A parte che ascoltando certe registrazioni dei capricci anche il più virtuoso dei chitarristi moderni fa la figura del pivello (oltre che inferiore in sostanza anche in tecnica) ;)
esempio
http://www.youtube.com/watch?v=QmfGnSyUf4s
Visualizzazione Stampabile
A parte che ascoltando certe registrazioni dei capricci anche il più virtuoso dei chitarristi moderni fa la figura del pivello (oltre che inferiore in sostanza anche in tecnica) ;)
esempio
http://www.youtube.com/watch?v=QmfGnSyUf4s
Mah... e pensare che il compianto Wright disse che l' unico che sapeva suonare all' inizio era proprio Mason :D (infatti le parti della batteria sono abbastanza avanti ....)
Chissà se Waters avesse avuto una voce un tantino migliore cosa sarebbe successo.... magari non avrebbero ingaggiato Gilmour nel momento del crepuscolo di Syd e la storia sarebbe stata differente (e non migliore).
Mandi
Scusa ...ma come puoi confrontare un violino ad una chitarra ? Credo sia improponibile ....forse anche lo stesso Paganini usando un plettro anziche' un archetto avrebbe qualche difficolta'...
Forse stai uscendo dal seminato...
Avendoli suonati entrambi per molto tempo :p
Quello che volevo dire è che un chitarrista che fa esclusivamente sfoggio di tecnica rimane senza valore quando si dimostra che altri musicisti, anche se con altri strumenti, possono fare motlo di più.Citazione:
Forse stai uscendo dal seminato...
Un musicista come i Pink Floyd che fanno del proprio valore il trasmettere delle atmosfere, resistono anche davanti alla dimostrazione di tecnica assoluta di Shlomo Mintz ;)
Ma sei cosi' sicuro che i PF volessero trasmettere atmosfere ?
O era ,vista la scarsa preparazione,l'unica strada percorribile?
Sicuramente ,visto poi il successo ottenuto,e' stata una scelta intelligente e proficua .
Tengo comunque a riprecisare che io amo i PF... ma non mi piace che vengano esaltati per doti che non hanno !
Tutto qua'
Purtroppo siamo proprio su due lunghezze d'onda completamente diverse... tu dai per scontato che un musicista tecnicamente eccelso sceglierà sempre e comunque la strada dello sfoggio della propria abilità, al punto da credere che se i pink floyd fossero stati più "dotati" tecnicamente avrebbero fatto musica diversa; io sono fermamente convinto che lo sfoggio della tecnica fine a se stessa sia il modo peggiore di sfoggiare le proprie doti musicali...
Mai detto questo! Gruppi che hanno una levatura tecnica molto elevata tipo Toto e Steely Dan hanno sempre prodotto musica "facile" e commerciale ma comunque suonata divinamente.Il compianto Jeff Porcaro non ha mai fatto un assolo in vita sua ma rimane uno dei piu' grandi batteristi della storia del rock.Quindi...
Ma e' cosi' difficile ammettere che i Pink Floyd sono dei musicisti mediocri che hanno composto ottima musica ????
Mi sembra palese e non ci vedo nulla di male...eppure sembra un'onta terribile .... Boh !!!????
@alexbrugnoli
Come hanno loro stesso dichiarato, il fatto di non avere una preparazione pre-costituita, pre-confezionata, didascalica e scolastica li ha portati ad esplorare nuovi orizzonti.
La grandezza di un gruppo o di un artista è principlamente nella carica innovativa.... una volta che questa si esaurisce comincia l' inevitabile declino, per paradosso poi la carica innovativa e la perfezione tecnica arrivano di solito in momenti differenti della carriera.
Ciao
P.S.
Scrivere che sono stati medicori in assoluto .... vista la scena attuale (in assoluto ) mi sembra comunque eccessivo :D_
Più che "atmosfere" creavano "suggestioni"; e lo facevano con un altissimo livello di qualità artistica. Non si può scegliere di creare capolavori: lo si fa perchè si ha dentro il germe del genio.
Il bello è che in questo thread non mi sembra ci sia stato nessuno che abbia osannato i Pink Floyd per la loro abilità tecnica. Tutt'al più si sarà affermato che almeno un paio di loro non erano così scarsi come si potrebbe pensare. Tutto lì.
Effettivamente ho sbagliato il termine ...non dovevo parlare di musicisti ma di strumentisti....chiedo venia.
Sta' di fatto che nessuno conferma il basso livello tecnico degli "strumentisti" !!!!! ... Mason,Wright ecc...
Vi ho seguiti con interesse dal primo post di alexbrugnoli e se mi posso permettere: ma che discussione è?! :confused:
Premesso che in questo thread non ricordo interventi sbrodolanti sull'eccelsa tecnica del singolo o comunque tali da giustificare un "attacco" diretto al gruppo in se, mi chiedo:
Da quando l'arte (perchè la musica, tutta la musica, E' arte...) si misura con la tecnica? Allora perchè non misuriamo anche la tecnica della pennellata di Van Gogh per stabilire se ha creato dei capolavori o delle croste...
Che senso ha disquisire sulle capacità tecniche di un musicista per misurare la qualità di un gruppo?
Chi di noi ascolta un brano solo perchè il musicista/i che lo esegue è un vero mostro di bravura? Se la musica che fa non piace, non lo si ascolta a prescindere se non per fini puramente "didattici".
Alex Britti è considerato un ottimo chitarrista (almeno in Italia): e allora? Devo ascoltare per forza 7.000 caffè al posto di Wish you were here perchè Britti (forse) è tecnicamente più bravo di Gilmour?
Tutto questo per dire: ma chissenefrega delle capacità tecniche di Mason, Wright, Gilmour...
I Pink Floyd sono stati grandissimi per quello che hanno creato e tali resteranno per tutti quelli a cui piacciono, a prescindere da come "tecnicamente" hanno suonato.
Ovviamente... IMHO! ;)