Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di questo vpr, qualcuno ha comprato/visionato l'edizione "cine4home" (quella con il filtro da applicare sull'obiettivo e calibratura dedicata) e può descriverne le differenze con la versione nativa?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di questo vpr, qualcuno ha comprato/visionato l'edizione "cine4home" (quella con il filtro da applicare sull'obiettivo e calibratura dedicata) e può descriverne le differenze con la versione nativa?
Grazie
Per curiosità:cosa farebbe questo filtro?
Dovrebbe rendere i neri come il 55. Non so se posso mostrare i link, ma basta fare una ricerca su google di cine4home e vpl hw40es :)
Qualcuno ha il Darbee in catena video? Se si con quali risultati e settaggi di Darbee e vpr?
a me il darbee è stato sconsigliato su questo vpr avendo la macchina il Reality Creation .
due soluzioni che praticamente fanno lo stesso lavoro
Confermo, non ricordo se il consiglio è arrivato direttamente qui sul forum o da qualche recensione che ho letto, ma sostanzialmente direi che il Reality Creation fa già un lavoro più che egregio, e non penso valga la pena spendere soldi per un prodotto che faccia più o meno lo stesso lavoro (non so se meglio o peggio, so solo che sono soddisfatto del Reality Creation e non sento l'esigenza di un upgrade)
RC e Darbee lavorano in modo diverso quindi soggettivamente si può preferire il tipo di intervento di uno o dell'altro...una cosa che è sicura invece è che è altamente sconsigliato usarli contemporanamente
Grazie per le risposte :) in questo weekend ho modo di provarlo a casa, poi posterò le mie impressioni insieme a quelle di un amico che ha il nostro vpr. Avendo ancora l'Epson tw5500 avrò modo di provare il Darbee anche a paragone con il Super Resolution che a mio avviso ha un effetto più selettivo e meno invasivo del RC, a me piace di più perché non lavora su tutta l'immagine come il RC, fa meno l'effetto "troppo Sharpness" e restituisce una scena più razon, anche il mio amico la pensa come me; da distanza ravvicinata abbiamo notato come il SR agisca in modo più mirato restituendo una visione più realistica. Per questo mi sono venute subito la nostalgia di quell'effetto (che mi spinse a prendere Epson e non Sony qualche anno fa) e la scimmia di qualche accrocco che mi ridìa quella sensazione, unita all'incredibile fascino cinema-like di Sony che con questo vpr si è superata in rapporto qualità prezzo. Ho fatto diverse prove con il RC, Motion Enhancer, Contrast Enhancer misti tra loro e l'effetto SR non è ricreabile ahimé anche perché ha degli step inizialmente davvero poco invasivi; trovo invece che il RC già con il parametro Risoluzione al minimo (e con il Filtro rumone in tutte le posizioni possibili) intervenga subito in modo molto deciso e su tutta l'immagine, o per lo meno l'impressione è quella.
Dopo il weekend se non sono soddisfatto inizio a pensare ad un processore video, qualcuno ce l'ha in catena?
Stimolato dai commenti su, stasera ho provato diversi settaggi con segnali vari in ingresso, con The Avengers ho trovato un ottimo equilibrio con un risultato davvero sorprendente: RC attivo con Risoluzione al minimo, Filtro rumore a 30, poi ho provato il NR MPEG su basso e NR su basso (in quest'ultimo non ho visto gran differenze); sono rimasto sbalordito, non so se con qualche ora in più di utilizzo le cose migliorano.. ora sono a 25 ore. Nel week end vedrò di leggere tutto il thread, poi quello del HW55ES, che pare sia identico al nostro con l'iris in più e poco altro. Aggiornerò.. nel frattempo vorrei sapere che vantaggi nota chi ha un processore video :D
io ho un epson 9200 e lo uso con il SR fisso a 2, un valore a cui il filtro lavora senza essere minimamente invasivo. poi quando guardo il BD con l'oppo valuto di volta in volta se usare anche il darbee (mai più del 60%) o no ma di solito l'effetto dei due sistemi anche sommandosi non diventa mai eccessivo e tantomeno provoca alcun tipo di artefatti
sul sony ho avuto modo di vedere all'opera RC e darbee e il risultato era inguardabile proprio per l'entità dell'intervento che fa il RC anche con settaggi minimi
Aggiorno: il dvdo iscan mini ha un enhancing superlativo e non paragonabile al RC del nostro vpr, restituisce infatti un'immagine fantastica soprattutto con i BD e migliora molto anche gli altri segnali, tutti; agisce su tutta l'immagine come il RC e volendo si integra bene con il Darbee che a sua volta agisce invece solo su certe zone dello schermo. Sulle fonti pessime usando tutti i sistemi misti tra loro, compresi RC e NR del vpr, si riesce a migliorare l'immagine non poco. L'upscale resta un problema perché l'iscan mini che ha questa funzione sembra non avere alcun effetto sul risultato finale da qualsiasi tipo di segnale d'ingresso.
Consigli su un valido upscaler?
Intanto sono curioso di vedere in azione l'oppo 103D come upscaler appunto, lettore ed enhancer.
Ciao Ragazzi,
nella confezione c'è anche una custodia protettiva che ricopre tutto il proiettore?
Grazie
Ma gli occhiali 3d della Playstation compatibili col vpr sono il modello cech-zeg1ux?
si sono quelli, ne ho quattro paia. scomodi ma 3d perfetto, non mi si sono mai scollegati dal proiettore anche a diversi metri di distanza e sopratutto costano una sciocchezza rispetto agli altri