Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/4K...hlg_index.html
Il primo contatto con il piccolo JVC con tecnologia DLP e compatibilità con HLG, è stato molto interessante: a meno di un mese dall'arrivo sul mercato le premesse sono ottime e le prestazioni soprattutto con Sky Q in 4K e HLG dovrebbero essere ottime.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
Non perderó occasione per vedere questa novità.
Mi sfugge il motivo del perchè è stata usata una hd fury vertex, qualcuno mi spiega?
-
Ciao Stefanik. Ho usato un HD Fury Vertex per controllare EDID e funzionamento di HLG e HDR10: ormai non esco mai più senza.
Emidio
-
Presente anche qui la cornice luminosa?
-
Si, ma come ho spiegato più volte, sia nel first look del W1700 che nella discussione "ufficiale", non è praticamente visibile.
Link al first look del W1700
Link al post sul forum
-
Grazie Emidio per la risposta.
Potresti anche dirci se questo JVC (e quali altri vpr magari...) accettano e riproducono da sky q (senza hd fury di mezzo) segnali 4k con lo spazio colore ampio (non il rec709 per capirci) in hdr hlg e 10bit?
-
Come si comporta coi segnali a 50 Hz?
ho letto che il DLP lavora solo a 60 Hz
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zambotronic
ho letto che il DLP lavora solo a 60 Hz
Hai letto una (grande) stupidaggine.
-
Ciao Emidio,
circa il rainbow come si comporta prendendo come riferimento quanto percebile (se sei tra gli sfortunati)con il UHZ65?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AlbertoPN
Hai letto una (grande) stupidaggine.
lo spero, ho testato il Benq w1700 e con segnali 50 Hz non era correttamente sincronizzato o meglio, sembrava perdesse fotogrammi (jitter?)
Oggi ritiro l'optoma uhd40 e spero di non avere lo stesso problema
-
Con la classica ruota colore RGBRGB non può che andare meglio.
L'UHZ65, come sappiamo, ha quello spicchio giallo che ne incrementa la luminosità, ma anche l'effetto rainbow, per chi ne patisce.
-
spero di poterlo vedere in zona Milano... è certamente vero che per essere un DLP a lampada è costoso ma se l'ottica che c'è davanti è di un livello già discreto (certo quelle belle costano qualche ordine di grandezza in più) potrebbe essere un prodotto interessante ... (non considero la performance in HLG, aspetto di vederla dal vivo... dalle foto sembra solo un gioco di saturazione e curva del gamma diversa.. confido siano le foto che non rendono giustizia)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lupoal
Ciao Emidio,
circa il rainbow come si comporta prendendo come riferimento quanto percebile (se sei tra gli sfortunati)con il UHZ65?
Esatttamente come il W1700, quindi molto bene: la frequenza di aggiornamento RGBRGB è alta, migliore - ad esempio - di Optoma UHZ65 (RGBY).
Citazione:
Originariamente scritto da
Zambotronic
.... Oggi ritiro l'optoma uhd40 e spero di non avere lo stesso problema
Le prime serie dei proiettori DLP 4K avevano questo problema. Con gli aggiornamenti firmware il problema dovrebbe essere superato.
Citazione:
Originariamente scritto da
lupoal
... non considero la performance in HLG, aspetto di vederla dal vivo... ... dalle foto sembra solo un gioco di saturazione e curva del gamma diversa.. confido siano le foto che non rendono giustizia[CUT]
Si. Differente curva del gamma, tinta e saturazione.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Esatttamente come il W1700, quindi molto bene: la frequenza di aggiornamento RGBRGB è alta, migliore - ad esempio - di Optoma UHZ65 (RGBY).
Le prime serie dei proiettori DLP 4K avevano questo problema. Con gli aggiornamenti firmware il problema dovrebbe essere superato.
Si. Differente curva del gamma, tinta e saturazione.
Emidio
Grazie Emidio, ieri sera ho fatto un po’ di test e in effetti sembra tutto perfetto
-
Ottima notizia, Zambotronic.
Mi raccomando: per verificare la corretta riproduzione dei contenuti alla frequenza di quadro esatta, basta prendere dei video con movimenti di macchina il più possibile rapidi e costanti.
Ad esempio, per il 23,976p consiglio la soggettiva dall'elicottero sul ponte tra le due dogane in "Sicario" dopo il minuto 34, credo.
Emidio