Sony HW50 (e altri): anomalie e misure
Salve a tutti,
apro questa discussione come punto d'incontro e di confronto per tutti coloro che avendo acquistato un vpr Sony SXRD (HW50, HW40, HW10, HW15, etc.) sono incappati nell'ormai noto fenomeno del degrado delle matrici.
Per coloro i quali non fossero a conoscenza del problema lo riassumo brevemente: dopo poche centinaia di ore di utilizzo si verifica una anomalia che genera una deriva delle componenti di colore che va ad impattare sul Gamma, sul Gamut e cosa, se possibile, più grave sul rapporto di contrasto.
La causa dell'anomalia non sembra essere chiaramente nota poichè non esiste una posizione ufficiale del produttore in merito; anzi il produttore non riconosce il problema e di conseguenza si comporta.
Riporto di seguito i link alle chilometriche discussioni presenti su avsforum e hifi-forum.de
Nella mia intenzione la discussione dovrebbe raccogliere le misure effettuate sui proiettori affetti affinchè sia possibile verificare la diffusione del problema e spingere, se possibile, anche Sony a prendere una posizione ufficiale in merito.
Sono bene accetti interventi di chi, operatori, installatori e guru, abbia potuto verificare di persona l'anomalia.
Eviterei invece considerazioni e recriminazioni nei confronti del produttore, vorrei che fossero i fatti a parlare.
Nel prossimo post comincerò io stesso a portare la mia esperienza.
Un grazie ad Emidio Frattaroli a cui ho chiesto l'autorizzazione per aprire questa discussione.
Buona lettura.
17/06/2016 - Aggiungo il link al foglio Excel, curato da Marsell, con le statistiche dei proiettori presenti sul forum e misurati
https://www.dropbox.com/s/lyxiufgo5p...Sony.xlsx?dl=0