Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Cosa dire poi dei Metz? Hanno 755 NIT di picco, anche se ne ho usati circa 500 nella taratura del TV a destra. Ma qualcuno di voi la comparativa tra SDR e HDR, 709 e 2020, HD e 4K, 8 bit e 10 bit, l'ha vista oppure no?
Ho messo a confronto Sicario, Deadppol, Spiderman2, Salt, The Revenant e anche altri. Ve li siete persi?..........[CUT]
I Metz stupendi una resa incredibile. Perfettamente bilanciati.
Bellissimo il raffronto side by side e i vantaggi dell HDR.
Il raffronto ha evidenziato i limiti di qualità in "The Martian", alcune scene presentavano una grossa grana sulle basse luci, a limite della accettabilità, decisamente migliore la versione SDR
"Lucy" stupendo in HDR.
-
Tornato da poco dalla interessantissima manifestazione organizzata dal Grande Marcello e dal suo staff.
Particolrmente colpito ovviamente dalla saletta Audio Quality,in primis il Sony vw550 e anche il nuovo Epson LS10500 che seppur in veste prototipale ha restituito una grande immagine e i nuovi schermi DarkStar9 che hanno preso il posto dei famosi Black Diamond2 ;)
Molto interessante pure le demo Atmos nelle varie salette...e mi saa' che in futuro dovrò' mettere mano al portafoglio pure per 2 casse aggiuntive ed un nuovo finale Krell :D
Complimenti ancora a Marcello(e Team) per gli sforzi fatti e per la GRANDE passione che ci mette sempre in ogni sua iniziativa :)
ps.un saluto ad Ale77,e ad adslinkato e a stefanik conosciuti "per caso" al ristorante :D
-
Citazione:
Cosa dire poi dei Metz? Hanno 755 NIT di picco, anche se ne ho usati circa 500 nella taratura del TV a destra. Ma qualcuno di voi la comparativa tra SDR e HDR, 709 e 2020, HD e 4K, 8 bit e 10 bit, l'ha vista oppure no?
Ho messo a confronto Sicario, Deadppol, Spiderman2, Salt, The Revenant e anche altri. Ve li siete persi?
Vista.
Illuminante, direi...:).
Scherzi a parte, complimenti a tutti.
Oggi ho pure scoperto un duo comico che potrebbe, in futuro, darci nuove e grandi soddisfazioni: Cicogna-Frattaroli....
Daje di volume gajardo.....(sto ancora ridendo...).
Oggi, in particolare, le sale erano vivibili e tranquille. Credo di non aver mai fruito un evento simile cosi' bene come oggi.
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
Ottimo, non rimangiarti ste parole :)
Non mi rimangio la parola
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Sarò telegrafico (sto ripartendo da Bologna).
JVC con firmware 0.58 mi ha fatto rodere parecchio. Vi dico soltanto che la notte tra sabato e domenica (dalle 23:00 alle 01:30) ho rifatto da zero la calibrazione, sia in REC.709, sia per i contenuti HDR. Mi sono testimoni i tre del "roman panel". Ho misurato quasi 7.000:1 di CR nativo (più ..........[CUT]
Ciao Emidio
Sapevo che il flusso luminoso era molto lontano da quello che "dovrebbe "essere il prodotto su strada, e mi aspetto che fra un mese siano risolte le magagne di gioventù.
Ma anche se non arriva ai fatidici 3000 lumen ,dato che avrò a breve uno schermo con guadagno1.2,la cosa non mi preoccupa, anzi sarebbe quasi un bene, e quando il prodotto sarà in mio possesso ,se vieni a trovarmi sei più che il benvenuto.
Marco
-
Ottima giornata non succedeva da molto tempo visto che il TOPAUDIO non c'è più. Grande Marcello, continua cos'ì.
ho visto per la prima volta uno schermo ad alto contrasto dignitoso che ha fatto faville, il 550 Sony si è guadagnato lo schettro a mio modesto avviso anche Epson 10500 anche se non definitivo va bene, anche se ha una luminosità inferiore al Sony. Ma i 1800 lumen del Sony dopo 400 ore quanti diventerenno? mentre Epson una volta tarato resta tale e quale.
-
Bella la manifestazione e bravi tutti coloro che hanno speso il loro tempo e la loro competenza per illustrarci il funzionamento delle macchine. Il tanto decantato Jvc non ha impressionato neppure me, ho trovato migliori gli altri proiettori presenti; non sono un tritubista e quindi il mio parere conta poco ma sinceramente concordo con chi asserisce che certe macchine possono e devono migliorare. Niente male comunque il famoso telo Darkstar anche se il prezzo non è proprio bassino. I Metz non mi sono dispiaciuti anche se ho l'impressione che possono dare di più. Passando al lato audio, la miglior saletta era quella della Klimo a parer mio ma è un giudizio di parte dato che sono un tifoso del vinile e ho potuto ascoltare il meraviglioso Tafelrunde Reference. Un'altra piacevole impressione è arrivata dalla "soundbar" Mu-so della Naim: quando ho chiesto al responsabile della sala di poterla ascoltare da sola cioè escludendo i diffusori, devo dire che non ha sfigurato affatto rispetto ad una coppia di casse tradizionali e credo che parte del merito vada anche alla sorgente, un Cambridge Audio Cxu. Deluso molto invece dalle PMC: alla fine di Brothers in arms dei Dire Straits il sintetizzatore praticamente non si sentiva...:eek:. Nella saletta Labtek ho potuto ascoltare di nuovo l'ampli per cuffia Oppo HA1 (la prima volta è stata ad un Gran Gala dell'Alta Fedeltà) e devo confermare il giudizio: niente di eccezionale sia con la Pm1 che la Pm2; mi è stato confermato inoltre che il convitato di pietra, il soprammobile più ammirato della fiera e cioè il nuovo Oppo Udp 203 verrò commercializzato entro la fine dell'anno con prezzo non superiore agli 800 eurini, anche se per ora il 4k non mi attira affatto (pochissimi titoli disponibili e con audio spesso da dvd, no comment). Un'ultima nota la dedico al Dolby Atmos che finalmente ho potuto ascoltare come si deve: ti fa venire davvero voglia di upgrade ma anche qui stesso discorso del 4k, finchè i titoli disponibili in italiano saranno come le mosche bianche è meglio rimettere i sogni nel cassetto.
-
Dire che son pochi titoli(50 almeno) dopo solo sei mesi dall' uscita del 4k,mi sembra un po' fuorviante.
Se uno mi dice che audio non è in italiano con codifiche come dolby atmos è un altra storia.
Ma chi vede in 4k ,non solo per la definizione, ma soprattutto per Hdr (che è un altro mondo)non torna indietro
Macchine come lo Z vanno viste non come prototipi ,ma nella veste finale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
(...) Vi dico soltanto che la notte tra sabato e domenica (dalle 23:00 alle 01:30) ho rifatto da zero la calibrazione, sia in REC.709, sia per i contenuti HDR. Mi sono testimoni i tre del "roman panel". (...)
Quoto in pieno. Senza ricorrere ai dati EXIF, i file di immagine riportano l'orario delle ore 01:41 della notte. :eek:
Ora non entriamo nel dettaglio sul "se" avremmo potuto impiegare meglio quelle ore notturne, per favore... ;)
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...921/pWvo82.jpg
Sullo sfondo, in piedi, Emidio Frattaroli e Nicola D'Agostino.
Seduti, in primo piano Claudio/gnagno e dietro Stefano/Stefanik
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...923/OxkGxS.jpg
Thor, il Patron. :D
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...924/rzniZR.jpg
La lentona e Claudio/gnagno
Citazione:
Originariamente scritto da
Steven
(...) P.S. Un saluto ad Ale77, e ad adslinkato e a stefanik conosciuti "per caso" al ristorante.
Beh, tanto "per caso" non direi, visto che ci siamo whatsappati più volte. (Hai dimenticato claudio/gnagno, ma mi dice che ti perdona... ;)). Il vero caso è stato di ritrovarci in così tanti con i piedi sotto al tavolo per gustare le autentiche prelibatezze emiliane alla Trattoria Croara, ottimo posto ed "evento secondario" che non andava affatto trascurato!
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...924/5NZAwD.jpg
-
Fabio, aspettiamo tuo dettagliato rapporto :)
-
Porca paletta volevo fare lo spuntino di metà mattinata e invece mi presenti ste foto :( specialmente quello più giovane(per dire)
-
Complimenti a Marcello per la manifestazione e l'organizzazione della propria sala assolutamente una spanna sopra, che è l'unica che ho visto bene in quanto verso l'ora di pranzo in molte sale erano "spente".
Complimenti al relatore sempre audioquality (non ricordo il nome) per la professionalità
Anche per me l'oggetto "cult" dell'evento non vogliatemene è il dark star 9. Finalmente una versione "ragionata" del black diamond. che incontra il 90% delle esigenze degli amanti della proiezione, e non il 10% che guardano la partita con le finestre aperte!
Aumento di contrasto notevole in condizioni controllate, senza cadere nella trappola del voler stupire in condizioni non controllate accettando compromessi. Sicuramente un prodotto orientato ad un pubblico molto maturo. per questo mi è piaciuto moltissimo.
Assenza assoluta di "Sparkling", ed effetto "Hotspot", una superfice veramente finissima che restituiva un microdettaglio (mi sono avvicinato a guardarlo) nella visione straordinario.
Devo essere sincero sono uscito più che con il desiderio di cambiare proiettore con la voglia di caricare il mio in macchina andare da Marcello e vedere il mio con quel telo!
Incuriosito facendo ricerche sul prodotto si trova questa meravigliosa tabella che "misura" l'uniformità della visione laterale e la assenza completa di aberrazioni cromatiche.
http://www.soundandvision.com/conten...hDk9cFblV3I.97
Il connubio con il sony (per i quali ho sempre nutrito una debolezza) era molto bello con immagini HD con lucy... si potevano contare i capelli di Mogan, colori a parer mio bilanciatissimi, il contrasto offerto dal telo unito a quella macchina regalava una tridimensionalità ed una qualità della visione mai vista prima. Ripeto senza il minimo artefatto. in quel sony ho visto una macchina veramente molto matura. Possiamo discutere ore sui dettagli tecnici, sui numeri, sulla obsoleta lampada al mercurio... MA ai fatti per i miei occhi ieri era il "re"
L'epson su richiesta è stato acceso... l'ho trovato molto molto molto lontano dal sony.
Condivido l'osservazione di picmec, laser sarebbe meglio, ma non mi rovinerei il fegato sul mercurio, io ricalibro la mia ogni 6 mesi ca. E una buona lampada perde in luminosità, si ma in migliaia di ore, le variazioni sul piano cromatico sono molto molto contenute. Ognuno fa i conti a casa sua, ma nel mio caso che accumulo circa 300 ore all'anno e proietto su 2.2 mt di base significa pianificare un cambio lampada ogni 10 anni volendo tenere la lampada "fresca" e ogni 20 portandola a fine vita avendo il 50-40% della luminosità iniziale.
Il laser lo vedo un bel plus per chi sua il proiettore come un TV e carica 2000 ore all'anno.
-
Ma a Emidio hanno fatto una fornitura annuale di quelle magliette ?
L'aveva anche settimana scorsa a Calco :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pela73
Ma a Emidio hanno fatto una fornitura annuale di quelle magliette ?
L'aveva anche settimana scorsa a Calco :D
No sempre quella, la lava fine mese e via ihihih
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ango
Complimenti a Marcello per la manifestazione e l'organizzazione della propria sala assolutamente una spanna sopra, che è l'unica che ho visto bene in quanto verso l'ora di pranzo in molte sale erano "spente".
Complimenti al relatore sempre audioquality (non ricordo il nome) per la professionalità
Anche per me l'oggetto "cult" d..........[CUT]
Ricalibrare ogni 150 ore ci sta ma sperare che la lampada duri 3000 ore con valori accettabili, magari anche all'HDR e' purtroppo utopia pura... la luminosita' scende molto presto (centinaia di ore, non migliaia) e le variazioni non le ho mai trovate contenute, ne' su Panasonic ne' su JVC, mai avuto Sony ma non credo abbiano lampade diverse dalla concorrenza.
Poi pensare di avere il 40-50% dopo 20 anni... dai siamo seri... se sei fortunato sei a quel livello a 1500 ore, ovvero 5 anni per te (che vanno bene lo stesso, per carita')