...Appunto, infatti secondo me , Tarantino sta fore de capa...
...a prescindere......
Visualizzazione Stampabile
Cosa vi aspettate da un cinefilo nerd hipster che si ostina ancora a girare in Panavision Ultra 70 nel 2014? :D
Per attaccare la proiezione del Dcp si mette ad attaccare un restauro... veramente una genialata quelal di Tarantino
Ma meno male che c'è gente come lui che gira in Panavision Ultra 70, la cui resa, cinematograficamente parlando, è anni luce più emozionante, a parer mio, di qualsiasi film girato con Red Epic; poi chiaro, non c'è uno stile giusto o sbagliato in assoluto, e, ad esempio, Fincher, per il tipo di opere che gira, fa benissimo ad usare il digitale, ma da gente come Tarantino e Paul Thomas Anderson voglio la pellicola e spero continuino ad usarla, perché sono in grado di farti respirare un'atmosfera degna del grande cinema che fu, classica nell'accezione migliore del termine.
Tra l'altro, senza offesa, ma questo termine hipster è veramente usato a sproposito di questi tempi ;)
Quanto alle dichiarazioni, Tarantino schifa tutto ciò che è digitale, anche la proiezione, cosa, quest'ultima, sulla quale non sono per niente d'accordo; basta saperlo e non dare peso alle sue dichiarazioni in merito, che inevitabilmente sono condizionate da tutto ciò.
A parte che non so cosa significhi hipster e ora vo a cercarmelo, concordo su tutto. Però questo accanimento che ha contro la proiezione D-cinema è davvero esagerato.
Girare in Panavision Ultra70?? :eek: Di quesi tempi?! :eek: :eek: Ma benvenga!!!!! :cool:
Concordo in toto con Peter e penso pure che Tarantino estremizzi troppo, ma è solo la sua opinione e come tale va considerata.
Ho stima di Tarantino come regista... ma quando apre bocca sulle proiezioni digitali spara una raffica di fesserie senza senso, dettate dal suo fastidiosissimo tradizionalismo; meglio se se le tiene per sè certe opinioni.
Ben venga che c'è chi come lui che gira ancora in pellicola, ma questa affermazione che avrebbe fatto non si può veramente leggere.....
...Si vede che non giochi a GTA V - ONLINE :D :D :D ...
...Scherzi apparte, io amo alla follia il Cinema di Tarantino (ovviamente) , e lo ammiro perchè da grandissimo estimatore e conoscitore, del Cinema vero (quello di una volta) , lui gira ancora in splendida Pellicola (come già detto) , uno dei pochi che sono rimasti e che lo fà, ma francamente, una frase/commento del genere da parte sua e davvero troppo estremista, inutilmente ed assurdamente estremista ...
...anche se (sempre come già detto) è una sua personalissima (discutibilissima) opinione , e va comunque rispettata e che gli si "perdona" unicamente per il fatto che, Tarantino E' Tarantino , ossia un Genio della Settima Arte .
No, non ho mai amato i video-games :)
Io no, non lo amo alla follia, ma senza nulla togliere al suo talento registico e alla sua passione, come giustamente dite tu ed altri, uno può pure essere un premio Nobel, ma se spara cavolate le spara. Non vorrei che sta discussione diventasse proiezione in pellicola vs proiezione digitale, ma come molti di voi sanno, io per un certo periodo ho avuto proiettore e copie 35mm (circa una ventina di film) e posso assicurare per quel che vale, che quando i BD sono realizzati al meglio (e non parlo nemmeno di DCP) la qualità percepita è la medesima. L'unica cosa che manca sono i graffi, le giunte e le bruciature di sigaretta :). Un discorso a parte meriterebbero forse le copie stampate con processo Technicolor (parlo di processo e non di marchio) e bisogna anche aggiungere che le copie che avevo io erano le normali copie di terza generazione che fino a qualche anno fa si potevano vedere nei cinema e stampate da laboratori italiani. In ogni caso il livello raggiunto dalla proiezione digitale trova ormai riscontro anche in molti fan accaniti della pellicola, quindi per me rimane più un discorso psicologico di avversione nei confronti del pixel.
Apprezzo moltissimo che Tarantino (come Scorsese) difenda la pellicola a spada tratta, ma la "sparata" su Per un pugno di dollari è davvero senza senso.
Un restauro/scansione come quello, proiettato bene, rende meglio di una pellicola nuova di zecca.
Forse a Tarantino non va giù che non si vedano spuntinature a gogo, rigoni e strappi come nelle proiezioni "grindhouse": perchè per il resto, su un DCP come quello l'organicità della pellicola c'è sicuramente tutta, e quindi non riesco minimamente a spiegarmi l'accostamento a un DVD (oltretutto lo sa Tarantino che esistono i Blu-Ray?? ;)
comparazione sui dvd(ma utile per capire il livello di questo "nuovo" restauro)...beh da quel che si vede...mi spiace ma,IMHO, Ripley tutta la vita....il primo SS è a dir poco imbarazzante
http://www.dvdessential.it/cult-clas...31582-100.html
Non si può giudicare la grana di un film da un DVD, perché un DVD non è in grado di mostrarla.... Attendo Blu-ray fatto come si deve per guidicare. Il restauro del Buono, il Brutto e il Cattivo era perfetto....
EDIT: Come volevasi dimostrare é il DVD che é fatto in modo vergognoso... Guardate che spettacolo di restauro, la Ripley non può reggere il confronto...
Screenshots del restauro 4K della Cineteca di Bologna a risoluzione 2K (DCP):
GALLERIA COMPLETA:
http://minus.com/m1gszXrdGuBUF
http://i.minus.com/jbgRbPSCuzSPlM.jpg
http://i.minus.com/j5OmE9fLyAvvk.jpg
http://i.minus.com/jbkAwPgZrZAbgU.jpg
certo che se ci mettiamo a giudicare i BD partendo dai dvd...si torna indietro invece di andare avanti!