Visualizzazione Stampabile
-
Un'altra peculiarità di questo Sony è la velocità della ventola, in sostanza i giri al minuto non sono costanti ma aumentano e diminuiscono in modo continuativo, non ho ben capito quale sia il metodo di controllo ma penso sia legato alla temperatura della stessa, anche se mi è sembrato che la rumorosità si attenuasse in concomitanza di schermate prevalentemente scure. :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PAOLINO64
anche se mi è sembrato che la rumorosità si attenuasse in concomitanza di schermate prevalentemente scure
Avrà un controllo collegato al ballast ed all'assorbimento della lampada, in modo proporzionale o con un PID per evitare pendolamenti della ventola stessa (rumore, tenuta nel tempo e affidabilità).
Poi magari c'è anche un sensore di temperatura collegato al tutto.
Sarebbe plausibile se hai notato questo tipo di funzionamento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RX360
una foto del nostro gruppo in compagnia del padrone di casa.
Se ci metti anche i nomi Gianni, vi riconosciato tutti ! :)
-
Sono arrivato con un giorno di ritardo, ma fose e' stato un bene, mi sto godendo una demo privata con shootout con il fratellone 1000....:D
-
Perfetto fai il confronto fra i due, con iris dinamico inserito e sulla stessa immagine scura disinserito dicci dicci :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Sono arrivato con un giorno di ritardo, ma fose e' stato un bene, mi sto godendo una demo privata con shootout con il fratellone 1000....:D
molto interessante!! Attendiamo pareri su questo confronto per capire meglio come posizionare il 500 e soprattutto confrontare rc1 del 1000 con rc2 del 500 su materiale 2k
-
bene Guido! dacci le tue impressioni ;)
-
... poi magari un tuo parere sull' arca tu che sei abituato alla qualità del Digifast..;)
-
Ehi, e' uno shootout non in contemporanea, purtroppo per il discorso iris e' tardi, e poi a memoria non è' proponibile...:D
Comunque il 1000 e' molto più luminoso del 500 "per serie", i due hanno stesse impostazioni (iris attivo) poi più dinamica e il micro dettaglio mi sembra meglio
Stiamo usando real steel con l'arca, immagine molto pulita con RC 70
-
Per il discorso RC, l'immagine del 1000 e' più "naturale" pur se iperdettagliata ma credo che sia merito dell'ottica decisamente superiore
-
Bravo Guido a farci in anteprima un confronto che sarà molto interessante per molti di noi. La qualità dell'ottica incide ovviamente in maniera determinante sulla resa finale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Stiamo usando real steel con l'arca, immagine molto pulita con RC 70
Mi state facendo venir voglia di Arca : se riesce a tenere pulita un immagine con RC a 70 è davvero un portento.
Mi chiedo però se questa pulizia possa essere vanificata passando per un Radiance (cosa per me indispensabile per motivi di riquadramento 21:9).
PS: Ma si può sapere quanto cosa ?
-
Quindi a quello che si e' capito l'Arca e' un pc che inserisce sull'immagine una bella botta di Denoise, dico bene?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
annovif
Quindi a quello che si e' capito l'Arca e' un pc che inserisce sull'immagine una bella botta di Denoise, dico bene?
Non credo: ho visto un VW1000 con RC a 30 e non si riusciva ad annullare il rumore video aggiunto nemmeno usando massicciamente i filtri NR del Radiance
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cetto_La_Qualunque
Mi state facendo venir voglia di Arca
PS: Ma si può sapere quanto cosa ?
Anche a me sta venendo voglia, il costo è molto vicino ai 3k cetto ;)