Visualizzazione Stampabile
-
A me è arrivato ieri, non ho cambiato alcun parametro. ho provato shining in blu ray (dato che lo vedo almeno 2 volte al mese) e sotto shock in dvd. devo dire che le differenze con il mio vecchio lettore sono evidentissime in senso migliorativo. però non posso fare paragoni con lettori di pari livello in quanto il mio è un vecchio philips entry level. il tutto è collegato al vpr optoma hd20 e ampli anthem mrx300.
sarà che vengo da un prodotto mediocre posso dire di essere iper soddisfatto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jedi
si legge i 24p ,senza scatti
Ok, legge i file video 24p, ma come li legge? Il Frame Rate rimane 24 o viene modificato a 60Hz?
Perchè il Sony 790 legge i file 24p portandoli a 60Hz e la riproduzione è priva di scatti evidenti, però nei panning si nota un marcato stuttering derivante dalla conversione 24---->60....
Pertanto la domanda da un milione di dollari è questa: che frame rate indica il Jvc durante la riproduzione via usb di mkv 24p?
Grazie Jedi, confido nella tua risposta, penso che interessi a molti...;)
-
X 99942:
Quella presso l'Università Kristal di Tirana...
(...l'altra in un Ateneo meno prestigioso italiano..)
X f_carone:
Mitico! Appena posso provo a mettere "Direct".
Avendo il 55w905 con il Triluminus io ho messo 4:4:4 e 16 bit invece che auto.
Ora dovrei trovare un BR "Mastered in 4K" in italiano per provare il "Triluminus": sapete se usciranno?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alphapapa
X 99942:
Quella presso l'Università Kristal di Tirana...
(...l'altra in un Ateneo meno prestigioso italiano..)
...in realtà ero stato serissimo, mi sarebbe interessato veramente leggere una tesi di LM sull'argomento specifico, anche per capire le simulazioni o le valutazioni sperimentali (misure) che si dovrebbero fare con approccio scientifico
...ma visto che era solo uno sberleffo, mi regolerò di conseguenza (Canto III dell'Inferno, verso 51)...
-
Pensa che la maestra delle Medie ci fece imparare a memoria tutto il canto fino a quel verso..
Non volevo offendere nessuno, scusa.
Sei abbastanza diretto nei tuoi interventi, quindi li ho sempre voluti leggere con ironia.
Non avevo capito che dicevi sul serio.
Sono un appassionato, ma non un esperto del settore.
-
Dopo la mia prova del DVD di Elvis , oggi volevo provare un bluray , ma non so cosa sia successo non legge più niente , ne br ne dvd . Mi dice di vedere se il disco è sporco o ha qualche graffio , ma non legge più . Qualcuno sa aiutarmi o devo scrivere alla sony?
Grazie
-
Scusa cosa hai di Elvis? Il documentario This is Elvis?
-
No ho un cofanetto di dvd di suoi film anni 50\60
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Dal manuale sembra che le impostazioni siano le stesse dell's790, anche se ritengo che questo 6200 si posiziona un pelino sotto, pertanto lasciate attivo SBM e impostate nelle opzioni l'uscita Direct, in questo modo il CREAS interverrà solo sulla gradazione dei colori, impostando le opzioni relative su AUTO (YCbCr/RGB e HDMI colore intenso) e upsc..........[CUT]
Ciao
Perche pensi sia un pelino sotto ?
Ti dico ASSOLUTAMENTE NO!
Anzi ho visto: Oblivion ,After Earth,Batteship,e l'immagine crea meno artefatti (a parita' di regolazioni),rispetto al S790(che conosco a menadito)
Poi ognuno la puo' pensare come vuole.
Marco
-
Staccando e riattacando la corrente é ripartito.provato br star wars ,fantastico mai visto cosi ,né con ps3 ,né ps4 ,né denon 1713 ,però dvd non migliora ,forse era meglio il denon
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dintro
Ok, legge i file video 24p, ma come li legge? Il Frame Rate rimane 24 o viene modificato a 60Hz?
Perchè il Sony 790 legge i file 24p portandoli a 60Hz e la riproduzione è priva di scatti evidenti, però nei panning si nota un marcato stuttering derivante dalla conversione 24---->60....
Pertanto la domanda da un milione di dollari è questa: che ..........[CUT]
Si
Sul mio Vpr 1080p 24p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jedi
... Perche pensi sia un pelino sotto ? ...
Beh, non avendo altri riferimenti, basandosi semplicemente sul parco connessioni le 2 macchine sembrano obbiettivamente appartenere a 2 classi di apparecchiature ben diverse, poi sul piano prettamente video può anche essere che siano comparabili, ed è questo che conta per chi non ha problemi di connessioni.
-
Carone cosa intendi esattamente per "non avere problemi di connessione"?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Beh, non avendo altri riferimenti, basandosi semplicemente sul parco connessioni le 2 macchine sembrano obbiettivamente appartenere a 2 classi di apparecchiature ben diverse, poi sul piano prettamente video può anche essere che siano comparabili, ed è questo che conta per chi non ha problemi di connessioni.
anche io curioso di capire le differenze di connessioni...