Roma - Audiogamma StereoDays ven 13 sab 14 e dom 15 ottobre 2017
Roma non finisce mai di stupirci. Data sempre per spacciata, in qualche modo la "grande malata" se la cava sempre. E tra le mille proposte (lo show di Diana Krall/Krell che morivo per andare a vedere proprio al Parco della Musica è poi saltato, mannaggia! http://www.lastampa.it/2017/10/12/sp...0I/pagina.html) sbucano fuori opzioni sempre interessanti anche per noi appassionati di audio/video.
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...924/mmQwDl.jpg
Nel mix unico al mondo di opere architettoniche che affondano le loro radici nei secoli affiancate da opere moderne spicca senz’altro il nuovo Auditorium Parco della Musica, una delle ultime opere moderne costruite. Noi romani ci siamo ormai quasi assuefatti alle inconfondibili ed accattivanti sagome di questa autentica meraviglia di Renzo Piano, che pure (come il Maxxi di Zaha Hadid e lo splendido Roma Convention Center - i.e. “la nuvola” - di Massimiliano Fuksas) non ha mancato di avere detrattori pervicacemente convinti del contrario.
Il 20 settembre scorso avevamo letto la notizia su AVMag http://www.avmagazine.it/news/audio/...17-_12513.html, ma dopo il richiamo del 10 ottobre http://www.avmagazine.it/news/audio/...bre_12608.html abbiamo pensato che dovevamo provare ad andarci. Come già capitato altre volte, quindi, dopo un giro veloce di accordi su whatsapp un pezzo dell’AVMag Roman Panel è planato nel primo pomeriggio nei confortevoli lidi dell’Auditorium.
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...923/B4ojyf.jpg
Facile trovare parcheggio (piccola/grande fissazione per noi romani) e altrettanto facile individuare le parti della grande struttura interessate dall’evento “StereoDays”, che Audiogamma ormai ripete con studiata iteratività, in forma sempre lievemente diversa da ormai tanti anni.
Nel corso dell'evento ci è sembrato di scorgere via via Fulvio e Claudio di Gruppo Garman, Augusto Cherubini (dell'omonimo negozio romano), Antonio (Tonino) Lo Muscio (di Lyrics Audio), addetti di Hi-Fi D'Agostini e il giornalista Marco Cicogna di Audio Review. Autentico parterre de roi del settore insolitamente concentrato nel tempo e nello spazio.
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...923/P0dvDp.jpg
In una parte della mostra è possibile vedere in forma statica alcuni pezzi dello sterminato catalogo di Audiogamma, a cominciare dai meravigliosi e bensuonanti “Zeppelin”, nella loro ultima declinazione “wireless”.
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...924/Zugw0S.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...922/NzGxUy.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...923/LAYi55.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...924/DXBpjD.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...922/A40pSi.jpg
Programma di venerdì 13 ottobre, dalle ore 16:00 alle ore 20:00
|
sala STUDIO 2 |
sala STUDIO 3 |
16:00 |
La nuova Serie 700
Ascolti a confronto |
Mattia Cobianchi – Bowers & Wilkins
I segreti della nuova Serie 700 |
17:00 |
Robert Hay – Audioquest
I cavi sono così importanti ? Confronti e considerazioni |
Metto la tua musica
Vieni con la tua musica in qualsiasi formato, te la faremo sentire come mai prima |
18:00 |
Denon – Oliver Kriete
Le nuove generazioni 2 canali |
Heinz Lichtenegger – ProJect
Il giradischi e il ritorno del vinile. Il punto di vista del più grosso produttore di giradischi al mondo |
19:00 |
Terry Medalen – Primare
L’Hi Fi scandinavo |
Ascolto Libero |
Programma di sabato 14 ottobre, dalle ore 11:00 alle ore 19:00
|
sala STUDIO 2 |
sala STUDIO 3 |
11:00 |
Terry Medalen – Primare
L’Hi Fi scandinavo |
Ascolto libero |
12:00 |
Oliver Kriete – Denon
Le nuove generazioni 2 canali |
Mattia Cobianchi – Bowers & Wilkins
I segreti della nuova Serie 700 |
13:00 |
Ascolto libero |
Metto la tua musica
Vieni con la tua musica in qualsiasi formato, te la faremo sentire come mai prima. |
14:00 |
La nuova Serie 700
Ascolti a confronto |
Enno Vandermeer – Roon
Il più evoluto music player esistente, i segreti di una idea |
15:00 |
Robert Hay – Audioquest
I cavi sono così importanti ? Confronti e considerazioni |
Paolo Maiorino – Sony Music
Guido Bellachioma direttore Prog Italia
Il Prog italiano a 192 kHz |
16:00 |
Ascolto libero |
Marco Fullone – Music designer
Vinile Vs. High resolution dai Fleetwood Mac a Stevie Wonder |
17:00 |
Denon – Oliver Kriete
Le nuove generazioni 2 canali |
Heinz Lichtenegger – ProJect
Il giradischi e il ritorno del vinile. Il punto di vista del più grosso produttore di giradischi al mondo |
18:00 |
La nuova Serie 700
Ascolti a confronto |
Marco Fullone – Music designer
Vinile Vs. High resolution, da David Bowie ai Pink Floyd |
Programma di domenica 15 ottobre, dalle 11:00 alle 17:00
|
sala STUDIO 2 |
sala STUDIO 3 |
11:00 |
Robert Hay – Audioquest
I cavi sono così importanti ? Confronti e considerazioni |
Paolo Maiorino, Michele Mondella
Lucio Battisti rimasterizzato |
12:00 |
Denon – Oliver Kriete
Le nuove generazioni 2 canali |
Mattia Cobianchi – Bowers & Wilkins
I segreti della nuova Serie 700 |
13:00 |
Ascolto libero |
Metto la tua musica
Vieni con la tua musica in qualsiasi formato, te la faremo sentire come mai prima |
15:00 |
Terry Medalen – Primare
L’Hi Fi scandinavo |
Metto la tua musica
Vieni con la tua musica in qualsiasi formato, te la faremo sentire come mai prima |