Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/4K/sa...nit_18924.html
Il gargantuesco LCD con Mini LED è in arrivo nel mercato statunitense e promette un picco di luminanza da record
Click sul link per visualizzare la notizia.
Visualizzazione Stampabile
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/4K/sa...nit_18924.html
Il gargantuesco LCD con Mini LED è in arrivo nel mercato statunitense e promette un picco di luminanza da record
Click sul link per visualizzare la notizia.
Due cose in proposito: quali sono i consumi di questo TV? Seconda cosa, se non ha moltissime zone indipendenti è del tutto inutile che adottino i miniled.
Il consumo è dato per 245W… il peso di quasi 70 Kg e le dimensioni importanti sono due elementi da prendere in considerazione per l’installazione.
Il consumo non è eccessivo, un vecchio plasma consuma di più. Anche come peso, considerate le dimensioni non è eccessivo, certo oggi ci siamo abituati a TV che pesano 10/20 kg ma una volta coi CRT questi pesi erano la routine sui tagli maggiori.
Infatti direi che la guerra tra Oled e Lcd con Quantum dot non è ancora chiusa. Senza nulla togliere all'Oled è indubbio che 5000 candele al metro quadro siano una gran cosa che gli Oled si sognano.
Una volta si diceva che lo sterzo elettroattuato faceva schifo rispetto a quello idraulico o che incarburatori erano meglio dell'iniezione. Ma abbiamo visto che il progresso è inarrestabile e certi limiti intrinseci vengono superati. Gli lcd top di gamma ( Samsung in primis) se la battono con gli Oled superandoli per alcuni aspetti.
Se giudichi la qualità di un TV solo in base ai nits, allora gli LCD (perché aldilà dei nomi che ogni produttore s'inventa, tali restano) sono il meglio attualmente disponibile, ma se la valutazione viene fatta su contrasto, livello del nero, angolo di visione, micro contrasto, allora non c'è gara tra Oled ed LCD. Oltretutto i Samsung hanno un grosso limite: non sono compatibili con lo standard HDR dinamico più diffuso: Dolby Vision.
Bisogna anche valutare cosa te ne fai di quella luminosità potenziale in ambiente domestico, a meno che tu non abbia la TV di fronte ad una vetrata ampia e lo schermo direttamente irraggiato dalla luce solare … cosa che sarebbe comunque un “male” in tutti i sensi.
E non ti basterebbero probabilmente 5000 Nits neanche in quel caso.
Questi valori monster (che non hanno correlazione neppure con le specs HDR) sembrano più uno specchietto x le allodole e perché il reparto MKTNG dica che sei “il più grosso di tutti”.
La qualità video come non di misura solo col nero blacker than black, non si parametra neppure con il bianco da abbronzamento in ambiente.