Non è questione di essere incontentabili...
Citazione:
Originariamente scritto da rudy
Non siete mai contenti.Questa è una grande soluzione per i segnali video.Sicuramente in un futuro molto vicino sarà possibile veicolare con lo stesso sistema segnali "HD" (la tecnica evolve in forma quadratica ed è probabile che gli amici sardi ci stiano già lavorando...).per il prezzo non mi sembra eccessivo visto che si mantiene la "parità" del segnale I/O.Pensate al degrado che, comunque, viene immesso dai cavi soprattutto quelli di video!
Ciao
Rudy
... la questione è un'altra.
Se esiste, semanticamente parlando, il principio della qualità della catena di alta fedeltà della riproduzione video, e vogliamo continuare a star qui e discuterne, allora dobbiamo dire che questa tecnologia è oggettivamente giovane.
Lo scatolotto non trasporta tutto il segnale che serve, e questo è un dato di fatto.
Se, invece, rinneghiamo la piattaforma semantica di base della qualità della catena, dalla fonte alla visualizzazione, allora non discutiamo più, e basta. Abbandoniamo questo forum, perchè è inconcludente.
Io seguo, ovviamente, il primo principio.
Personalmente posso dire che l'idea è eccellente, e che molto probabilmente sarà sufficiente per molti che preferiranno uno scatolotto nascondibile ai cavi a vista.
Ma non si può dire che questo prodotto si integri in una catena AV di alta fedeltà. Lo sarà, probabilmente, una versione successiva che riuscirà a trasportare il segnale base a 720 linee o, meglio, a 1080.
Se potessi dare un suggerimento ai costruttori direi di fare un progetto modulare e passibile di upgrade: magari la circuiteria radio su scheda separata, il firmware scaricabile da internet ecc. al fine di poter aggiornare il trasporto dall'attuale PAL al 720, in modo fattibile, ad esempio, nel negozio del distributore.
Questo sarebbe un grandissimo plus, e convincerebbe anche i più "esigenti" all'acquisto, garantendone il valore dell'acquisto in futuro.
Tutto questo, sempre e comunque, IMHO.