Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/11787.html
Vivitek annuncia un proiettore DLP a risoluzione 4K con supporto HDR, 2.000 lumen, lampada da 4.000 ore e ruota colore a 6 segmenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Visualizzazione Stampabile
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/11787.html
Vivitek annuncia un proiettore DLP a risoluzione 4K con supporto HDR, 2.000 lumen, lampada da 4.000 ore e ruota colore a 6 segmenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
La risoluzione è nativa 4K oppure è presente la classica vobulazione? Dalle specifiche presenti sul link ufficiale sembrerebbe un chip con risoluzione 4K reale e non vobulata ma ci sono pareri discordanti a riguardo. Grazie!
sempre vobulata, il 4k reale richiederebbe un numero di specchietti che non sono fisicamente applicabili nemmeno alla taglia 0,95" (per non parlare dell'ottica che dovrebbe gestire un chip di quelle dimensioni... intendo quelle di un chip con un numero di specchietti pari alla risoluzione nativa 4k).
Quello che non mi spiego è il perchè TI non esca con una versione del chip appunto 0,95", cioè la taglia della versione 2k denominata Dark chip 4. Resteremmo comunque in un ambito di vobulazione ma, correggetemi se sbaglio, con un rapporto di contrasto migliore.
Produrre DMD 4K nativi da cira 0,95" è tecnicamente possibile. Oggi vengono già prodotti DMD full HD da 0,47" per miniproiettori come il Qumi full HD che arriverà presto. Ebbene, considerate le dimensioni, con la stessa tecnologia è possibile produrre DMD 4K da 0,94". In questo caso però i problemi sono due: gli ASIC di controllo di tipo consumer ancora non ci sono e il rapporto di contrasto nativo quando i microspecchi diventano troppo piccini è ancora troppo alto... Quando arriverà la doppia modulazione, ne vedremo delle belle. Nel frattempo tocca "accontentarsi".
Emidio
Ehm, "quando" arriverà la doppia modulazione? :fiufiu:
Modulazione o vobulazione?
:D :D :D :D
Che cosa è la doppia modulazione?
Penso sia qualcosa legato alla parte che genera il flusso luminoso .
Non so se abbia a che vedere (non ho tempo ora per controllare, anche se sembra...; mi meravigliano le date di produzione di questa documentazione...):
https://www.researchgate.net/publica...ble_modulation
http://onlinelibrary.wiley.com/doi/1...41874/abstract
http://spie.org/newsroom/1644-large-...and-resolution
La doppia modulazione è già una realtà, grazie a Christie Digital e Dolby Labs, nelle (poche) sale Dolby Cinema, con due proiettori DLP e tecnologie laser: 30 foot lamberts e rapporto di contrasto nativo di 1.000.000:1.
Tra meno di un mese tornerò a vederne una a Hilversum, vicino Amsterdam. Sarò lì per ISE. Per me si tratta di un'esperienza così esaltante che ormai ISE o IBC (entrambi ad Amsterdam) sono diventati quasi una scusa per visitare una sala Dolby Cinema.
Poi c'è la doppia modulazione anche nel consumer:
http://www.avmagazine.it/news/videop...ion_10602.html
E ora torniamo in topic.
Emidio