Visualizzazione Stampabile
-
Come al solito si spara a zero senza neppure aver assistito allo shot-out, oltretutto commentando mezze verità e non il complesso della valutazione personale che tale comunque rimarrà come ho già chiarito nei post precedenti, ricordo che la valutazione con fonte 4K SCATOLOTTO è stata in netto sfavore del JVC quindi non capisco di quale fan boy sI stia parlando, Dettaglio: JVC rs49 voto7, Sony 500 voto10, Sony 1100 voto9. Nei panni di Gil probabilmente avrei fatto la stessa scelta forse avrei sfruttato l’occasione del 1000 usato ma d'altronde la scelta rimane personale sulla base delle proprie possibilità economiche gusti e esigenze. Detto questo ritengo che ultimamente molti interventi, sempre secondo la mia personale opinione, siano pressoché inutili di cattivo gusto e molto spesso di solo carattere provocatorio. Fino ad oggi sono stato al gioco ma da subito eviterò come la peste di intervenire a suddette provocazioni.
Pace e cordialità
-
Lo scorso anno mi sarei fatto "prendere" da qs discussioni per far valer le mie ragioni.....
Ma ho imparato la lezione (l'anno passato) e me ne guardo bene dal farlo adesso... :)
Quindi Paolino, fragatene....
Una volta che hai argomentato le tue scelte (in qs caso voti) tanto basta....
Saluti gil
-
@Paolino64
Hai partecipato allo shoot il sabato ?
-
Si e ho partecipato alla prima sessione delle ore 10.00
-
Allora sei " purtroppo " incappato nel JVC " castrato ".
Anch 'io avendo partecipato il sabato pomeriggio ero rimasto " deluso " con fonte 4K.
Poi " come ha confermato anche Gianluca ;) " domenica mattina Simone ha rifatto la convergenza del blu e magicamente era un'altra macchina.
Dico questo non per denigrare il Sony 500 anzi " in 4K nativo per me è il top " però con la fonte del mediaplayer sony 4k anche per il JVC era un bel vedere.
Saluti
Max
-
posto le mie considerazioni:
ho partecipato a due shoot out tra proiettori sony e jvc.
il primo un anno fa' tra sony 1000 e jvc 46, jvc 48 e sony 50.
VOTI imho: bluray= sony 1000 9,5, jvc 48 9, jvc 46 8,5, sony 50 8,5. scala di riferimento sim2 domino 80 =10.
sul 4k si poteva visualizzare solo il 1000, naturalmente, con file demo voto 10 e :eek:
secondo shoot out qualche mese fà tra sony 500, jvc 49 e sony 55:
VOTI imho: bluray= sony 500 9,75 mi riservo prossima visione ma finalmente eravamo vicini al sim2, jvc 49 N.D. (versione fallata) sony 55 8,5.
voti 4k solo il sony 500 voto 10 e ultra :eek:.
Quindi concordo con le valutazioni fatte da paolino in quanto già l'anno scorso con i bluray la differenza con il 1000 era minima.
attenzione però per noi appassionati anche una minima differenza conta!!! e, euro permettendo, il sony 1000 e ancor di più il sony 500 andavano sicuramente meglio dei jvc, con colori più naturali, donando una profondità e un dettaglio maggiore seppure con un contrasto inferiore. (regolabile però con uno schermo appropriato).
aspetto prossimo shoot out a napoli per impressioni più recenti.
saluti luca
-
cioe scusa spiega cosa vorrebbe dire sim2 domino 80 =10?!?
per te il riferimento e' il vecchio domino dlp????:sbonk:
il sony 500 era quasi vicino alle prestazioni del sim2???:doh:
no ce qualcosa che non mi torna.. forse ti sei sbagliato ad esprimerti perché io il sim2 , anni fa, l'ho visto qualche volta ma se tempo ,tanto tempo fa,era una macchina coi fiocchi adesso le prende da tutte le parti dagli entry level...:O il mio 46 se lo pappa a colazione
-
pardon...sim2 domino nero. ed anche l'80 ma non il vecchio domino.
non ricordo la sigla ma era un gran bel vedere.
definizione colori profondità. mentre il nero imho, a memoria, non paragonabile ai JVC, ma comunque buono.
non era un shoot out c'erano solo i sim2 e quindi sono solo impressioni ma sui bluray era un gran bel vedere. voto 10.
Però il 500 mi è sembrato lì sui bluray, e sul 4k spicca il volo.
saluti
-
Ragazzi, avete ragione a dire che non ho visto lo shootout e non posso giudicare, ma volevo fare una piccola considerazione. Scusate se rompo ma la mia e' pura ricerca della verita' , perche' qualcuno, spero senza volere, ci sta prendendo per i fondelli.
Due anni fa e' uscito il Sony 1000 , tutti a mascella spalancata per mesi a dire che era il nonplusultra (il dettaglio della scritta coffee ready in "cattivissimo me" ha in effetti sconvolto anche me), che la concorrenza in confronto sembrava avesse
i proiettori addirittura rotti (http://www.homecinemasolution.it/pro...1000es-review/) e che grazie all' RC (circuito miracoloso) non c'era quasi differenza tra l'immagine upscalata e il 4k puro . Ora ci troviamo davanti a dei modelli Sony migliorati nell'RC e quant'altro e a un Jvc, a detta di qualcuno, addirittura castrato e inferiore al modello dello scorso anno, che prende, secondo i voti di Paolino (che stimo molto sopratutto come fotografo), a legnate i Sony e pareggia nel dettaglio che e' il loro punto forte. Posso essere un attimo dubbioso? O 2 anni fa c'e' stata una specie di isteria collettiva e tutti hanno avuto le visioni (penso a funghi allucinogeni distribuiti durante gli shootout:eek:) oppure quest'anno c'e' qualcosa che non va. Oltre a chiedere a tutti di soppesare per bene eventuali giudizi (l'ultimo sul sim2 domino non si sa bene quale e' il massimo:rotfl:), c'e' un modo per uscire da questi dubbi che ci attanagliano :
chiedere a Gil che li ha posseduti entrambi (jvc rs 48-Sony 500 e ha visto a casa sua anche il 1000). Solo lui puo' veramente dire se quei voti sono reali o no, perche' se lo sono, qualcuno ha buttato via un bel po' di soldi ; chi ha comprato il 1000 poi spero non tenti atti di autolesionismo alla Tafazi:D. http://www.youtube.com/watch?v=P1FGkXabhjA .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucarep10
pardon...sim2 domino nero....[CUT]
lucarep, probabilmente hai visto il Sim2 nero 3d2, sono circa 16.000 euro di vpr...
-
Le mie impressioni le ho postate gia' a novembre....:rolleyes:
Annovif, fai il "segugio" ma non presti pero' attenzione...devi impegnarti di piu'...:asd:
Comunque le primissime impressioni le ho postate QUI
...proseguito QUI
....qualcosina (ormai per me poco interessante..) sul 3d QUI e QUI
...poi, continuo QUI...
Edit:
...e, per ultimo, anche QUI
Impressione da appassionato assolutamente non competente..:p
Saluti gil
-
@ Annovif: non posso giudicare neppure io quello che è stato mostrato durante gli shoot out, non ci sono stato e quindi massimo rispetto per ciò che hanno scritto gli amici del forum.
Fatta questa premessa posso dirti la mia sulle macchine su strada, nella vita reale, visto che il sony 1000 me lo godo ogni giorno , il sony 500 lo tiene un mio carissimo amico, e quindi anche il 500 lo conosco bene. I jvc fino all'avvento del 1000 li ho tenuti tutti.
Il Sony 500 è un ottimo vpr, ma rispetto al sony 1000 manca chiaramente di una marcia in più nella resa finale delle immagini. Le immagini del sony 1000 sono in tutto superiore a quelle del sony 500. La differenza in termini economici ci sta tutta e la differenza ripeto si vede ad occhio nudo. Non a caso chi ha potuto vedere il 1000 a confronto col 500 non ha avuto dubbi e si è preso il 1000.
I Jvc non hanno mai brillato per dettaglio, hanno sempre restituito un immagine un filo morbida, poi ovvio col radiance si migliora alla grande. Il Jvc 48 2 anni fa l'ho avuto per qualche giorno insieme al jvc 65 e poi ho preferito prendermi il 65, superiore decisamente al 48 (nero, contrasto, dettaglio, nitidezza , colori). Quando ho preso il 1000 ho potuto fare un confronto, tra la mia vecchia configurazione jvc 65 + radiance + oppo 95 vs sony 1000 e arca e non ho avuto il minimo dubbio.
In una delle ultime occasioni abbiamo avuto la possibilità a casa mia di vedere il 1000 con lo scatolotto 4k e poi il giorno dopo abbiamo visto il 500 con lo stesso scatolotto e sia io che alcuni amici del forum, hanno potuto senza difficoltà alcuna vedere la superiorità del 1000.
Quindi sinceramente non riesco a capire come sia possibile che il 1100 non stacchi il 500 e il 49 ? Se non lo fa ha dei problemi. Il 1000 lo fa con il 500 e con i jvc, e il 1100 è uguale (o dovrebbe esserlo al 1000).
Potete dunque capire le mie perplessità in merito a questo shoot out.
-
Credo sia tutto e solo dovuto (mi riferisco al confronto 500 Vs 1100) alle condizioni del test. Mi pare Gianluca sia stato chiaro su questo punro, sia durante lo shootout che in questo thread
-
La superiorità del W1100 non è potuta emergere, parlo dello shoot out di Milano, in quanto la macchina con poche ore alle spalle aveva dei problemi di messa a punto e le matrici ancora poco stabili, inoltre su uno schermo di misure contenute il GAP si assottiglia...
-
Non avevo letto il problema del disallineamento delle matrici. Ecco spiegato l'arcano.