Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Onkyo TX-NR626
si vabè capirai passare dall' audio Dolby Digital al DTS, manco fosse DTS HD
Si tratta pur sempre di un miglioramento rispetto al dvd. Se devi scegliere tra sentire in DD o in DTS quale scegli? ;)
Citazione:
Originariamente scritto da
Onkyo TX-NR626
a me il film è piaciuto un sacco, quando usci' lo vidi in dvd ed era uno dei miei preferiti, ma vederlo ora con quella qualità penosa è davvero frustrante, non son riuscito a godermelo, è stato come guardare un divx (che odio)
Per me il regista ha sbagliato e non poco, ..........[CUT]
Vuoi dire che la prima volta che l'hai visto non aveva la stessa penosa qualità che non ti ha permesso di godertelo questa volta? Capisco che in blu ray uno si aspetta una qualita' migliore, pero' io penso che se un film piace se lo vuole vedere nel migliore dei modi, e questo film non si potra' mai vedere meglio di come si vede in bluray, che anche se di pochissimo si vede meglio che in dvd.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcop76
Vuoi dire che la prima volta che l'hai visto non aveva la stessa penosa qualità che non ti ha permesso di godertelo questa volta? Capisco che in blu ray uno si aspetta una qualita' migliore, pero' io penso che se un film piace ..........[CUT]
è uscito piu' di 10 anni fa !!nel 2002, me lo persi al cinema e lo presi in dvd, ai tempi lo vidi su un Sony 29" 4/3 quindi anche se fosse stato in hd non avrei notato la differenza, mi pare che manco esistessero i tv HD all' epoca, forse manco gli HD-ready e cmq avevan prezzi folli. Quindi nel 2002 era un buon dvd come tanti altri, nel 2013 invece è quello che è.
Quando uno si abitua al full-hd è dura poi tornare a vedersi i DVD, specie se si hanno tv di grandi dimensioni o vpr e la stessa cosa vale per l' audio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Onkyo TX-NR626
Quando uno si abitua al full-hd è dura poi tornare a vedersi i Bluray, specie se si hanno tv di grandi dimensioni o vpr e la stessa cosa vale per l' audio.
Giusto, con VPR e TV di grandi dimensioni è difficile tornare a vedere Blu ray, meglio le VHS lol :sofico:
-
Questo film è così, è girato quasi tutto in digitale con videocamere DV, non si potrà mai vedere meglio. Non è colpa di chi ha realizzato il Blu-ray se si vede così. Non è colpa di chi ha curato il master HD se si vede così. Si vede così perché è stato realizzato così.
Guardate questo:
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ss=0#vergleich
Il Blu-ray si vede meglio del dvd, complice una compressione migliore nelle scene piene di movimento.
-
Ho sempre resistito perché ho il dvd...
Ma presto lo prenderò in blu...
È uno dei miei film preferiti !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
beatle
dato che non credo che in quasi 10 pagine,in cui la maggior parte degli utenti che sono intervenuti non abbiano capito...
Ti è già stato spiegato che in questa discussione si parla solo della realizzazione del BD! Per il girato esiste unaltra area aposita, per cui perché insisti? Il fatto che la maggior parte degli utenti abbia scritto interventi come il tuo non trasforma il torto in ragione ma semplicemente c'è tanta gente qui che non legge il titolo della discussione!
-
guarda, i caps se li possono tenere, che confronto migliore c'e' di chi ha sia dvd che BD ,dove appunto si appura che le differenze se ci sono sono invisibili? poi se ci si vuol convincere amen, che posso dire.
Citazione:
Originariamente scritto da
Antonio X
Questo film è così, è girato quasi tutto in digitale con videocamere DV, non si potrà mai vedere meglio. Non è colpa di chi ha realizzato il Blu-ray se si vede così. Non è colpa di chi ha curato il master HD se si vede così. Si vede così perché è stato realizzato così.
Guardate questo:
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ndex.php?art=f..........[CUT]
-
Io non mi voglio convincere di niente, le differenze con il DVD ci sono. Il Blu-ray ha una colorimetria più accurata, i contorni sono più netti e l'immagine (per quanto bassa in definizione e scadente) è più compatta. I segni della compressione sono meno evidenti: il DVD come formato ha sempre avuto problemi con le scene movimentate (ad esempio la pioggia e il mare) per via del bitrate limitato. Per quanto riguarda i minuti finali le differenze tra i due formati sono talmente evidenti che nessuno mette in dubbio la natura "High definition" del master. E qui chiudo davvero con questa discussione, come direbbe Forrest Gump "non ho altro da aggiungere su questa faccenda".