Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...ale_12837.html
Capace di rendere gli schermi piatti dei generatori di immagini e suoni, la tecnologia CSO sta avviandosi ad un successivo stadio di sviluppo, che porterà l'evoluzione dall'audio sterefonico al campo sonoro 5.1
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Avevo già posto questo quesito senza avere risposta: si può usare il sistema audio della TV per l'emissione frontale in coabitazione con un sintoamplificatore che gestisce l'audio posteriore e/o laterale?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Parky
Avevo già posto questo quesito senza avere risposta: si può usare il sistema audio della TV per l'emissione frontale in coabitazione con un sintoamplificatore che gestisce l'audio posteriore e/o laterale?
Questo sarebbe possibile solo se il decoder/sintoampli prevede il "routing" dei canali anche attraverso l'uscita HDMI e non credo ci siano prodotti compatibili. Nel senso che, anche se usi un sinto/decoder multicanale, questo manda comunque tutti i canali nella HDMI al TV, quindi anche quelli posteriori.
Anche a me ha sempre interessato questa soluzione. Con alcuni TV dotati di audio "decente", quando c'era la SCART, agli albori del multicanale, inviavo al TV il canale centrale...
Emidio
-
Scuola di pensiero
L'articolo parla di rinuncia al sub: il problema è come?
I Bassi si devono sentire: ridurre lo spettro sonoro a quel che sta sopra i 200hz non mi sta bene punto.
Preferisco di gran lunga allora la soluzione Sony.
In un C/C non mi ha impressionato certo. Credo che in casa funzioni meglio.
Il Dx900 che ho io della Panasonic è spaventoso lato audio: quando partono certe musiche sul tubo sembra sia acceso l'impianto HT principale. Difficile pensare si possa far meglio