Qui si parla di feedback, dettagli, esperienze sull'assicurazione TV comprata da Mediaworld contestualmente all'acquisto del TV.
Visualizzazione Stampabile
Qui si parla di feedback, dettagli, esperienze sull'assicurazione TV comprata da Mediaworld contestualmente all'acquisto del TV.
Da:
https://www.avmagazine.it/forum/127-...21#post4996021
Me l'hanno ordinata a contorno di un ordine più grosso e andrò a ritirare tutto con un camioncino.
Intanto: sapete se si può disdire? Ci sto pensando. Ieri mi è stato detto che non è una assicurazione, ma leggendo i termini lo è, e sono rimasto scottato in passato con una assicurazione della Mapfre, 2 anni per avere un rimborso di uno smartphone guasto. Alla fine solo una lettera dell'avvocato ha sbloccato la situazione (in 10 minuti), segno che facevano i furbi e non volevano rimborsare.
Mi dicevano che vengono loro a casa, ritirano il tv e te lo riportano riparato senza nessun costo.
Oppure te lo sostituiscono con uno equivalente per tutta la durata dell'assicurazione.
In realtà possono scegliere per una seconda opzione:
2.2 Nel caso in cui l’Apparecchio Assicurato risulti irreparabile o la riparazione sia considerata
dall’Assicuratore antieconomica, l’Assicurato, avrà diritto a ricevere un Apparecchio di Scambio oppure, se
quest'ultimo non fosse disponibile, si prevede l’emissione e la consegna all’Assicurato di un Buono di
Acquisto Omni-canale MEDIAWORLD, il cui valore è indicato nella tabella sottostante. Nella sola ipotesi di
fornitura a titolo di indennizzo di un Apparecchio di Scambio, la copertura assicurativa avrà validità per il
solo periodo residuo di efficacia originaria, senza necessità che l’Assicurato adempia a qualsivoglia onere.
Nel caso di emissione di Buono d’Acquisto la copertura assicurativa si intenderà cessata.
Tale Buono d’Acquisto potrà essere utilizzato presso la rete di vendita Media World nell’arco di 90 giorni
di calendario dalla data di emissione:
Valore del Buono di Acquisto
- 1° anno buono del valore del 80% calcolato sul valore di acquisto del prodotto;
- 2° anno buono del valore del 70% calcolato sul valore di acquisto del prodotto;
- 3° anno buono del valore del 60% calcolato sul valore di acquisto del prodotto.
https://www.mediaworld.it/assets/Med...Polizza_TV.pdf
Dunque a me, che ho appunto acquistato venerdì la 65GZ1500, hanno chiesto in 3 se proprio non ero interessato alla loro polizza. Insistevano sul fatto che avendo risparmiato 500 euro potevo pure considerare di spenderli per 1 anno aggiuntivo. Hanno detto pure a me che vengono a casa la imballano e la portano via. Mi hanno pure detto che intervengono anche in caso di aloni che rimangono impressi (cosa che è tutta da verificare visto che la stessa Panasonic non copre). A me onestamente ha dato l'impressione che mettessero parecchia pressione per finalizzare queste assicurazioni aggiuntive (non estensione della garanzia). Io non ho accettato. anche perché, se passa indenne i 2 anni, serve a poco assicurarla un terzo, è più facile che si guasti per una scarica elettrica e su questo io sono coperto.
si, dicevano che si può disdire entro 14 giorni nell altro thread, ti rimborsano l'importo al netto delle imposte.
queste imposte non so quanto siano.
se qualcuno lo sa sarebbe comodo saperlo.
Ma tu se la disdici ti fai poi quella ufficiale pana o rimani scoperto?
io pure ho l'assicurazione per la casa che dovrebbe coprire fulmini ecc..
in piu uso questa ciabatta che dovrebbe pure evitare problemi del genere:
https://www.scan.co.uk/products/mons...lus-coax-phone
EDIT: https://officinadelsuono.eu/filtri-d...ufficiale.html
Io rifiuto sempre queste assicurazioni, la base della attività assicurativa è che, detta "p" la probabilità dell' evento, "c" il costo dell' assicurazione e "C" il costo dell' oggetto:
c > p x C (il costo del premio è maggiore del prodotto tra costo dell' oggetto e probabilità di rottura)
paradossalmente converrebbe assicurarsi solo a qualcuno che non avesse i soldi per comprare un Tv nuovo in caso di rottura del vecchio, ma a questa persona consiglierei piuttosto di prendere un apparecchio più economico invece di prenderne uno talmente caro da doverlo assicurare come se fosse la casa di abitazione.
Questa è la pagina dedicata sul sito Mediaworld si "Protection TV":
https://www.mediaworld.it/mw/informazioni/tv-protection
e qui il regolamento della polizza:
https://asset.mediaw.it/assets/Media...Polizza-TV.pdf
Come tutte le polizze se non siete costretti per legge io le eviterei come la peste.
io l'ho fatta anche per altri apparecchi (smartphone , pc portatile ecc.ecc.) e quando ne ho avuto bisogno non ho mai avuto problemi,
anzi…..
Come scritto da più parti, probabilmente si può disdire entro 14 giorni dalla sottoscrizione (non dalla data di consegna della merce).
Mediaworld offre anche la possibilità di restituire la merce acquistata entro 14 giorni (purché integra, ecc), per cui dovrebbe esser possibile annullare anche la polizza. Il punto è che potrebbe richiedere un po' di sbattimento (anche da parte del personale Mediaworld) e potrebbe volerci un po' di tempo per riavere i soldi spesi.
Per il resto, si tratta di una polizza che serve a Mediaworld per coprire le (eventuali) spese di assistenza. Non mi preoccuperei troppo del fatto che si tratti di una polizza, perché tu alla fine avrai a che fare solo con Mediaworld.
Anche Apple, quando sottoscrivi l'AppleCare + in Italia, ti manda un contratto di assicurazione stipulato con una società svizzera. Ma copertura e assistenza sono offerti da Apple stessa, quindi tu non entri mai in contatto con l'assicurazione, a meno che non ci siano problemi particolari o Mediaworld/Apple si rifiutino di intervenire per qualche motivo.
Insistono perché probabilmente i dipendenti sono incentivati sulla vendita di questi "optionals", dove l'azienda ottiene più margini.
Paradossalmente al commesso frega poco di venderti il televisore da 2.000€, ma se riesce a vendere la copertura assicurativa ottiene qualche premio sullo stipendio.
Anch'io sono dell'avviso che se deve capitare qualcosa di brutto è più probabile che capiti nei primi 24 mesi. E comunque so bene per esperienza che dopo un certo numero di anni è sempre difficile ottenere assistenza gratuita su qualsiasi prodotto (dalla lavatrice all'automobile).
Per il resto, trattandosi (almeno nel vostro caso) di televisori da 65" e quindi piuttosto ingombranti e delicati da spostare, la cosa più importante è che assistenza ed interventi siano offerti presso il proprio domicilio, perché altrimenti il danno peggiore potrebbe verificarsi proprio durante il trasporto e allora si che la garanzia non coprirebbe.
Questa parte è corretta...Citazione:
Insistono perché probabilmente i dipendenti sono incentivati sulla vendita di questi "optionals", dove l'azienda ottiene più margini.
Paradossalmente al commesso frega poco di venderti il televisore da 2.000€,
Ma questa purtroppo no, perchè non premiano chi riesce a far firmare l'assicurazione aggiuntiva, ma richiamano e sanzionano chi non ci riesce...Citazione:
ma se riesce a vendere la copertura assicurativa ottiene qualche premio sullo stipendio
Purtroppo quella della grande distribuzione è una realtà sempre più triste e questi episodi non fanno che confermarlo :(
Edit, sorry
Naturalmente non viene considerata la singola vendita, ma fatta una statistica tra i pz venduti e il numero di assicurazioni abbinate, che su base mensile e annuale danno la rappresentazione di chi le propone con più "efficacia" e di chi meno. Ormai da anni, la maggior parte dei corsi che si tengono nelle grandi catene sono centrati sulla "proposta dei servizi" e non sui prodotti.
scusate ma io devo prendere un piano cottura a gas dal valore di 270 euro sul sito di mediaworld. La protezione mediaworld protection vale 44 euro, ora non ho capito, ma se si rompe qualcosa del piano cottura per esempio, ugello, vengono a ripararlo a casa?
sul fatto che se il tv passa i 2 anni senza problemi, non possa capitare qualcosa in futuro, non ci metterei la mano sul fuoco...ad ogni modo, io estensioni di garanzia le consiglio sempre, ma non contro i danni accidentali. mi pare non sia questo il caso, ma a me è capitato di avere assicurazione con Domestic&General sul tv, anche con danni accidentali: a tv rotto non mi hanno risarcito, sebbene avessi ragione io. si sono appesi a delle storielle da mani nei capelli...andare in causa costava più del costo del tv stesso e dunque me la sono messa via e non farò più assicurazioni da loro.