Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/tv-...019_10833.html
Secondo un'indagine dell'istituto americano IHS, la compatibilità con i contenuti High Dynamic Range, disponibili in streaming o nei prossimi Ultra HD Blu-ray, sarà il fattore trainante del mercato TV nei prossimi anni
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
vorrei proprio vedere di persona
-
aggiungo che nelle foto di sinistra si vede che l' immagine è stata resa piu' scura e meno contrastata manco fosse presa da un vpr con la lampada quasi finita !!
-
ops, volevo dire foto a destra, non a sinistra.
-
Ho visto degli esempi di immagini HDR sia al Nab di Las Vegas che all'IBC a settembre e personalmente per quello che ho visto c'è un maggior beneficio in termini di qualità della visione tra un HD HDR rispetto ad un normale HD, che non tra un 4k e un normale HD.
Quello che non so dire, è quanto le immagini mostrate in fiera fossero enfatizzate e "ad hoc". Però ho la sensazione che a differenza di cialtronate come il 3D, l'HDR sia destinato ad arrivare prepotentemente.
-
L'hdr enfatizza il gamut, ma non lo migliora oggettivamente. E' come per il 3D casalingo, superfluo, mentre i sistemi professionali sono funzionali.
In ogni caso, tra qualche anno l'ultrahd sarà sufficientemente maturo da surclassare l'attuale fullhd.
-
Per me le immagini comparative che girano in rete Hdr vs non Hdr sono ampiamente ritoccate. Nell'immagine di questa news il televisore di destra sembra spento. Ho capito che potranno essere più belle, più contrastate e più quello che vuoi con hdr attivo, ma assolutamente non tutta questa differenza (imho)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bongrandrea79
Per me le immagini comparative che girano in rete Hdr vs non Hdr sono ampiamente ritoccate.
Quoto...