WW 1984 4K cinematograficamente ho letto che non è un granchè, la maggior parte preferiscono quello prima, qualcuno di voi che l'ha può confermare ciò?
Tuttavia a livello video-audio lo elogiano.
Altri titoli meritevoli con Atmos ita e Vision?
Visualizzazione Stampabile
WW 1984 4K cinematograficamente ho letto che non è un granchè, la maggior parte preferiscono quello prima, qualcuno di voi che l'ha può confermare ciò?
Tuttavia a livello video-audio lo elogiano.
Altri titoli meritevoli con Atmos ita e Vision?
I titoli sono sempre gli stessi, te li ho elencati nella pagina precedente, sono i titoli WB con entrambe le tipologie di HDR dinamico (cui vanno aggiunti i primi titoli rilasciati con DA italiano nel 2019, Aquaman e Animali fantastici: i crimini di Grindelwald, e l'imminente Dune, che invece usano solo Dolby Vision, sempre di WB)....
Grande delusione per No Time To Die di Universal/MGM! Traccia in Dolby Atmos solamente per la lingua inglese. Noi italiani dobbiamo accontentarci di una compressa DD+ 7.1. Formato video 4K HDR Dolby Vision. Che peccato!!!
https://i.ibb.co/R7vnJgx/IMG-1325.jpg
https://i.ibb.co/FgpH9J0/IMG-1324.jpg
Una grandissima occasione persa. E' assolutamente imperdonabile (accade raramente per una Major) che i dischi BD e BD4K siano localizzati ESCLUSIVAMENTE per un solo mercato. E' accaduto per i BD e BD4k di "No time to die ". Un'occasione più unica che rara per riservare lo stesso trattamento audio ai vari mercati europei. Eppure, cosi non è stato; il mercato tedesco può contare su una traccia localizzata in DOLBY ATMOS. Noi il solito DDplus 7.1 ultracompresso. Queste discriminazioni sono intollerabili. Bisogna farla finita che a pagare il castigo di un trattamento di serie B siano sempre gli appassionati. Noi che compriamo anche al Day One ,che sosteniamo, collezioniamo e acquistiamo costantemente i supporti fisici. Vi allego il link all'ottimo articolo pubblicato su AF digitale che illustra perfettamente questa deplorevole vicenda . In fondo all'articolo troverete anche il Video di Moreno di "Into the 4K" che commenta l'edizione italiana BD 4k di "No time to die"
https://www.afdigitale.it/no-time-to...rsal-pictures/
Quindi quella dello spazio limitato su disco era soltanto una scusa ! :mad: Universal si riconferma una delle peggiori, lo recupererò quando costerà 10€ nelle offerte tanto non ho fretta e devo recuperare tantissimi bluray 4k prima di questo.
Vedo di lasciargli una bella recensione su Amazon da una stella anche se non ho comprato il disco.
Posso sapere come mai AV Magazine non tratta mai l' argomento mentre AF digitale si ? :confused:
Occhio agli OT: qui si segnalano i dischi con audio ITA Dolby Atmos, non si protesta per la sua mancanza in film che vorremmo lo avessero né si segnalano film che non lo hanno
Ragazzi.......
Comunque Atmos o no l'audio è Spettacolare!!!
E pure il video.
Forse la gamma dinamica di una traccia, quant'è 25 30dB? l'estensione in frequenza, ed il livello di registrazione della traccia
hanno poca influenza se è un 640K rispetto un 6000K?
Mentre cambia MOLTO la ricostruzione della forma d'onda per riprodurre i microdettagli in musica acustica ripresa dal vero?
Io non lo so, dite voi
No, ovviamente non l' ho comprato questo bluray, ma ho tantissimi bluray in 7.1 dolby digital plus e la differenza con il DTS-HD è sempre enorme ! Figuriamoci con il Dolby Atmos (che non ho dato che guardo solo film in italiano e sarebbero soldi buttati)
Perfettamente d'accordo....Atmos e DTS -HD sulla carta sono certamente più performanti.....
Ma penso che sia importantissimo la qualità dell'incisione e secondo me questa è di altissima qualità sopratutto nella dinamica e nella precisione della direzionalita.
Comunque può essere che io sia di bocca buona.
Aspettiamo e vediamo se c'è qualche altro amico che possa dare qualche parere.
Dipende anche con quale impianto l' hai ascoltato, io quando avevo un all in one Yamaha 5.1 non notavo le differenze, con un impianto come il mio (modestissimo) le differenze si notano eccome, quando devo guardare un bluray in dolby 5.1 resto sempre deluso (io guardo principalmente film con molti effetti speciali : Horror, azione, avventura, fantascienza, guerra)
Immagino che chi avrà impianti superiori al mio le differenze le noterà ancora di più.
Questo è il mio impianto
OPPO 203
MARANTZ SR 8015
2 SUB B&W ASW 1000
7 FOCAL
4 SATELLITI ATMOS JBL
JVC 7900
E ti posso garantire che questo 4k si vede ma soprattutto si sente da DIO.
Ripeto.....è possibile che io sia di bocca buona...