Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/4...800_index.html
Finalmente sono riuscito a condurre una prima analisi sul rapporto di contrasto nativo dei due nuovi proiettori di JVC NZ500 ed NZ700, alias RS1200 ed RS2200, comparando i risultati con un esemplare di NZ800 (alias RS3200), tutti misurati in ambienti assimilabili ad una vera dark-room.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
grazie per queste preziose informazioni, almeno si evita che le persone prendano lucciole per lanterne. come al solito un articolo impeccabile e davvero esaustivo, almeno per questi aspetti!
-
Ottimo articolo ben strutturato e chiaro soprattutto. Vorrei solo sottolineare come i valori di contrasto che dichiara JVC a volte rasentano le misure (come nel caso dell'NZ500) ed altre volte sono ben distanti (NZ700 che non raddoppia affatto i valori di NZ500). Per fortuna c'è chi come Emidio misura e ci informa obiettivamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
... i valori di contrasto che dichiara JVC a volte rasentano le misure (come nel caso dell'NZ500) ed altre volte sono ben distanti...
Grazie per i commenti.
Aggiungo che i valori dichiarati da JVC sono quelli massimi che probabilmente si raggiungono con sorgente luminosa in modalità "High bright", con zoom in tele e con diaframma completamente chiuso. In teoria sarebbe anche possibile che in quelle condizioni il rapporto di contrasto misurabile sia in effetti quello dichiarato, ammesso di avere strumento e condizioni di contorno per rendere attendibile la misura.
Basterebbe ad esempio che il diaframma delle serie NZ800 ed NZ900 fosse diverso (ed è possibile) per arrivare a quei valori. Potrebbero anche esserci differenze nell'ottica e nelle possibilità di massima chiusura tra NZ500 ed NZ700. Diciamo che al momento non posso dimostrare che siano dati farlocchi. Ammesso che siano di una qualche utilità....
Ed è il motivo per cui mi sono fermato al diaframma in posizione -3
-
Si certamente Emidio, poi alla fine il proiettore lo usiamo per vedere i film non certo per battere i record del numeretto sul grafico. Come giustamente hai rilevato nelle misure ad esempio magari si riesce ad arrivare anche a 40.000:1 di contrasto sull'NZ500, ma nella modalità in cui il Verde ed il magenta sono totalmente scalibrati, a quel punto che senso ha? Chi vedrebbe mai un film con i colori sballati pur di avere un po' più di contrasto? Il punto è che i produttori dovrebbero indicare dati meno da laboratorio e più vicini alle reali condizioni di uso dei proiettori, ma ovviamente capisco anche la loro politica, anzi per quel che riguarda JVC è sicuramente il produttore più onesto per questo che riguarda le caratteristiche, se penso che alcuni proiettori DLP da meno di 1000 euro dichiarano valori di contrasto che nemmeno un JVC ci arriva.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Redazione
Link all'Articolo:
https://www.avmagazine.it/articoli/4...800_index.html
Nelle prossime settimane misurerò sicuramente altri JVC serie NZ e magari potrebbe esserci occasione per invitare qualcuno di voi ad una delle sessioni di misura e controllo. Che ne dite?[CUT]
Volentieri Emidio, come sempre ottima analisi e resoconto
-
Vi anticipo che Sabato 5 Aprile a Roma e poi anche l'11 aprile a Milano e il 12 Aprile a Bologna, ci sarà una splendida occasione per il confronto tra JVC DLA-NZ500 ed NZ700 (forse anche NZ800). Il 5 aprile saremo a Roma da Gruppo Garman nella sala principale, con sessioni sia la mattina che nel pomeriggio. Nella sala adiacente saranno a confronto almeno un paio di proiettori con tecnologia DLP con prezzo decisamente inferiore.
A Milano, gli eventi di confronto saranno nella saletta di Audio Quality a Milano 2, in "Residenza Portici" a Segrate assieme all'evento "Vision of Sound" dedicato alla riproduzione di contenuti Dolby Atmos. I due proiettori JVC saranno nella sala al piano inferiore, e illumineranno lo schermo ALR da 3,2 metri di base. Nella sala al piano superiore saranno a confronto i proiettori DLP. Sessioni di 45 minuti il venerdì pomeriggio dalle 15:00 alle 19:00 e il sabato mattina dalle 9:30 alle 13:30.
Anche a Bologna ci sarà la concomitanza di "Vision of Sound" e Shoot-out. L'evento dedicato ai contenuti audio in multicanale si svolgerà nella sala principale al piano superiore. Il confronto tra i due proiettori JVC e i due proiettori DLP sarà invece nella sala al piano inferiore, su schermo ALR da 3,2m di base. Sessioni solo il sabato, sia la mattina che il pomeriggio.
Seguiranno comunicazioni più dettagliate.