@ Bol
Ho visto in vendita le CAM, e sulla confezione c'era proprio la foto della serie 6 ... chissà che vorrà dire
Visualizzazione Stampabile
@ Bol
Ho visto in vendita le CAM, e sulla confezione c'era proprio la foto della serie 6 ... chissà che vorrà dire
Penso anche io che vada, ma perché il commesso di questo negozio, rinomato tra l'altro mi abbia detto una cosa così... Dicendo appunto che hanno provato? Può essere il firmware visto che ho letto che molti di voi hanno aggiornato?
@Bol
Noi abbiamo aggiornato il FW del tv ... NON quello che gestisce il decoder DTV (è l'ultima riga ... T-PERLDEUC-xxxx.xx ... se la mia memoria non erra) ... per questo Samsung non ha mai rilasciato nuove versioni.
In qualche altro msg di questo topic si diceva che il livello minimo di questa componente è (mi pare) 1009 ... livello che il mio Sammy (che ha 4 mesi) ha sempre avuto .
Il 22'' è uscito recentemente ... non penso possa avere un livello di FW inferiore! Forse qualche altra magagna di gioventù può essere ... per questo ti dicevo di contattare l'assistenza clienti Samsung.
Ok ,appena chiamato mamma Samsung, per loro è compatibile, però mi hanno anche detto che il mio LE19R86BD (quello preso stamane) non è compatibile essendo un serie R...
Ora a chi devo credere?
A voi veterani di questo LCD.
Anche il vostro tv lcd soffre di CLOUDING come dice Mitsu-san
oppure e solo a seconda della fortuna.
io avevo uno sharp eppure questo non lo mai visto.
@Bol
Bella risposta ... io sicuramente direi Samsung (ho verificato sul loro sito e la serie R non è indicata).
Questo però non vuol dire che la CAM non funzioni (attualmente!) anche sulla serie R ...
certo è che Samsung assicura la compatibilità attuale e futura solo su alcune serie.
In altri termini se Samsung decide di aggiornare il FW della cam (per miglioramenti o per adeguarsi a mutamenti dell'algoritmo di criptatura imposti da mediaset/la7) ti ritrovi con un pugno di mosche...
... non solo, avendo la cam e un tv dichiarato compatibile hai la facoltà di chiamare l'assistenza a fronte di qualunque difficoltà ... ora come ora (a fronte della risposta ufficiale di Samsung) non hai nulla!
Io correrei dal venditore e esigerei la sostituzione ... se poi hai voglia gli spieghi anche cosa Samsung ti ha detto ... se fanno difficoltà minaccia di avvisare il servizio consumatori ...
Rimaniamo in attesa di evoluzioni
Il mio no, è questione di sfortuna direi, nel senso che in proporzione a quanti ne sono stati venduti quelli che si sono lamentati del difetto sono pochi (anche prendendo a riferimento il sottoinsieme di quelli che scrivono sui forum... italiani o europei).Citazione:
Originariamente scritto da broky
Mitsu ha deciso di tenerselo (ma lui lo nota poco) ... Tu sembri notarlo molto ... io proverei a sostituirlo (se sei nei termini) oppure chiamare il CAT per l'assistenza (a domicilio se sei >= 40'' ) e vedere cosa ti rispondono.
In ogni caso devi avere quello per cui hai pagato... ossia un prodotto esente da difetti e, se la cosa è così visibile, il clouding è sicuramente ed oggettivamente un difetto.
Quindi "...Pago, Pretendoo... " è sicuramente valido.
Siamo con te
Parto, punto il commesso, cambio tv, torno, provo, Vi scrivo se funzia...
A tra poco
:D
Devo ammettere che credevo che il problema di un leggero clouding fosse + comune di come ha detto stross, io ho già registrato il TV e a giorni inoltrerò la richiesta per la prestige card, dopodichè credo che contatterò la samsung per sentire cosa mi dicono.Citazione:
Originariamente scritto da stross
Il problema non è tanto nella qualità di visione, che tranne nelle scene molto buie è perfetta, quanto nel "sapere che c'è", dato che sono un perfezionista (questo problema l'ho notato solo io che ne conoscevo l'esistenza)
Non è escluso che se il problema rientra in garanzia e me lo sostituissero non lo cambierei dato che forse sono stato un pò sfortunato, solo che palle reimballare tutto ecc... è l'unico vero deterrente :rolleyes:
Svelato l'arcano mistero... :D
Allora con lo stesso chassis esistono anche i monitor pc con sintonizzatore "T220HD", e il commessuncolo ha ben pensato alla mia richiesta di "Mediaset premium + Cam" di dirmi che non era chiaramente compatibile, ma non mi ha detto "Scusa ma a lei serve una Tv o un monitor?", io da mongolo non ho controllato...
Cmq posso confermare che da comunicato Samsung la serie dei monitor "assomigliante" alla serie 6 non è compatibile con la Cam, e quindi mi ho cambiato con un bel 22 serie 6...
Ciao a tutti e grazie delle vostre risposte...
Intendo impostazione menu,colori,luminosità ecc..Citazione:
Originariamente scritto da stross
Una cosa volevo dire,oggi ho cambiato canale ero sul digitale terrestre,mi ha cambiato,però l'audio non si sentiva e al posto dell'audio c'era come un ronzatore forte,ho spento e riacceso e tutto ok.
Può dipendere dal segnale digitale?
Li per li non ho pensato di provare a passare in analogico.
Un ultima cosa,come si accede al menu tecnico?
Me lo aveva fatto vedere il tecnico che è venuto,ma non ricordo,per vedere anche le ore di operatività.
Grazie :)
tra 1 mesetto si gioca la finale....
PANASONIC PZ80 (se riesco anche l'800) vs SAMSUNG 52A656 (lcd)
Esteticamente più bello il sammy
Nero meglio il Pana
Colori meglio il Sammy
Su fonti HD mi piace di più il samsung
Non ho potuto provare su fonti SD pertanto chiedo a voi come si comporta il Sammy in tale contesto???
considerando che il 60% di utilizzo sarà SD, 20% dvd, 10% Ps3, 10% Bluray
Grazie
Caratteristiche 40'' sul sito SAMSUNG (in italiano): link
(NB: da questo link è possibile scaricare anche il manuale)
Recensioni...
- HDTVTEST (in inglese): link
- TrustedReviews (in inglese): link
- WhatHifi (in inglese): link
- TOMSHV (in italiano) comparativa (5 LCD) : link
(NB: contiene la recensione del LE40A676 che è la versione con decoder DVBT HD per il resto identica al nostro)
Altro Forum dedicato su AVFORUMS (in inglese): link
Settaggi ...
Esistono due diversi gruppi di settaggi:
- Menu Utente: sono quelli liberamente personalizzabili, quelli di fabbrica però non rendono giustizia al TV ... meglio modificarli (vedere oltre)
- Menu di Servizio: sono quelli per la calibrazione del pannello ... vengono settati alla fine del processo produttivo (in fase di test) e, pertanto, NON andrebbero cambiati
Settaggi del Menu Utente...esistono dei set di parametri diversi per ciascun ingresso; selezionare prima l'ingresso e poi accedere al menu utente per visualizzare/modificare i parametri; in genere si parla di settaggi per SD (DVD, TV, DVBT non HD, ecc..) e per HD (Blu-ray, Sky-HD, ecc.)
Per quanto riguarda i setting è opportuno leggersi con attenzione quanto qui riportato (contiene anche copia dei settaggi di HDTVTEST).
Accesso al Menu di Servizio...
- TV in standby
- Dal telecomando velocemente: Info, Menu, Mute, Power ...
- ...compare il menù di servizio
occhio che così facendono si perdono tutti i settaggi del Menu Utente (si torna ai valori di default)
occhio a non andare a modificare nulla ... si invalida la garanzia
tornare in stand-by per chiudere
Compare qualcosa di simile a questo:
T-PRLPEUMD-xxxxx è il livello del Firmware del TVCitazione:
Panel On Time (Hour) ... ....
1 Option Table (Service)
2 WB Adjust
3 Information 4 Advanced Menu
Checksum
T-PRLPEUS-1002.0
T-PRLPEUMD-1011.2
T-PERLDEUC-1011.0
EDID ....
HDCP ...
.......
NB: Alcuni apparati di diversa importazione anzichè T-PRLPEUMD-xxxxx riportano T-AMBPEUMD-xxxxx
T-PERLDEUC-xxxxx è il livello del Firmware del ricevitore DVB-T (digitale terrestre)
Settaggi del Menu di Servizio...Chi modifica dei valori qui dentro lo fa a proprio rischio e pericolo ed invalida la garanzia ... a volte però, a fronte di apparati non ben calibrati, può essere necessario intervenire.
Prima di "ravanare" nel Menu di Servizio leggetevi attentamente cosa dice Nex in merito (immagini delle schermate incluse) : link
Aggiornamenti firmware TV...La Samsung rilascia periodicamente gli aggiornamenti al firmware del tv (quello con nome T-PRLPEUMD-xxxxx);
le versioni rilasciate ufficialmente (sino ad ora) sono:
a cui si aggiungono (non rilasciate) la 1004.1 (dei primi A656 arrivati qui in italia), la 1016.1, 1017 e 1019 degli ultimi. Notare che, recentemente, il nome inizia con T-AMBPEUMD-xxxxx.
- T-PRLPEUMD-1007.2
- T-PRLPEUMD-1009.0
- T-PRLPEUMD-1011.2
- T-PRLPEUMD-1015.0
- T-AMBPEUMD-1020.1
- T-AMBPEUMD-1022.0
- T-AMBPEUMD-1023.0
Per aggiornare ...
... è necessario innanzi tutto reperire il fw e le relative istruzioni (sul sito Samsung):
ultimo file per aggiornamento (1023.0): link
istruzioni in italiano (v.1.0) : link
istruzioni in inglese (v.4.0) : link
versioni FW precedenti: link (è il sito SAMPLEX ... ci trovate anche il 1019 Lele edition!)
Attenzione...
La guida per l'aggiornamento è abbastanza precisa ma è generalizzata (vale anche per altri modelli).
Per il nostro le cose in più, importanti da sapere, sono:
- La procedura inizia a tv in stand-by e con chiavetta inserita ... premere e tenere premuto SOURCE sul TV, quindi premere POWER sul telecomando ... il tv si accende ed inizia la procedura che si compone di 4 passi (in automatico):
- ricerca del FW sulla chiavetta (molto veloce)
- convalida del FW trovato (calcolo checksum), scritta "upgrading ..." fissa per 20...30 secondi
- aggiornamento vero e proprio, scritta "upgrading ..." con barra di avanzamento per altri 20...30 secondi
- completamento e ritorno ad uno stato di pseudo stand-by (il led lampeggia)
- Se l'aggiornamento inizia e termina subito è perchè il tv non riconosce il fw sulla pennetta. la causa, spesso, sono i nomi diversi del fw: per gli apparati che hanno ancora il Firmware PRLPEUMD (vedere sopra) è necessario, PRIMA di aggiornare con il firmware AMBPEUMD, rinominare il file sul pen-drive da T-AMBPEUMD-xxxx.x.bin a T-PRLPEUMD-xxxx.x.bin (ovviamente è possibile anche il contrario... il tv ha un fw AMBPEUMD mentre si vuole tornare indietro, a un PRLPEUMD, bisogna quindi rinominare il T-PRLPEUMD-xxxx.x.bin in T-AMBPEUMD-xxxx.x.bin).
- PRIMA di aggiornare conviene scollegare i cavi HDMI (ma anche scart, vga, svideo ... per sicurezza) infatti alcuni utenti hanno riportato che alcuni decoder SKY in qualche modo impediscono l'aggiornamento (quindi tale sfortunata evenienza potrebbe forse verificarsi anche con altri apparati collegati)
- il 656 NON si riaccende da solo quindi ... ad aggiornamento completato, dopo che lo schermo diventa nero, bisogna aspettare almeno 1 minuto poi togliere la spina dalla presa di alimentazione, quindi aspettare ancora che il led si spenga completamente, ricollegare la spina e riaccendere normalmente
- gli aggiornamenti al FW con versioni < 1022 resettano i settaggi del Menù Utente
- ogni nuova versione apporta dei "miglioramenti" a priori ignoti ... non è detto che, alla prova dei fatti, questi riscontrino la vostra approvazione ... in tal caso potete sempre tornare alla versione precedente ... basta utilizzare per l'"aggiornamento" la versione desiderata.
Aggiornamenti software DVB-T...Questo sw è del tutto distinto dal precedente ed ha un suo specifico nome : T-PERLDEUC-xxxxx
Di questo fw Samsung non rilascia aggiornamenti "fai-da-te". Veniva aggiornato in automatico tramite apposite trasmissioni via etere (Aggiornamenti OTA: Over The Air).
Il livello del fw del decoder è visibile nel menu di servizio o, molto più semplicemente, tramite una voce del menu del DVB-T:
- attivare il menu DTV
- selezionare "impostazione"
- selezionare l'unica voce non immediatamente visibile: "Sistema" (è sufficiente fare freccia in alto)
- selezionare "informazioni sul prodotto"
Nello stesso menu "Sistema" sono presenti le voci per cercare manualmente un aggiornamento OTA e per consentire l'aggiornamento automatico quando il TV viene lasciato in stand-by.
Importanti...
Serie 7-8-9 sul sito italiano.........
Intendi che hai origine asiatiche ? Cioè provieni dalla Mongolia ?Citazione:
Originariamente scritto da Bol
In caso contrario ricordati che non l' hanno scelto loro di nascere con la sindrome di Down :mad:
E siccome in questo forum ci sono persone :
- disponibili
- competenti
- EDUCATE
sei pregato di seguirne l' esempio, ed evitare certe espressioni.
Perchè nonostante ci sia ancora chi chiede i settaggi, o come si aggiorna il firmware, o come si entra nel Service Menu, e tutto ciò è stato detto un sacco di volte, non troverai mai risposte del tipo "sei un hand********" e via dicendo.
Grazie