ciao a tutti, avendo in casa il sub passivo canton plus c ed un t-amp, secondo voi posso accoppiarli? se si considerando che il mio ampli esce per il sub con un rca, come mi conviene entrare nel t-amp?
grazieee
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti, avendo in casa il sub passivo canton plus c ed un t-amp, secondo voi posso accoppiarli? se si considerando che il mio ampli esce per il sub con un rca, come mi conviene entrare nel t-amp?
grazieee
Cattiva idea secondo me.
Troppo poca potenza del T-Amp e problemi di estensione della risposta in frequenza proprio nella gamma bassa a mio avviso ne limitano fortemente l'uso.
Ciao.
ok, sconsigliato il t.amp come finale del sub, secondo te come posso sfruttare il canton passivo per l'home teathre?
Non ho trovato molte info su quel sub, se hai un link diretto alle sue caratteristiche postalo.
Comunque moduli amplificati specifici per sub ne esitono moltissimi, da qualche decina di euri in su.
Altra possibilità sarebbe scegliere un ampli Ht che abbiano un canale amplificato per il sub, ma per la verità sono pochissimi e di solito sono dei 6.1 con possibilità di usare il surround back per il sub.
Ciao.
Se sul t-amp cambi le induttanze e fai una piccola modifica descritta su un doc reperibile in rete (se non riesci a trovarlo, questa sera te lo posso postare), "aggiusti" tutto il registro basso.Citazione:
Originariamente scritto da bellpop
Fai conto che io lo sto usando con i trasmettitori di vibrazione montati sotto le poltrone e dopo la modifica il tutto è veramente ok
Ovviamente devi considerare che di potenza non ne hai da vendere........
non credo cmq che i pochi watt del T-AMP riescano a muovere degnamente un sub...
confermo, ma per il mio uso (trasmettitori di vibrazione Monacor, se non ricordo male modello BR 25), ti posso assicurare che dopo la "cura" il piccolo T-amp basta e avanza...Citazione:
Originariamente scritto da offlines
si si.. in questo caso si..
ma su un diffusore con cui io sono abituato a parlare a centinaia di watt applicati ...
grazie a tutti delle info,
cosa si intende per moduli amplificati? amplificatori finali?..mi indicheresti un mod. marca o link per capire che tipo di ampli usare?..
il sub è questo http://www.hifiprix.com/produits_detail/1137.html
Sono amplificatori appositamente studiati per pilotare subwoofer.Citazione:
Originariamente scritto da bellpop
A seconda dei modelli hanno un crossover a frequenza di taglio variabile, correzione di fase, equalizazzione incorporata ecc….
Sono quasi tutti studiati per essere inseriti nel mobile, ma nulla vieta di fare un box a parte per contenerli.
Il link dell sub è molto scarso, l'unica cosa che mi sembra di capire è che sia un doppia bobina.
Non c'è scritto se ha il filtro interno (credo proprio di si).
In questo caso, per usare un ampificatore da sub bisogna toglierlo.
Oppure puoi cercare un semplice finale stereo (se è confermata la doppia bobina).
Alcuni link:
http://www.bkelec.com/Modules/Sub_Bass.htm
http://www.lautsprechershop.de/hifi/...i/verst_en.htm
Ciao
ciao girmi, si penso che il sub abbia già un suo filtro inquanto dal sub stesso partono le uscite per i satelliti che normalmente gli si abbinano, in serata controllo una vecchia rivista dove parlavano di questo sub, nel caso vi sia una doppia bobina, che finale (economico) potrei usare per pilotarlo?, ribadisco, è un sistema che ho da tanti anni, e mi farebbe piacere poterlo rendere ancora utile
vai su ebay.de e cerca un finale denon poa 800.Citazione:
Originariamente scritto da bellpop
Dovresti cavartela con un centinaio di euro al massimo.
E' solo un'idea: ne trovi di tutte le marche per cifre simili
Adriano