: RX 580 / RX 5700
Performance: RX Vega 64 / RX 5700 XT
iGPU(Minimum): RX Vega M GL / RX Vega M GH
HDR Tone Mapping: RX Vega 56 / RX 5700
-
Citazione:
Originariamente scritto da
miguel
Poco sopra al minimo ma può andare
Current GPUs:
Nvidia:
Minimum: GTX 1650
Recommended: GTX 1660 6GB / RTX 2060
Performance: RTX 2080
HDR Tone Mapping: GTX 1660 Ti / RTX 2060
AMD:
Minimum: RX 560 (Baffin XT, not Baffin XL; Discussion)
Recommended: RX 580 / RX 5700
Performance: RX Vega 64 / RX 5700 XT
iGPU(Minimum): RX Vega M GL / RX Vega M GH
HD..........[CUT]
Per il tone mapping vanno bene solo quelle indicate?
-
In questa discussione si parla delle impostazioni di madVR
Lo staff ci cazzia se continuiamo con l.off. topics.
Posta qui per scegliere la scheda video più adatta per madVR:
https://www.avmagazine.it/forum/28-h...a-queste/page7
Comunque per il tone mapping vanno bene Anche le altre ma più ti allontani dalla Potenza di quelle consigliate devi scendere a compromessi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
failax
La ASUS Radeon RX 570 4GB GDDR5 è una buona scheda video per MadVR?
Io ho appena installato una Saphire rx 580 4 gb che e simile alla 570, con vpr fullhd e file 1080p ho con i settings max di Madshi tra il 40 e il 60 % di consumo gpu , controllando con hwmonitor , con i file 4k (ne ho provato molto pochi) non ce la fa neanche con i settings low (quasi sempre 100 % )
-
Io con una r9 380 non ho problemi, ma uso impostazioni low.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Albe av
Io ho appena installato una Saphire rx 580 4 gb che e simile alla 570, con vpr fullhd e file 1080p ho con i settings max di Madshi tra il 40 e il 60 % di consumo gpu , controllando con hwmonitor , con i file 4k (ne ho provato molto pochi) non ce la fa neanche con i settings low (quasi sempre 100 % )
Non ce la fà che vuol dire?
Io con una RX580 con pannello 1080p,
e materiale 4K, Tone mapping HDR-->SDR,
Settings al massimo utilizzabile (senza impostazioni superflue) ho un rendering times di ~32ms,
e sotto i ~20ms con materiale 1080p.
Se guardo il carico sulla gpu con materiale 4K HDR sono tra l'80-90% ma non ho nessun problema, e spesso l'htpc riproduce film per ore e ore consecutive.
L'unico limite sono i 4K HDR a 60fps, ma al momento esistono soltanto 2 titoli a questa frequenza
-
@LAZY
Oramai su AVSFORUM sei diventato un beta tester😄
-
@stefanelli73
:sofico:
Proprio stanotte ho trovato la mia miglior curva possibile, adattabile ad ogni tipo di film, o pannello:
Questa è con l'HSTM off,
e con il resto del Tone mapping finemente impostato,
ho una resa generale veramente ben bilanciata, sul contrasto, dettaglio, saturazione dei colori e tridimensionalità.
Probabilmente la piu conservativa possibile, con un'immagine naturale in ogni situazione.
Finora con le curve, era impossibile adattarle ad ogni tipo di film, anche la migliore per me, con alcuni titoli non andava bene, sono come una sorta di maschera o una 3DLut creata su altri setup, non sempre adattabile in ogni situazione...
Con i nuovi settings ho risolto.
Provate anche voi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Albe av
...Saphire rx 580 4 gb ...non ce la fa neanche con i settings low
Confermo quanto detto da Lazy: ho una Rx 580 e vpr 4k, e l'unico limite è appunto rappresentato da materiale 4k 60fps (ho solo un trailer). Forse devi modificare qualcosa su TRADE QUALITY FOR PERFORMANCE.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lazy
Con i nuovi settings ho risolto.
Provate anche voi..........[CUT]
:confused:
-
Si si ho letto dall'altra parte, so che sei un "estremista" dell'immagine il più naturale possibile😄, infatti mi ricordo come tempo addietro eri anche contrario a madvr per i suoi filtri, poi ti sei ravveduto🤣....comunque sia oggi proverò i tuoi settings un po' più affinati rispetto a quelli di Neo-xp e senza HSTM
-
Appena torno a casa posto la schermata dei settings