Visualizzazione Stampabile
-
Allora mi è arrivato il sony s6200 , ed ho fatto la seguente prova per ora soltanto sui dvd , perché mi interessano principalmente , e speravo di trovare la qualità del famoso s790 , che non si trova più a prezzi normali .
un dvd di un vecchio film di elvis anni 50 , provato prima su ps4 , poi sul 6200 , dove si avverte un leggero miglioramento , ma non eclatante . Steso dvd , provato in un altra stanza dove ho un vecchio 46 samsung collegato ad un lettore bd della lg , pagato 49 euro , 3\4 anni fa , ancora meglio che sul 6200 .
Non so cosa pensare , proverò presto anche qualche bluray .
Ho lasciato le impostazioni di default , perché non saprei come modificarle .
Qualcuno potrebbe suggerirmi come lo ha impostato specialmente per dvd ? .
Grazie
-
provato con usb mkv
si legge i 24p ,senza scatti
-
Salve,
Il 6200 ha come features SBMV (CREAS), ovvero il Super Bit Mapping Video.
Per chi fosse curioso, anche se l'articolo è datato, questa dovrebbe essere la spiegazione del chip CREAS.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mikelson
un dvd di un vecchio film di elvis anni 50 , provato prima su ps4 , poi sul 6200 , dove si avverte un leggero miglioramento , ma non eclatante . Steso dvd , provato in un altra stanza dove ho un vecchio 46 samsung collegato ad un lettore bd della lg , pagato 49 euro , 3\4 anni fa , ancora meglio che sul 6200 . Non so cosa pensare ...
...che la prova non vale nulla:
cambi non solo il lettore (LG al posto del duo 6200/PS4) ma anche il TV... ma cosa pensi di avere visto o provato.....? :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alphapapa
Il 6200 ha come features SBMV (CREAS), ovvero il Super Bit Mapping Video.
Per chi fosse curioso, anche se l'articolo è datato, questa dovrebbe essere la spiegazione del chip
CREAS.
Sei in grado di postare il link a una PUBBLICAZIONE SCIENTIFICA che dimostri realmente qualcosa, al di là della fuffa commerciale di Sony...? :
Citazione:
This gradation conversion technology reproduces images generated by HD Reality Enhancer with the equivalent of 14-bit gradation, even with HDTVs featuring 8-bit and10-bit panels.
-
Prendo atto , seppur non totalmente convinto ,che la mia prova non vale nulla perchè effettivamente troppi parametri sono cambiati tra le due visioni ,ma vorrei comunque sapere da qualcuno come ha settato il lettore.
-
Se lo dice un giapponese con gli occhiali, vestito in giacca e cravatta, io gli credo...
-
l'abito non fa il monaco (specialmente se è orientale)...
P.S. : il post (chiamarlo articolo... beh... flyer commerciale, forse...) l'ho letto; avete fatto altrettanto?...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jedi
provato con usb mkv
si legge i 24p ,senza scatti
Grazie mille, a me nel caso servirebbe per i file m2ts (1:1 da bluray) via usb (oltre a vederci i dischi fisici ovviamente!!)
Ma il super Bit Mapping.....quando attivo notate differenze?
Jedi tu che hai il vpr potresti fare questa prova e farmi sapere?
Inoltre, è attivabile anche da USB oppure si hanno delle limitazioni??
Grazie ancora!
-
Se ho letto l'articolo?..certo che l'ho letto. Ci ho fatto anche la tesi della mia Laurea Magistrale...
In omaggio, un altro flyier commerciale sul HD Reality Enhancer and Super Bit Mapping
Stavo cercando di capire le differenze sotto il cofano tra S790 (che non posseggo ma credo sia universalmente riconosciuto come un ottimo lettore) ed il 6200.
Dalle specifiche, nella sezione Video, risultano avere in comune:
- Super Scaler (Precision CinemaHD upscale) : Yes
- Deep Color : Yes (16bit)
- x.v.Color™ Technology : Yes
- SBMV (CREAS) : Yes
- Dual Core Processor
Ho notato come S5100 e S5200 abbiano le prime tre, ma non le ultime due...da qui la mia curiosità nel decodificare i termini SBMV e CREAS.
PS: a "dual core processor" ci arrivo da solo...
-
Ma questa funziona SBMW quando attivata dà benefici visibili?
Non sarebbe la prima volta che attivo unsa funzione e non noto differenze a video :-(
Ps. Non ho ancora il lettore ma potrebbe interessarmi
-
x Jedi.
Hai provato la differenza con SBM on ed off?
Mi è venuto il dubbio che sia quello che 'smacchi' un po troppo l'immagine.
Ho fatto delle foto 'artistiche' in fretta con l'iphone per farti vedere di cosa parlo.
Sono foto pessime prive di valore scientifico.
http://i60.tinypic.com/sevsox.jpg
http://i61.tinypic.com/xl9zxh.jpg
Inoltre, tu come hai impostato le "impostazioni Video"? Io le ho lasciate su 'Automatico'.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alphapapa
x Jedi.
Hai provato la differenza con SBM on ed off?
Mi è venuto il dubbio che sia quello che 'smacchi' un po troppo l'immagine.
Ho fatto delle foto 'artistiche' in fretta con l'iphone per farti vedere di cosa parlo.
Sono foto pessime prive di valore scientifico.
http://i60.tinypic.com/sevsox.jpg
http://i61.tinypic.com/xl9zxh.jpg..........[CUT]
Sembra messo in candeggina con la funzione ON :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alphapapa
Se ho letto l'articolo?..certo che l'ho letto. Ci ho fatto anche la tesi della mia Laurea Magistrale...
Ecco, allora quella è forse molto più interessante. E' disponibile pubblicamente sul sito di qualche ateneo?
-
Dal manuale sembra che le impostazioni siano le stesse dell's790, anche se ritengo che questo 6200 si posiziona un pelino sotto, pertanto lasciate attivo SBM e impostate nelle opzioni l'uscita Direct, in questo modo il CREAS interverrà solo sulla gradazione dei colori, impostando le opzioni relative su AUTO (YCbCr/RGB e HDMI colore intenso) e upscaling, se volete aggiungere dei filtri usate e regolate le personalizzate.