Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/net...ese_10210.html
Durante un festival tenuto nel nostro paese, alcuni portavoce della piattaforma di streaming hanno confermato il prossimo arrivo del servizio online, fornendo anche informazioni sui costi di abbonamento mensile
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Domanda da un milione di dollari: e per chi non ha Telecom? Nel mio caso, Fibra Vodafone 300, mai più la mollo per Telecom, quindi mi attacco al tram?
Nel caso continuerò a vedermi, quando ne ho voglia, Netflix USA, però sarebbe una bella ingiustizia... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Domanda da un milione di dollari: e per chi non ha Telecom?
Ottima domanda, ma poi mi basterebbe la mia 7mega (6 effettivi) per Netflix.
-
Telecom sarà solo il partner tecnologico di Netflix. Ovvero gli fornirà la connettività per distribuire i contenuti in Italia. Poi ci si potrà accedere da qualsiasi provider italiano.
-
Credo che per il 4K però serva la fibra... si sa quanto costerà l'abbonamento UHD? 14,99?
-
la cosa fondamentale, per quanto mi riguarda, sarebbe capire la qualità dei contenuti disponibili.
L'anno scorso ho fatto 3 mesi di prova con Infinty ma la qualità era scarsa, per me inaccettabile, per cui li ho mollati.
-
-
Chissà se la introdurranno nel menù delle Apple Tv come avviene negli Usa, almeno la mia inizierà a servire a qualcosa...
-
In pratica 7,99 senza HD 8,99 con l'HD, la UHD a 11,99 ma chi non ha la fibra a casa è inutile che sottoscrive questa opzione secondo me.
-
Ma l'HD (video e audio) di Netflix è paragonabile alla qualità di un BD?
lo chiedo perchè leggo che l'HD di Sky fa è un po' castrato (se ben ricordo)
-
No la qualità di un BD ce l'hai solo con un BD per il momento...
-
I servizi on-demand sono interessanti, sostituiscono il noleggio, con un notevole appeal.
Di base, però, non sostituiscono i supporti ottici, visto che, oltre la banda inferiore, in pratica, non si diventa possessore del film.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
No la qualità di un BD ce l'hai solo con un BD per il momento...
Sottolineo per il momento, nel senso che Netflix può evolversi in termini di codec e di encoding (HEVC) e quindi diventerà possibile raggiungere la qualità con una banda molto inferiore...
-
Ma Netflix che contenuti ha? Film? Documentari? Serie TV?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
Ma Netflix che contenuti ha? Film? Documentari? Serie TV?
In America: Sì, Sì, Sì rispettivamente ... :D
La parte più bella sono le serie TV integrali, nel senso che ti fai le maratone di serie senza mai un'interruzione pubblicitaria....
I film sono anche paragonabili a quelli che passano su SKY Cinema come finestra temporale (quindi 10-12 mesi dall'uscita) le stagioni delle serie sono fino a quella trasmessa per ultima non in corso.... E' chiaro che non c'è tutto, ma c'è moltissimo...
Ma ripeto è così negli USA, qui in Italia la questione dei diritti è molto più complicata perché Mediaset e SKY faranno di tutto per proteggere le loro esclusive e quindi il loro business.....