Posizionamento dell'amplificatore e paranoie audiofile
Ciao a tutti,
in tutte le foto che vedo in giro di utenti con il classico rack hi-fi ho sempre notato una disposizione che vuole l'amplificatore (o il finale) sempre nel gradino più basso dello stesso, salendo per lettori cd, dac, ecc.
Stesso dicasi per mobili tv, vedo spesso l'ampli in basso, il sinto a metà e poi salendo in cima (ovviamente) la TV.
C'è una qualche folle (o meno folle) motivazione che vuole l'ampli, oltre che stabile, anche in basso nella catena?
O è solo una questione di logistica dato che l'ampli è il componente che si usa di meno in termini di manualità (lo si accende e al massimo si cambia volume).
Personalmente ho preso un mobile tv e l'ho messo anch'io nel piano più inferiore, in quello di mezzo il dac (o quello che in futuro ci metterò, un laptop, una console, poi vedremo), e in alto (chiaramente) la TV.
Dopo aver sistemato i fili e tutto mi chiedo se ho fatto la scelta giusta dato che una collocazione così bassa per il componente più di pregio della mia catena credo lo svantaggi sul fattore polvere (tra l'altro faccio molta fatica a raggiungere il retro dell'ampli con l'aspirapolvere, cosa che rende ancora più gravi le cose).
A voi le opinioni e i gusti in proposito.