Visualizzazione Stampabile
-
Buongiorno.
Sono intenzionato ad acquistare un televisore 65 pollici, purtroppo un'attesa di troppo mi ha fatto sfuggire la promozione di una nota catena di elettronica, il giorno seguente la tv in questione era esaurita.
Ne avevano una in esposizione, ma ho preferito non prenderla ed attendere ulteriormente.
Ieri grazie alla cortesia di un ragazzo della Sony, sono riuscito a vedere alcune immagini di film in HD, avendo Sky...
In 4k non essendoci ancora molti film, vorrei che il televisore si vedesse bene ( con le dovute proporzioni) anche nella risoluzione inferiore.
Francamente in HD ho trovato che l'immagine fosse troppo morbida, sicuramente molto meno definita del Sony led 905 di cui sono possessore e del Pioneer.
Pensate che le immagini proposte fossero non di buona qualità oppure per un pannello del genere (4k) è la normalità?
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RomanLeonMi
Solo per segnalarvi la mia esperienza... Ho aggiornato tramite USB, ma ho avuto un piccolo intoppo, prima di aggiornare... Tempo fa... Avevo disabilitato l'applicazione samba direttamente dalle app... Bhe se si disattiva e si fa l"aggiornamento il tv ca ogni 4 secondi in crash. Ho risolto formattando il tv. Cmq ora va tutto bene... Piuttosto s..........[CUT]
L'app di YouTube per Android TV non supporta ancora i video in hdr.
Citazione:
Originariamente scritto da
maxim68
Buongiorno.
Sono intenzionato ad acquistare un televisore 65 pollici, purtroppo un'attesa di troppo mi ha fatto sfuggire la promozione di una nota catena di elettronica, il giorno seguente la tv in questione era esaurita.
Ne avevano una in esposizione, ma ho preferito non prenderla ed attendere ulteriormente.
Ieri grazie alla cortesia di un r..........[CUT]
Io fossi in te farei la prova con i Blu-Ray, l'hd di sky lascia il tempo che trova. Comunque di film 4K ce ne sono eccome, tutti i nuovi escono anche in blu-ray 4K.
La tua tv led che dimensioni del pannello ha?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RomanLeonMi
Solo per segnalarvi la mia esperienza... Ho aggiornato tramite USB, ma ho avuto un piccolo intoppo, prima di aggiornare... Tempo fa... Avevo disabilitato l'applicazione samba direttamente dalle app... Bhe se si disattiva e si fa l"aggiornamento il tv ca ogni 4 secondi in crash. Ho risolto formattando il tv. Cmq ora va tutto bene... Piuttosto s..........[CUT]
Strano sicuro che dipenda dal fatto che hai disabilitato samba TV ?mi sembra esagerata come cosa solo per aver disabilitato un applicazione che a mio modo di vedere è quasi inutile
-
Yes, ogni volta appariva errore nell'applicazione samba... Formattato e ora come nuovo :) per fortuna che non Utilizzerò più l'android tv di Sony, mi sta arrivando l"nvidia shield :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RomanLeonMi
Yes, ogni volta appariva errore nell'applicazione samba... Formattato e ora come nuovo :) per fortuna che non Utilizzerò più l'android tv di Sony, mi sta arrivando l"nvidia shield :)
Allora vorrà dire che prima di installare il nuovo aggiornamento mi toccherá fare un riavvio di Android in modo che ripristini tutto come prima dato che anche io seguendo il video per velocizzare Android TV di vincent theo ho disabilitato samba e altre due applicazioni
-
Esatto ma più che riavvio un reset di fabbrica
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RomanLeonMi
Esatto ma più che riavvio un reset di fabbrica
facendo così si perdono anche i setting personali usati ad esempio nella modalità cinema pro?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Baske
facendo così si perdono anche i setting personali usati ad esempio nella modalità cinema pro?
perdi tutto.
tutto torna come quando hai comprato e installato la prima volta il tv.
-
Allora magari provare con un semplice riavvio di Android TV in modo da non resettare completamente tutto oppure andare tra le app e attivare samba TV per chi l avesse disabilitata
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mitico303
L'app di YouTube per Android TV non supporta ancora i video in hdr.
YouTube per Android supporta HDR, sullo XZ Premium è presente ma contenuti sopra i 720p scattano e ho letto che fa lo stesso anche sui galaxy 8
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Baske
Allora vorrà dire che prima di installare il nuovo aggiornamento mi toccherá fare un riavvio di Android in modo che ripristini tutto come prima dato che anche io seguendo il video per velocizzare Android TV di vincent theo ho disabilitato samba e altre due applicazioni
oltre Samba, mi dici quali sono le altre 2 applicazioni?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nobrandplease
oltre Samba, mi dici quali sono le altre 2 applicazioni?
Sony select e Sony shelf comunque questo è il link https://www.youtube.com/watch?v=w3ZnPq06jjA
-
Però se come è stato riportato questi semplici accorgimenti per velocizzare Android che funzionano poi portano problemi con l ultimo aggiornamento direi di lasciar stare e per chi le ha applicate fare un riavvio veloce di Android in modo da cancellare solo queste piccole modifiche e non i vari setting della TV
-
ciao ragazzi , qualcuno sa dirmi che diametro delle viti serve per fissarlo a muro ? intendo diametro della vite e lunghezza che vanno nel supporto tv
il mio supporto è questo :
https://www.amazon.it/gp/product/B00...0?ie=UTF8&th=1 wall1205
grazie mille
-
Ciao.
La mia tv è 55 pollici, cosi come l'oled A1 del negozio.
Francamente Sky con i miei televisori si vede molto bene, con la tv vedo un pochino di tutto, sempre con risultati soddisfacenti.
È mia intenzione avere uno schermo più grande, ovviamente visto che il futuro sarà 4k non ha senso prendere un full hd.
Però se la prospettiva fosse soltanto 4k e rinunciare all'HD per una visione ottimale, preferirei aspettare.
A questo dubbio soltanto voi possessori potete dare una risposta esauriente.
Grazie.