Visualizzazione Stampabile
-
120 nits di differenze possono essere determinate da diversi fattori, dimensioni pannello, dimensione patch di lettura, diversa sonda con o senza profilo e infine impostazioni diverse, c'è chi ha misurato più di 800nits EZ950 , in fondo i pannelli sono gli stessi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gazza1980
io se guardo netflix mi passa il DD+ 3/2
Scusa, Netflix ti scrive 5.1 ed utilizzi l'audio della tv? Se si che impostazioni hai per l'audio?
-
Avete visto il nuovo aggiornamento di youtube? Ora invece di farti scegliere a quale risoluzione vuoi vedere il video hanno messo statistiche da nerd in cui puoi vedere molte informazioni sulla linea tipo buffer la velocità di connessione ed altro.
Sono riuscito ad appendere la tv personalmente,per il mio mobilio, la preferisco così
-
Domanda stupida: se ho ben capito, con impostazioni di fabbrica, CINEMA PRO è per guardare i film/netflix/sky la sera con luce bassa nella stanza, mentre CINEMA CASA per il giorno giusto? Scsuate la domanda ma a me pare che cinema casa sia meno luminoso che cinema pro e non capisco...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carestia
Domanda stupida: se ho ben capito, con impostazioni di fabbrica, CINEMA PRO è per guardare i film/netflix/sky la sera con luce bassa nella stanza, mentre CINEMA CASA per il giorno giusto? Scsuate la domanda ma a me pare che cinema casa sia meno luminoso che cinema pro e non capisco...
Si cinema pro è più luminoso anch e sul mio a1
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carestia
Domanda stupida: se ho ben capito, con impostazioni di fabbrica, CINEMA PRO è per guardare i film/netflix/sky la sera con luce bassa nella stanza, mentre CINEMA CASA per il giorno giusto? Scsuate la domanda ma a me pare che cinema casa sia meno luminoso che cinema pro e non capisco...
Credo sia una sorta di standard: in HDR il mio LG ha gli stessi profili: con "Home Cinema" leggermente più luminoso di "Cinema Pro". Mentre in SDR ha 2 profili ISF ed ora anche uno Techicolor.
-
Qualcuno è riuscito a installare l'aggiornamento via OTA?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bbusa
Qualcuno è riuscito a installare l'aggiornamento via OTA?
non ancora.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GEPACA
Non li ho mai messi vicini, sono sincero, ma ultimamente dopo svariati refresh del pannello, 2 aggiornamenti SW ed aver trovato delle regolazioni consone, anche con Sky sono più che soddisfatto. In HDR invece, forse per via del Dolby Vision almeno per adesso secondo me si vede meglio sul C7: il controllo sulle alte luci è nettamente superiore e non..........[CUT]
Peccato che clippi sulle basse luci
-
Che intendi per clipping alle basse luci? Non vedo nulla del genere sul mio LG, se ti riferisci a eventuali dettagli affogati, il near black è gestito molto bene, a differenza della serie 6.
-
Scusate ma questo è il thread del Sony A1,cosa c'entra parlare di LG?
Meglio restare in topic e parlare d'altro in altre sezioni/post.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Baske
Grazie della citazione ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gighen
Scusate ma questo è il thread del Sony A1,cosa c'entra parlare di LG?
Meglio restare in topic e parlare d'altro in altre sezioni/post.
Quoto assolutamente :focus: ;)
-
Ho provato ad aggiornare tramite USB, ma il processo non va a buon fine...appena si riaccende il firmware è quello vecchio. Voi come avete fatto?
-
Prima di aggiornare fai un reset alle impostazioni di fabbrica. Io ho fatto così ed è andato tutto bene. Questo aggiornamento è degno di nota perché effettivamente elimina ogni rallentamento del sistema operativo infatti non è più necessario disattivare i vari servizi segnalati in rete per velocizzare android.