Fate la vostra copia di sicurezza su HD , e poi fate partire il film dal disco fisso.
Con un sistema Pentium 4 3.0 Ghz con 1 GB di RAM ed una scheda Asus 9600xt .
Video fluido e senza scatti per tutta la durata del film
Visualizzazione Stampabile
Fate la vostra copia di sicurezza su HD , e poi fate partire il film dal disco fisso.
Con un sistema Pentium 4 3.0 Ghz con 1 GB di RAM ed una scheda Asus 9600xt .
Video fluido e senza scatti per tutta la durata del film
utilizzo del processore 70% di media
Grazie Treno,ottima informazione:il mio p4 3.2 ghz è salvo :) !
@treno
Scusa puoi essere più chiaro, perchè a quanto si evince da questa discussione, pare invece il contrario, dovuto al fatto sia ai codici di cifratura che ai menu interattivi, poi non so se per il blu ray sia diverso.
Grazie
Domenico
di che film state parlando?
1) Stiamo parlando di HD-DVD senza protezione?Citazione:
Originariamente scritto da treno
2) In caso contrario, intendi copiati con AnyDVD??!?
Se anche fosse, mi rimane qualche dubbio per quando si tratterà di decodificare anche le varie protezioni...
Oltretutto ogni volta che si vorrà vedere un film bisognerà attendere il ripping - non propriamente comodo, direi...
Un saluto. Leo!
se avete un paio di giorni di pazienza sto "ottenendo" un hd-dvd americano (credo sprotetto vista la fonte ..) con configurazione simile a treno
3500+
1 gb ram
6800GT (non collegata all'alim. aggiuntiva)
vedremo!
adesso sappiamo senza alcun dubbio che ad appesantire il sistema è la protezione AACS.
Rippando l'HD-DVD sul disco fisso siamo certi di poter sfruttare i computer con core singolo e tutti i dispositivi NON hdcp.
ah rippandolo!
Prima che chiudono la discussione :D
Grazie a treno, ma mi dici con che SW hai ripp@to il film HD-DVD (nel senso come l'hai portato su HD fisicamente stile DVDDecrypter), e se qualsiasi film va bene, o dev'essere senza protezione?
I film Italiani sono senza protezione AACS al momento? :rolleyes:
@ YGPMOLE:
Sono daccordissimo con te, pero' e' al momento l'unico escamotage che ci permette di GODERE dell'HD su PC senza esborsare un centesimo in piu, e in attesa di tempi migliori intanto possiamo fare gli sboroni con gli amici :pCitazione:
Oltretutto ogni volta che si vorrà vedere un film bisognerà attendere il ripping - non propriamente comodo, direi...
Ciao
Non c'è motivo di chiudere questa discussione,si stà parlando di riprodurre filmati HD rippati su hard disk a partire dalla propria copia originale regolarmente acquistata ;) :)Citazione:
Originariamente scritto da Monsters & Co.
tutto cio' e' sicuramente vero per gli HD-DVD codificati in VC-1, ma per quelli in H.264 un P4 non ha speranza...
Il 99% di hd-dvd é codificato in VC-1 (il 100% sul mercato occidentale).
Ciao
Luigi
Senza contare i 40gg circa di collegamento per ottenere ( :fagiano: ) una copia del film.
Se invece possiedi l'originale, ti serve comunque un dualcore per metterlo nel HD presumo :rolleyes:
Stefano
Certo che " sprecare" soldi e potenza di CPU adattte a macchine di ultima generazione, che potrebbero far ben altro, siamo costretti ad utilizzare la potenza del procio solo per gestire le protezioni aggiuntive sembra un regresso tecnico e una cosa antipatica.
Non so voi, ma a me di certo non va giù sta cosa. :mad:
Saluti
Domenico