NUOVA lineup Anthem MRX, AVM ed MCA Gen2
Se ne era chiacchierato nell'ultima settimana, ed ieri alle 19:00 ore italiane anche sul sito https://www.anthemav.com/ è finito il countdown per la presentazione della nuova gamma Anthem di pre/processori AVM (70 e 90), di integrati AV MRX (1140/740/540) ed i finali MCH MCA Gen2 (525, 325, 225) che adottano tecnologie proprietarie della Casa canadese.
Al momento mancano ancora le specs ufficiali (sebbene in rete si trovino ben più di speculazioni, addirittura presi dai PDF originali che al momento non sono disponibili sul portale, ma che qualche importatore estero ha già in mano), compresi i prezzi in Germania e la disponibilità, che come da "tradizione" 2020 :cry:è a rilento, proprio come questo anno maledetto.
Si parte da Dicembre in USA e pochi paesi Europei (UK e DE fra tutti), con la disponibilità in quantità nel Q1 del 2020.
Per quanto riguarda la HDMI a bordo, si tratta della 2.0b ma con promessa di upgrade (a pagamento, da quello che ho capito) per chi fosse interessato alla 2.1 nel corso del 2021.
Qualche info in più:
AVM: https://www.anthemav.com/products-cu...e=av-processor
MRX: https://www.anthemav.com/products-cu...pe=av-receiver
MCA Gen2: https://www.anthemav.com/products-cu...type=amplifier
Il primo scoop in Italia (molto completo di info, specs e prezzi): https://tech4u.it/21798-anthem-nuovi...a-15-4-canali/
Qualcosa dall'estero: https://www.audioholics.com/av-recei...rx1140-740-540
Il primo forum con gli insider: https://www.avforums.com/threads/new...90-70.2321588/
https://www.avforums.com/threads/new...-1140.2320729/
Audiosciencereview: https://www.audiosciencereview.com/f...-models.17049/
Personalmente sono molto curioso di capire le differenze fra AMV 70 e 90 (a parte i DAC utilizzati e la gestione separata di sub indipendenti, 2 sul primo e 4 sul secondo), nonchè di leggere le prime recensioni autorevoli, se va bene prima della fine dell'anno.
Peccato per l'assenza di una versione "Statement", che sembra oramai messa in cantina dal produttore canadese; se implementata con la filosofia della precedente d2v sarebbe stato un ottimo competitor per i "soliti nomi" a cui oggi dobbiamo rivolgerci se si vuole quel quid in più.