Questi TV credo che abbiano il T2 con decodifica MPEG-4, che sembra non verrà mai utilizzato in quanto, quando entrerà in funzione, verrà implementato il T2 con decodifica HEVC (H265). Quindi gli attuali TV non sono compatibili.
Visualizzazione Stampabile
Questi TV credo che abbiano il T2 con decodifica MPEG-4, che sembra non verrà mai utilizzato in quanto, quando entrerà in funzione, verrà implementato il T2 con decodifica HEVC (H265). Quindi gli attuali TV non sono compatibili.
Ciao a tutti
Ho appena preso l'H6670. Vorrei eliminare le app che Samsung mi ha messo nella sezione Apps Personali ma non trovo il modo. C'e' la possibilita' di disinstallarle? Non voglio credere che Samsung mi metta della app che non voglio e non le posso levare.
Grazie
Mario
Per disinstallare le applicazioni devi tenere premuto il pulsante di "invio" o il centro del pad dello smart remote!
Una domanda banale invece: sull'h6410 per mercato italiano c'è modo di registrare programmi da canali digitali su usb?
Nel caso, come? Che requisiti deve avere il supporto usb (disco o penna? 2.0 o 3.0? Formattazione?)
Grazie mille!
Io ho lo stesso tv, con firmware 2130 ed ho lo stesso problema che non passa l'audio dolby digital di sky tramite hdmi ARC.
La mia soundbar è una samsung HW-H600.
Visto che il firmware 2602.2 non è più disponibile in quanto attualmente c'è il 2604.1 vorrei sapere se avete aggiornato e l'audio 5.1 lo passa tramite hdmi arc.
Qualcuno di voi ha info?
Ciao a tutti,
Anche io ho un simile problema con l'output audio del 6670, aggiornato all'ultimo firmware. La Tv è collegata ad un ampli Onkyo sr507 via ottico.
Se riproduco via usb un file con audio DD o DTS l'output audio inviato all'ampli è PCM. Per impostare l'audio DD o DTS devo andare nel menu "impostazioni supplementari" e selezionare manualmente l'audio corrispondente. Dopodichè, effettivamente, all'ampli viene inviato l'audio corretto.
Se invece lo stesso file è riprodotto via Plex viene inviato all'ampli subito l'audio corretto.
E' possibile che la Tv non invii automaticamente l'audio corretto e sia necessario intervenire manualmente ogni volta? Non c'è qualche impostazione come in plex per far rilevare l'audio contenuto all'interno del file?
Ciao a tutti,
sono un possessore di un EU55H6890 che è molto simile al H6800...
ho notato che non sono attive le opzioni di
- PIP, Picture in Picture: funzionalità che ti permette di vedere una finestra con un altro programma nello schermo.
- Timeshift: funzionalità che ti permette di stoppare un programma e andare indietro con i pulsanti del telecomando.
Vorrei avere delle informazioni...
- Qualcuno sa se è possibile attivarle tramite il menu segreto?
- In caso, quale è la procedura da eseguire?
- E' possibile che il TimeShift non sia abilitato soltanto perchè non ho attaccato nessun hard disk alla SmartTV e non ha quindi una memoria di appoggio?
Grazie
Provo a risponderti sulla base di quello che ho letto per il mio problema... presumendo che il decoder sia collegato direttamente alla TV via hdmi...
Mi pare di aver capito che la maggioranza delle TV è predisposta per passare l'audio in 5.1 via ottico o Hdmi Arc solo per le fonti provenienti direttamente dalla TV, cioè i programmi trasmessi o files visionati con il player interno, e non per gli altri apparecchi collegati via hdmi alla TV.
Se un apparecchio è connesso direttamente via HDMI alla TV e la TV è connessa ad un ampli a quest'ultimo arriverà un segnale solamente stereo perchè più che quello non restituisce...
Ciao ragazzi io ho un h8000 e mi veicola tranquillamente l'audio dopby di sky all'onkyo in firma. Basta che vado a selezionare dolby anziché pcm nel menù di impostazioni audio del tv.
Avevo chiesto anche io qualche delucidazione e ormai mi ero convinto che la tv non lo passasse ma poi con sorpresa mi sono accorto che lo veicola tranquillamente. Non so se per la serie 8 è diverso provate a chiedere anche nel treadh della h7000. Non vorrei che per i top di gamma fosse diverso.
Ho acquistato anche io il modello ue55h6670 da un famoso negozio online che lo vendeva a -100 euro su un noto sito d'aste .Beh, che dire: considerato il prezzo c'e' poco da lamentarsi anche se ritengo che il pannello sia complessivamente di livello qualitativo inferiore rispetto a quello del modello LE55C650L1PXZT che ho mandato in pensione dopo quasi 5 anni di onorato servizio.In particolare , il mio nuovo TV sembrerebbe affetto da Vertical Banding rilevabile soprattutto nel corso della riproduzione di partite di calcio in HD con decoder satellitare e su schermata blu di transizione tra un canale e un altro di Sky. Un difetto fastidiosissimo che rilevo soprattutto in presenza di palla lunga,quindi di scorrimento veloce delle immagini e che spesso mi porta a trascurare la visione dell'evento. Rientrerei ancora nella tempistica prevista dal Codice del Consumo per l'esercizio del Diritto di Recesso ma mi secca non poco imballare nuovamente il tutto e spedire un oggetto cosi ingombrante.Probabilmente allo scadere di tale tempistica chiedero' intervento in garanzia da parte di Samsung che, da quanto mi consta, provvede al ritiro del TV difettoso direttamente presso il domicilio indicato dal consumatore.Vorrei sapere gentimente da coloro che hanno riscontrato la medesima anomalia quale configurazione sia maggiormente funzionale all'attenuazione del difetto.Grazie 1000
A meno che il tuo problema non sia particolarmente marcato, temo che per l'assistenza Samsung il problema del VB sia in genere considerato inevitabile e connesso con il tipo di retroilluminazione, e quindi non e' facile farsi sostituire il TV o il pannello.
Ma anche se te lo sostituissero con lo stesso modello non hai molte speranze di trovarne uno completamente senza VB, proprio perche' e' dovuto al pannello utilizzato. Forse pero' potresti chiedere il passaggio ad un modello superiore.
Io ho avuto lo stesso problema con un 55H6500 preso come regalo di Natale, e dato che personalmente non sopporto il VB e il clouding, in questi mesi ho fatto molte prove sui modelli serie 6, 7 e 8, e alla fine qualche giorno fa ho preso un 55HU8200 che e' praticamente esente da questi difetti, e il 6500 l'ho ceduto ad un altro familiare che ne aveva bisogno e non guarda le partite...
Per verificare la condizione del tuo pannello, e anche per chiedere un eventuale intervento di Samsung, fai delle foto allo schermo utilizzando delle schermate completamente grigie ed uniformi tra il 10 e il 40%.
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta e i consigli da te forniti ma generalmente riesco a districarmi nel ginepraio del codice del consumo e , toccando le corde giuste, sono sempre riuscito ad ottenere i risultati auspicati.Detto questo e senza dilungarmi in discorsi giuridici e giurisprudenziali che solo di striscio afferiscono la mia sfera professionale, devo sommessamente sottolineare che la garanzia di conformita' autorizza a rivalersi in primis sul rivenditore e in seconda istanza sul produttore, pretendendo un TV rispondente appieno all'uso e alla destinazione per il quale e' stato concepito.Sfido chiunque ad affermae che un TV affetto da VB ,accentuato nella visione delle partite di calcio come nel caso di specie, sia conforme ad una visualizzazione dell'evento senza intoppi e dignitosa . L'utente medio non conosce la classificazione tra Led Edge e Full e se acquista un TV Led di marca nota ed affermata, nonche' apartenente alla fascia media del medesimo marchio, ritengo che debba pretendere a giusta ragione che questi funzioni a dovere....il succo del discorso e' essenzialmente questo.5anni fa , ad esempio, la Samsung mi sostitui gratuitamente il modello le55b650 col successivo le55c650.
granata davvero il 6670 e' come un C650?
Nessuno con il firmware 2604.1 che può dirmi se il tv passa l'audio dolby da hdmi 1 ad arc?