Chiarimento su risoluzioni plasma HD-ready
Sono un pò in confusione per quanto riguarda questo argomento e ringrazio fin da ora chi vorrà fare un pò di luce.
Da quello che ho letto qui "http://www.pcworld.it/showPage.php?template=approfondimenti&id=430", per fregiarsi del logo Hd ready bisogna rispettare alcune condizioni, tra le quali la capacità di visualizzare un minimo di 720 linee su uno schermo in formato 16:9 e il supporto ai segnali video ad alta definizione: 1.280 pixel x720 linee a scansione progressiva e 1.920 pixel x1.080 linee a scansione interlacciata.
I pannelli Hd-ready che ho visto hanno come risoluzioni queste: 1366x768, 1024x1024, 1024 x 1080, 1024x768 e anche qualche altra che ora non ricordo.
Non riesco a capire come i due punti prima citati permettano a pannelli del genere di fregiarsi del logo hd-ready.
Eccetto che per la risoluzione 1366x768 che ingloba upscalandola un'immagine 1280x720, come fanno le altre a rispettare la seconda condizione (pur rispettando la prima)? 1024<1280!!
Allora è Hd-ready anche il mio proiettore xga (1024x768):confused: ?
C'è sicuramente una spiegazione ma a questo punto c'è un motivo per cui una risoluzione possa essere considerata "migliore" delle altre?